simonù ha scritto:Grazie per la risposta! Il fatto è che non essendo io un'esperta e facendo un giro sul forum ho visto molti apprezzamenti per Valcucine e pareri contrastanti su EM. Passando dalle ante ai fusti, avete consigli da darmi? Il rivenditore mi ha detto che con valcucine si può scegliere tra tre diverse tipologie, su EM non so. Voi che materiali consigliate per i fusti, tenendo presente il rapporto qualità-prezzo? Infine, mi piacerebbero le due colonne frigo e forno in vetro, ma ho letto sul forum di esperienze terribili. Perché il vetro sulla lunghezza si imbarca? Esiste in commercio una cucina senza questo tipo di problema? Ovviamente, non mi va di spendere tanti dindini per una cucina che poi, nel giro di poco, si presenti irrimediabilmente "sgangherata"....

Il consiglio che posso darti è quello di andare sul fusto standard..truciolare nobilitato idrorepellente certamente offre il miglior rapporto qualità prezzo.Considerare il fusto multistrato lo puoi fare sapendo che l'incidenza di costo su una cucina media si aggira intorno ai 2000-2500EU.....
La colonna forno non ha ante lunghe

come la colonna frigo o credenze.
Delle ante con il vetro che si imbarcano se non erro se ne parlò tempo fa riguardo la Snaidero Orange poichè aveva il vetro troppo sottile (poi è stato aumentato di spessore...)con il supporto in truciolare.
Nel caso della Valcucine (non so se è lo stesso per l'Ernesto Meda) il vetro è incollato su un telaio di alluminio,anzi nel caso delle ante frigo,la sezione di detto telaio è piuttosto "generosa".
Sul consiglio appena espresso sopra da simpson76,non so che dire....per quanto mi riguarda la qualità di un prodotto si può vedere anche da pochi elementi:una base,un top,un sistema di meccanismi per cassetti/cestoni e alcuni accessori (zoccoli,alzatine) e soprattutto dal servizio offerto!!!
La ricchezza nella modularità certamente aiuta la progettazione come la varietà delle finiture aiuta la "personalizzazione" del mobile.
Poi ci sono alcuni elementi particolari che caratterizzano il mobile e il produttore, di cui non si fa un'uso sistematico anche perchè sono quelli che normalmente incidono di più sul prezzo finale.
Cla56