Pagina 1 di 1

parquet a Milano

Inviato: 24/03/14 2:31
da axfiume
Buonasera a tutti
sono nuovo anche se seguo da parecchio
sto per cominciare un lavoro di ristrutturazione e ovviamente i dubbi crescono e si accumulano

tra le altre cose dovremmo sostituire il parquet (100 mq)
ci stiamo orientando verse delle plance da 15x190x1800-2000 di rovere chiaro/ sabbia effetto piallato
abbiamo trovato a 52€/mq da uno stocchista penso abbastanza noto (non so se posso fare il nome, cmq l'ho trovato online) con parecchi punti vendita a MI e dintorni
Ovviamente non si tratta di un parquet di marca ... ma almeno è già lì in stock ;)
L'impresa ancora non mi ha quotato, ma altre interpellate in fase di preventivo hanno sparato molto più alto

Ore le domande/ dubbi:
- è rischioso comprare da questi stocchisti vs parquet di marca (che immagino siano molto più costosi)?
- meglio comprare e far posare dallo stesso fornitore (in questo caso dallo stocchista) o meglio far posare all'impresa che mi segue il resto dei lavori? ovviamente il dubbio è relativo alla gestione un domani di eventuali problematiche (assi che si staccano/ spelano, ...)
- l'impresa mi quota 24€/mq per la posa del parquet e 5€/ml per lo zoccolino ... lo stocchista 15-16€/mq (non so per lo zoccolo); i prezzi dell'impresa mi sembrano altini, anche per Milano, che dite?

resto in ansiosa attesa di un vostro parere esperto :)
un saluto a tutti
Ax

Re: parquet a Milano

Inviato: 27/03/14 15:38
da axfiume
Aggiornamento: a quanto pare non posso mettere un parquet più alto di 12mm

suggerimenti?

Re: parquet a Milano

Inviato: 27/03/14 15:52
da naturalparquet
Gli stockisti sono sempre un incognita e di conseguenza posso solo dire di confrontare per capire la qualità.
Certo 100mq sono molti ed i costi elevati, e credo che proprio per questo sarebbe meglio andare sul sicuro.
La posa dell'impresa è sicuramente alta, di solito subappaltano la posa e ricaricano di conseguenza. Più adeguati i prezzi del posatore dello stocchista, anche se quando si utilizza un buon collante il valore può anche risultare un pò più alto. La qualità non è da sottovalutare.
Supporti e finitura fanno la differenza per quanto riguarda la qualità nel tempo, già subito nel breve periodo.
Il 12mm è necessario perchè altrimenti non ci si sta? ma il limite da cosa è dovuto?
Con questo spessore la scelta è ancora buona, ma le grandezze della tavola si riducono leggermente. Si può andare sul sicuro con larghezze fino a 15cm e lunghezze fino a 1,80m, ma qui più che mai è importante il supporto.
Un saluto.
Enrico

Re: parquet a Milano

Inviato: 30/03/14 21:15
da axfiume
purtroppo l'altezza max è dovuta alle porte finestre che mi limitano ... boh almeno così mi dicono

come mai meglio andare con larghezze inferiori? per evitare deformazioni un domani?

Re: parquet a Milano

Inviato: 30/03/14 22:14
da Federica&co.
Penso di aver acquistato dagli stocchisti che citi tu. Guarda nella mia galleria fotografica, il mio parquet è bellissimo, a detta di tutti! :D
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=114172
Ha solo 3 mesi di vita, in futuro non so... Io ho fatto posare da loro, sono molto soddisfatta! Ciao

Re: parquet a Milano

Inviato: 31/03/14 23:06
da axfiume
grazie della testimonianza
bel parquet!!

Re: parquet a Milano

Inviato: 01/04/14 12:03
da naturalparquet
axfiume ha scritto:purtroppo l'altezza max è dovuta alle porte finestre che mi limitano ... boh almeno così mi dicono

come mai meglio andare con larghezze inferiori? per evitare deformazioni un domani?
La stabilità del materiale è data oltre che dai supporti e dalle specifiche del legno, anche dalle proporzioni tra spessore/larghezza/lunghezza.
Un saluto.
Enrico