Pagina 1 di 2

Consiglio su questo progetto.

Inviato: 13/03/14 15:18
da simo_s86
Salve a tutti, dopo aver deciso di abbattere i muri, uno che divide la cucina dalla sala e l'altro che divide la sala dalla terza camera (che diventerà una sala da pranzo) abbiamo deciso di optare per uno dei seguenti progetti.
Voi avete qualche altro consiglio per poter migliorare?
Secondo voi è un valido progetto oppure fareste qualcosa di diverso?
Entrami sono per una cucina a penisola.
La parte tratteggiata è la parte in cui sotto il bancone è vuoto (spazio per sedersi con sgabello)
La parete lunga (quella a contatto con il bagno) è 3,85mt mentre la parete corta (quella a contatto con il corridoio) è circa 3,50mt.

Grazie in anticipo per i Vs pareri e giudizi personali.

Immagine
Immagine

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 13/03/14 15:29
da gina
io invertirei pranzo e salotto per fare posto ad un divano più ampio, non far vedere chi è spaparanzato sul divano appena si apre la porta, avere il tavolo da pranzo più vicino alla zona preparazione, e, cosa per me più importante, lasciare libero il passaggio verso la cucina.
preferisco sicuramente la prima penisola perchè nella seconda gli sgabelli secondo me sono in mezzo e basta.
se decidi di invertire pranzo e salotto puoi fare il banco penisola più profondo
Immagine

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 13/03/14 15:37
da simo_s86
:D :oops: :D :oops:
Si anche noi avevamo pensato ad una cosa del genere, solamente che avevamo abbandonato quella soluzione in quanto nel salotto c'è la canna fumaria per il camino. (i vecchi proprietari avevano una stufa) :oops: :oops:

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 13/03/14 15:53
da bayeen
lo sgabello accanto al pc è solo di impiccio.
quanti posti ti servono sul piano snack?
il piano snack sarebbe alla stessa altezza del piano cucina o ribassato/rialzato?

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 13/03/14 16:21
da simo_s86
si lo sgabello accanto al piano cottura è stato messo li per far notare che il piano in quel punto è vuoto sotto.
differente dall'altro che accanto al piano cottura c'è un blocco da 60cm.
Diciamo che vorrei massimo 4 posti di cui 2 se possibile pranzano e cenano comodamente "non in linea" (come potrebbe venire).
Il piano snack abbiamo valutato di metterlo alla solita altezza.
Simo

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 13/03/14 17:10
da bayeen
solita altezza non esiste.

esiste piano snack stessa altezza piano cucina
Immagine
Immagine
Immagine


piano snack rialzato rispetto al piano cucina
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


piano snack ribassato rispetto al piano cucina
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


la differenza oltre che estetica, è sull'utilizzo del piano snack anche come piano lavoro.

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 13/03/14 17:54
da simo_s86
Ciao,
scusami, solita altezza dovrebbe essere esattamente la seconda foto che hai messo.
Infatti sembrerebbe un unico piano. (mi sembra di aver capito che il piano cucina, in laminato con spessore di 4cm o 6cm, può farmelo delle dimensioni che più desidero)
L'idea nostra era molto simile alla seconda foto solamente con il piano a sbalzo di dimensioni maggiori.
Che ne pensi?
A livello di praticità e comodità invece?
Simo

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 14/03/14 14:59
da simo_s86
:( :(
qualcuno che mi possa aiutare? magari anche per esperienza personale per quanto riguarda il bancone?
SImo :(

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 14/03/14 15:32
da mia_wallace
Io rivedrei il progetto, ammesso che sia possibile in quanto a spazio disponibile... perché come praticità voto sicuramente la seconda soluzione poiché mangiare stando allineati è davvero brutto.
Ho una penisola più o meno come nel tuo secondo progetto e ci mangiamo comodamente in 2 tutti i giorni... e a parer mio come comodità non ha eguali, non la cambierei con nessun tavolo al mondo.
Però nel tuo progetto mi pare ci sia poco spazio per via della porta che da sul terrazzo... mi pare di vedere che sia impossibile aprirla se qualcuno è seduto li davanti. Per questo dico che si dovrebbe rivalutare il progetto... se poi quella porta sarà inutilizzata allora forse non creerà problemi.

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 14/03/14 17:22
da Eva73
ciao :D quanti siete a casa? ma la penisola la useresti sempre o solo per colazioni e pranzi/cene solitarie? Perchè se così è, non ci vedo drammi ad avere posti allineati :) se invece, la volessi usare proprio come tavolo per i pasti di tutti i giorni, se possibile potresti mettere il piano cottura dall'altra parte e la penisola lasciarla tutta come piano lavoro e farla riempita con basi sotto fino a un certo punto e poi proseguita a tavolo alto, dunque libera sotto, in questo modo spostando solo lo sgabello che sta dall'altra parte, avresti posti faccia a faccia e non avresti sgabelli tra le scatole quando sei a preparare...potrebbe essere un'idea?

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 15/03/14 1:22
da simo_s86
Eva73 ha scritto:ciao :D quanti siete a casa? ma la penisola la useresti sempre o solo per colazioni e pranzi/cene solitarie? Perchè se così è, non ci vedo drammi ad avere posti allineati :) se invece, la volessi usare proprio come tavolo per i pasti di tutti i giorni, se possibile potresti mettere il piano cottura dall'altra parte e la penisola lasciarla tutta come piano lavoro e farla riempita con basi sotto fino a un certo punto e poi proseguita a tavolo alto, dunque libera sotto, in questo modo spostando solo lo sgabello che sta dall'altra parte, avresti posti faccia a faccia e non avresti sgabelli tra le scatole quando sei a preparare...potrebbe essere un'idea?
Ciao,
siamo in 2 io e la mia ragazza e sinceramente per quando siamo solamente noi due volevamo pranzare/cenare sulla penisola :(
Si spostando i fuochi lato muro avremmo più spazio sulla penisola solamente che a noi piaceva avere i fuochi in mezzo alla cucina. :oops:
Lo sgabello vicino ai fuochi ovviamente è solo d'impiccio, l'ho disegnato in quel punto solo per far capire che quella parte sotto il piano è vuota.
che ansia ahahahahah
Simo

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 15/03/14 10:24
da Eva73
nooo macchè ansia :) respira respira...lo dicevano anche a me.
Valuta tutto, più informazioni hai, meno errori commetti: bellissimi i fuochi al centro, personalmente mi fa effetto, perché immagino di schizzare un po' ovunque e pensare che ci sia qualcuno seduto di fronte al piano cottura mi incute un po' di timore ma magari mi sbaglio :) è sicuramente anche una questione di profondità!
Per voi due va alla grande la penisola ma come ha detto Mia è più bello faccia a faccia :) credo che se tu voglia il piano snack per tutti i vostri pasti ci sia bisogno di averlo libero da due parti perciò alla fine della tua penisola almeno un 80 cm dedicati. Mia ad esempio ha i fuochi accanto a quello spazio, proprio come vorresti tu, dunque non al muro...e si trova bene. :)

Mia perché non gli fai vedere la tua cucina così si fa un'idea da parte di chi la vive tutti i giorni e la vive bene :)???

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 15/03/14 10:49
da mia_wallace
Eva73 ha scritto:Mia ad esempio ha i fuochi accanto a quello spazio, proprio come vorresti tu, dunque non al muro...e si trova bene. :)

Mia perché non gli fai vedere la tua cucina così si fa un'idea da parte di chi la vive tutti i giorni e la vive bene :)???
Già fatto :mrgreen:

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 12/01/15 0:43
da Eterna indecisa
Buonasera a tutti!!!mi chiedevo se era possibile avere informazioni per quanto riguarda la foto della cucine con piano snack ribassato,la 11 foto, quella con le mele verdi e le tazze verdi, volevo sapere di che marca é perché mi sto informando sulle cuci con isola per la nuova casa in costruzione
Grazie mille!!! :D

Re: Consiglio su questo progetto.

Inviato: 12/01/15 8:46
da jnicola
Non è una soluzione esclusiva di un produttore, è un esempio di costruzione/progetto. Il che vuol dire che un bravo rivenditore te la realizza con qualsiasi monello/produttore.