Chiusura balconi per sicurezza micio
Inviato: 31/03/14 11:14
Devo trovare un sistema per mettere in sicurezza i balconi ed evitare che il micio cada inavertitamente di sotto inseguendo insetti o cose varie.
Credevo fosse una cosa superflua e che i gatti non fossero soggetti a cadute di questo tipo, ma una conoscente veterinaria mi ha assicurato che le cadute di gatti da balconi e finestre sono più frequenti di quanto si pensi. E visto che sono a un piano abbasstanza alto e la caduta avrebbe effetti tragici, devo trovare un rimedio per far sì che il gatto possa stare anche un po' fuori soprattutto ora che inizia la bella stagione.
In rete ho trovato diverse soluzioni che i possessori di gatti adottano.
Quelle che preferisco sono o una rete fitta tipo zanzariera ma con l'anima in metallo o i pannelli in plexiglas.
Ho due balconi: uno più lungo con ringhiera vecchio tipo (tutta in metallo a sbarre abbastanza rade) sui tre lati, e uno coperto piccolino, con metà muretto e metà ringhiera (per lunghezza, non per altezza) e uno spazio vuoto anche sotto il muretto.
Il plexiglas mi piace esteticamente di più, sarebbe quasi "invisibile" sia per me sia per il condominio.
Secondo voi come potrei fissarlo, facendolo forare e facendo passare nei fori delle fascette che lo reggano alla ringhiera? Lo farei un po' più corto in modo che non arrivi a terra e lasci defluire l'acqua.
La rete mi piace meno, anche se ne ho vista una da OBI molto fitta ma di un colore che da lontano diventa quasi invisibile.
Questa credo sia più semplice da fissare alla ringhiera.
Secondo voi cosa è meglio? Avete altre soluzioni?
E nello spazio che resta vuoto in basso tra il muretto/ringhiera e il pavimento mettereste qualcosa anche lì' (eventualmente lì rete)? Lì il gatto non può andarci inavvertitamente, solo volontariamente, però già che ci siamo...
Credevo fosse una cosa superflua e che i gatti non fossero soggetti a cadute di questo tipo, ma una conoscente veterinaria mi ha assicurato che le cadute di gatti da balconi e finestre sono più frequenti di quanto si pensi. E visto che sono a un piano abbasstanza alto e la caduta avrebbe effetti tragici, devo trovare un rimedio per far sì che il gatto possa stare anche un po' fuori soprattutto ora che inizia la bella stagione.
In rete ho trovato diverse soluzioni che i possessori di gatti adottano.
Quelle che preferisco sono o una rete fitta tipo zanzariera ma con l'anima in metallo o i pannelli in plexiglas.
Ho due balconi: uno più lungo con ringhiera vecchio tipo (tutta in metallo a sbarre abbastanza rade) sui tre lati, e uno coperto piccolino, con metà muretto e metà ringhiera (per lunghezza, non per altezza) e uno spazio vuoto anche sotto il muretto.
Il plexiglas mi piace esteticamente di più, sarebbe quasi "invisibile" sia per me sia per il condominio.
Secondo voi come potrei fissarlo, facendolo forare e facendo passare nei fori delle fascette che lo reggano alla ringhiera? Lo farei un po' più corto in modo che non arrivi a terra e lasci defluire l'acqua.
La rete mi piace meno, anche se ne ho vista una da OBI molto fitta ma di un colore che da lontano diventa quasi invisibile.
Questa credo sia più semplice da fissare alla ringhiera.
Secondo voi cosa è meglio? Avete altre soluzioni?
E nello spazio che resta vuoto in basso tra il muretto/ringhiera e il pavimento mettereste qualcosa anche lì' (eventualmente lì rete)? Lì il gatto non può andarci inavvertitamente, solo volontariamente, però già che ci siamo...