Pagina 1 di 2

Quale falsotelaio?

Inviato: 16/03/14 22:29
da gigly
Salve!

Sono ancora qui a chiedere info...

Dato che prima di sostituire i serramenti e le porte interne dovrò ristrutturare casa, farò eseguire opere murarie per posare dei controtelai su cui andranno a fissarsi.

Esistono dei falsitelai migliori di altri?

L'impresa che ci farà i lavori di ristrutturazione ci ha inserito nel preventivo la posa di questi ma senza specificarne la tipologia.

Devo stare attenta a quali mettere? Magari esigendo una certa marca o un certo materiale piuttosto che altri?

Grazieeee :mrgreen:

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 17/03/14 7:29
da Olabarch
ma noooooooo !
Sono semplicemente tavole in abete che poi verranno coperte dal telaio vero e proprio.
Mica vorrai chiedere che sia in abete da risonanza, quello che usano in val di Fiemme per fare gli strumenti musicali, vero? :wink:
E anche quelli in metallo: non c'è una marca migliore di un'altra......

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 17/03/14 8:14
da gigly
Bene bene, grazie! :D

Pensavo ce ne fossero di tanti tipi, così come i serramenti... :oops:

Almeno per i falsitelai non dovrò preoccuparmi! :mrgreen:

Grazie ancora!

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 12:24
da vito59
gigly ha scritto:Salve!

Sono ancora qui a chiedere info...

Dato che prima di sostituire i serramenti e le porte interne dovrò ristrutturare casa, farò eseguire opere murarie per posare dei controtelai su cui andranno a fissarsi.

Esistono dei falsitelai migliori di altri?

L'impresa che ci farà i lavori di ristrutturazione ci ha inserito nel preventivo la posa di questi ma senza specificarne la tipologia.

Devo stare attenta a quali mettere? Magari esigendo una certa marca o un certo materiale piuttosto che altri?

Grazieeee :mrgreen:
I controtelai se riesci a farne a meno meglio, so che molti sono in disaccordo, nell'eliminarli si evita di dover progettare un secondo nodo e precisamente il nodo tra falso e muro, nel caso in cui tutti lo richiedono (progettista, impresa, muratore e serramentista) fai in modo che sia progettato bene il nodo e possibilmente sia fatto dal tuo serramentista come anche le misure e tipologia di controtelaio, ed è per questo che la scelta degli infissi va fatta prima e non dopo in modo che il cantiere sia seguito.
Ti faccio un ulteriore esempio: nel caso devi sostituire le soglie, le nuove la misura te la deve dare il serramentista per evitare problemi.

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 12:44
da gigly
Grazie per la risposta!

Onestamente non ci ho capito molto...l'impresa spinge per rimuoverci i vecchi infissi e per posare i nuovi falsitelai (che ora non esistono perché la casa è degli anni '30)...

Il serramentista che abbiamo sentito ci ha detto che è ancora meglio se vengono messi i falsitelai perché almeno non bisogna fissare il serramento al muro e non si perde luce nelle finestre, dicendo che è tutto più semplice anche per loro.

i serramenti tra l'altro non possiamo sceglierli prima (inteso come misure) perché, dovendo rifare il pavimento e il sottofondo con isolamento e impianti che passeranno sotto, c'è la concreta possibilità che ci alzeremo rispetto ai cm attuali.

E, in più, nel preventivo che ho ricevuto finora dal serramentista c'è scritto che la posa di falsitelai e opere muraie sono escluse.

Che fare, dunque?? :|

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 13:51
da rena
se monterai pvc ... con un bel telaio a z con aletta interna...metterci il controtelaio non serve a nulla. la finestra non và fissata assolutamente solo al controtelaio in legno...ma con viti torx lunghe direttamente a muro.
con quello che pesano i serramenti con vetri alto aspessore...se li attacchi solo ad un eventuale controtelaio fissato con 4 zanchette da 10cm...alla prima bufera di vento te le trovi dentro casa :roll:

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 13:54
da gigly
Oddio, sono in confusione totale! :mrgreen:

All'inizio avevamo chiesto telai a Z proprio per non dover fare opere murarie, poi ci han detto di approfittarne visto che dobbiamo ristrutturare tutta casa e mettere i falsitelai...ci siamo rivolti di nuovo al serramentista che ha detto che coi falsi è ancora meglio!

E ora scopro che in realtà non è così...aiuuutoooo!

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 14:03
da vito59
gigly ha scritto:Grazie per la risposta!

Onestamente non ci ho capito molto...l'impresa spinge per rimuoverci i vecchi infissi e per posare i nuovi falsitelai (che ora non esistono perché la casa è degli anni '30)...

Il serramentista che abbiamo sentito ci ha detto che è ancora meglio se vengono messi i falsitelai perché almeno non bisogna fissare il serramento al muro e non si perde luce nelle finestre, dicendo che è tutto più semplice anche per loro.

i serramenti tra l'altro non possiamo sceglierli prima (inteso come misure) perché, dovendo rifare il pavimento e il sottofondo con isolamento e impianti che passeranno sotto, c'è la concreta possibilità che ci alzeremo rispetto ai cm attuali.

E, in più, nel preventivo che ho ricevuto finora dal serramentista c'è scritto che la posa di falsitelai e opere muraie sono escluse.

Che fare, dunque?? :|
Da quello che riferisci e spero vivamente che non sia così, il tuo serramentista vive in un'altra epoca, se la muratura è solida come presumo in base all'epoca di nascita della casa il controtelaio è perfettamente inutile.

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 14:06
da gigly
Non ne ho la più pallida idea..

So solo che quando gli avevamo chiesto il telaio a Z aveva detto che non c'era alcun tipo di problema perché ormai sono tipologie di infissi che si montano a regola d'arte?.

Poi quando gli abbiam detto la storia dei falsitelai che poserebbe l'impresa ha risposto che andava bene ed era anche meglio/più facile per loro montarli.

Boooooh! :|

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 14:58
da Ungiornodifinestate
Io sono serramentista come i colleghi sopra e preferisco il falsotelaio, personalmente uso quello in multistrato marino.

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 15:30
da gigly
Ok...quindi sostanzialmente dipende da come il serramentista è abituato a lavorare?
Da quello che mi è parso di capire, sembra che la preferenza sia un po' soggettiva...o sbaglio?

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 15:47
da vito59
gigly ha scritto:Ok...quindi sostanzialmente dipende da come il serramentista è abituato a lavorare?
Da quello che mi è parso di capire, sembra che la preferenza sia un po' soggettiva...o sbaglio?
Voglio solo ribadire un concetto il controtelaio fa parte oramai della cultura Italiana, è indubbiamente soggettivo, ed è per questo che ho precedentemente giustificato la mia scelta e ho anche anticipato che tale scelta è da pochi condivisa.
Ho parlato di progetto e specifico, ora, di posa.
Devo dire che tra nord sud è centro vi sono delle differenze sostanziali e che sono:
Al nord in nessun modo devi parlare di non voler usare il controtelaio, perchè in questo modo perdi il lavoro
Al centro esiste una via di mezzo nel senso che in alcuni casi sono fossilizzati sull'uso del controtelaio in altri casi si adattano
Al sud si adattano
Un'architetto di Casaclima ha detto:"Quando dico che il Falsotelaio non va usato mi ritrovo addosso le ire dell'Impresa, del, muratore e del serramentista.

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 15:49
da vito59
Ungiornodifinestate ha scritto:Io sono serramentista come i colleghi sopra e preferisco il falsotelaio, personalmente uso quello in multistrato marino.
Rispetto appieno la tua scelta.
Io preferisco il contrario.

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 15:55
da gigly
Ma infatti è successa la stessa cosa a me e il mio ragazzo...quando abbiamo detto all'impresa che volevamo fare i serramenti a sormonto con telaio a Z, tra un po' ci mangiavano, sostenendo che per fare un lavoro fatto bene VANNO messi i falsi.

Ovviamente, non capendoci un tubazzo di niente, abbiamo dato retta all'impresa, più che altro pensando che, anche in futuro, non dovremo continuamente "sormontare" quelli vecchi ma basterà togliere e sostituire i falsitelai.

E il serramentista cui ci siamo rivolti sembra approvare la scelta... :roll:

La mia preoccupazione non riguarda tanto la situazione attuale, quanto il "futuro"...nel senso, tra 20/30 anni, quando dovremo cambiare di nuovo i serramenti,non sasarà problematico dover montare l'ennesimo telaio a z sopra quello vecchio?

Non vorrei anche che, a furia di sovrapporre, si riducessero anche le dimensioni dei vetri.

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 16:04
da Olabarch
Non e` questione di " mangiamangia": e` questione di praticita` .
Per esempio delimita l' intonaco .
E semplifica il montaggio del serramento