Pagina 1 di 1

radiatori "Radianti" ?

Inviato: 19/03/14 12:02
da crism54
Salve,
stò sistemando il mio appartamento e ho smontato i vecchi termosifoni in ghisa (presenti da oltre 30 anni, che fanno il loro lavoro ottimamente, ma da design superato che andrebbero sistemati ma...) intanto li ho smontati e stò valutando preventivi per quelli in alluminio (spesa abbordabile) o in acciaio (almeno il 35% in piu che probabilmente non posso permettermi).
Se devo fare tanto allora ho iniziato a documentarmi sul riscaldamento per irraggiamento, non posso però toccare il pavimento che è già posato e la caldaia che ho ha pochi anni (BMS 20 mi sembra)e funziona bene e un cronotermostato digitale sul corridoio (al centro dell'appartamento di 100mq).
Da profano chiedo: esistono pannelli radianti che posso montare sulle nichhie dei vecchi termosifoni, sfruttando gli stessi attacchi e le tubazioni già presenti (oviamente non elettrici), per avere il riscaldamento per irraggiamento invece che quello per convezione ? Che prodotti dovrei cercare e costi?
Grazie

Re: radiatori "Radianti" ?

Inviato: 02/06/14 12:58
da pulciotta73
Alzo il post perché mi trovo anch'io nella stessa situazione.
Noi abbiamo visto sul sito di Sierra i Thermofon che sembrano interessanti.
Qualcuno li conosce? Sono davvero così performanti come vengono pubblicizzati sul sito?
Grazie.

Re: radiatori "Radianti" ?

Inviato: 09/07/14 17:07
da rickyverr
Salve,
visto il vostro caso vi consiglierei di prendere in considerazione i sistemi di riscaldamento a battiscopa.
Io mi trovavo in una situazione analoga alla vostra, (solamente che io ho sostituito anche la vecchia caldaia)
ce l'ho ormai da qualche mese, l'ho installato lo scorso inverno e mi sto trovando molto bene, sia per quanto riguarda le spese (non dico la metà di prima ma poco manca) che per quanto riguarda il comfort, è una sensazione molto piacevole e allo stesso tempo difficile da spiegare, è la sensazione delle stufe tirolesi per intenderci, ma con costi decisamente inferiori.
A me hanno tolto i vecchi caloriferi, hanno coperto la nicchia del calorifero e mi hanno installato il battiscopa senza spaccature o oltre opere murarie.
Lo potete vedere sul loro sito, si chiamano "Equoclima".
Se volete qualche informazione in più scrivetemi pure! Se vi posso aiutare lo faccio volentieri!
Ciao
Riccardo

Re: radiatori "Radianti" ?

Inviato: 14/07/14 22:53
da Garluk
Il mio consiglio è di rivolgerti a un termotecnico.
Un radiatore in ghisa ha un rendimento molto diverso da uno in alluminio o uno in acciaio.
Va verificato anche la temperatura di funzionamento dell'impianto e fa riprogettato l'impianto con i nuovi radiatori cercando di fare in modo da abbassare anche sensibilmente la temperatura di mandata dell'acqua.
Più bassa è la temperatura dell'acqua e più risparmi. Il risparmio non è proporzionale. Il risparmio aumenta considerevolmente più si abbassa la temperatura di mandata.

tutte queste verifiche e dimensionamenti servono per evitare che tu muoia dal freddo o senti troppo caldo!

Io non prenderei in considerazione roba elettrica....poi fai tu.

Re: radiatori "Radianti" ?

Inviato: 14/03/19 22:22
da K1k1
Garluk ha scritto:Il mio consiglio è di rivolgerti a un termotecnico.
Un radiatore in ghisa ha un rendimento molto diverso da uno in alluminio o uno in acciaio.
Va verificato anche la temperatura di funzionamento dell'impianto e fa riprogettato l'impianto con i nuovi radiatori cercando di fare in modo da abbassare anche sensibilmente la temperatura di mandata dell'acqua.
Più bassa è la temperatura dell'acqua e più risparmi. Il risparmio non è proporzionale. Il risparmio aumenta considerevolmente più si abbassa la temperatura di mandata.

tutte queste verifiche e dimensionamenti servono per evitare che tu muoia dal freddo o senti troppo caldo!

Io non prenderei in considerazione roba elettrica....poi fai tu.
Quindi in un condominio con riscaldamento centralizzato (anche se con appartamenti dotati di termovalvole) non è fattibile sostituire i vecchi termosifoni di ghisa con quelli in acciaio o alluminio ? :roll:

Re: radiatori "Radianti" ?

Inviato: 15/03/19 20:14
da salvo72
E' fattibile, ma richiede qualche precauzione.
In particolare ti devi accertare che la potenza resa alla temperatura di mandata dell'impianto (che non puoi modificare), sia uguale o molto simile a quella dei vecchi elementi.
(E, tra parentesi, dovranno ricalibrare la ripartizione dei costi)

Re: radiatori "Radianti" ?

Inviato: 15/03/19 22:19
da K1k1
salvo72 ha scritto:E' fattibile, ma richiede qualche precauzione.
In particolare ti devi accertare che la potenza resa alla temperatura di mandata dell'impianto (che non puoi modificare), sia uguale o molto simile a quella dei vecchi elementi.
(E, tra parentesi, dovranno ricalibrare la ripartizione dei costi)

GRAZIE mille !!! Sei stato gentilissimo :D