Cineserie e Italianate
Inviato: 01/04/14 10:59
Buongiorno ,
leggo su questo forum giustificate critiche verso i prodotti cinesi .
Vorrei aprire una discussione ( non un conflitto , per favore ) introducendo un paio di argomentazioni pro e contro .
Io lavoro dalla Cina , e mi occupo di importare prodotti in Italia ( specie arredamento ) per conto di grandi rivenditori e - con mio rammarico - anche per conto di alcuni cosiddetti 'produttori ' italiani .
Consoco direttamente diversi grandi nomi dell'arredamento italiano ed indirettamente quasi tutti : bhe' la prima cosa che vorrei dire e' che in Cina ci sono fabbriche che fanno prodotti di alta qualita' , con una tecnologie molto moderna che nulla ha da invidiare a quella nostrana .
Apro subito una parentesi dicendo che la qualita' delle fabbriche medio piccole , artigiane o semi industriali ITALIANE e' indubbiamente su un altro livello , questo sono io il primo a dirlo . E lo ripeto mille volte .
Tuttavia oggi il mercato mondiale e' stato stravolto dall'arrivo di prodotti cinesi , il che ha modificato profondamente la catena di trasmissione produttore consumatore .
Ma a dare la colpa ai cinesi ( se la colpa va data a qualcuno ) non si centra il bersaglio , credo ; se e' vero che i prodotti cinesi sono conosciuti perche' di scarsa qualita' o di breve durata e facilmente danneggiabili io dico che c'e' un altro motivo da considerare : la maggior parte degli italiani ( ed anche degli altri stranieri ) che vengono qui ad acquistare o a produrre cercano un prodotto che sia il piu' economico possibile .
Non cercano un buon prodotto a prezzi ragionevoli , ma proprio il prodotto piu' economico e basta ( a patto che risponda ai canoni estetici richiesti ) .
E questo non avviene solo da adesso perche' "... la crisi non fa spendere una lira in piu' agli italiani ...." , ma da molto molto prima.Se il mercato italiano e' pieno di merce cinese di scarsa qualita' e' perche' l'imprenditore italiano quella qualita' richiede .
O pensate che aziende che spendono milioni in acquisti dalla Cina si facciano abbindolare cosi' facilmente?
Cioe' che ordinino prodotti di alta qualita' , ma poi gli spediscono i prodotti scarsi ?
Forse il motivo e' da ricercare nel fatto che se non acquistano prodotti di tale livello qualitativo , non possono farci sopra i ricarichi voluti ( e qualcuno nei forum si chiede " ma com'e' che riescono a vendere i divani al 50% del pezzo intero ?"....forse perche ' in realta' il prodotto costa 1/4 di quello che chidono a voi ).
Ovviamente questo discorso non vale per tutti , ma per molti .
Parlo anche contro il mio interesse , dicendo queste cose , ma e' giusto che si sappia .
E badate bene , non perche' io voglia difedere i cinesi .
Dico questo perche' e' giusto che si sappia la complicita' degli imprenditori italiani riguardo lo sfascio totale che le nostre fabbriche , il nostro artigianato sta subendo ; riguardo al fatto che abbiamo fatto scappare tutte le nostre risorse in Cina , anche quelle di cui detenevamo il primato .
Ed una volta arrivata in Cina la tecnologia , i cinesi la usano a loro vantaggio . E' strano ?
Quindi prima alcuni imprenditori hanno delocalizzato in Cina ( dove si puo' produrre sottocosto , sottopagando , sotto tutto ) ed ora importano le cose piu' scarse per rivendercele a prezzi niente male . Mettendo in seria crisi i produttori italiani ( che gia' di crisi ne hanno abbastanza) .
E allora signori , o si decide di fare ricerche accurate e di boicottare e comprare solo da produttori nostrani oppure teniamoci la qualita' che ci propinano GLI ITALIANI .
Aspetto argomentazioni diverse.
un saluto
leggo su questo forum giustificate critiche verso i prodotti cinesi .
Vorrei aprire una discussione ( non un conflitto , per favore ) introducendo un paio di argomentazioni pro e contro .
Io lavoro dalla Cina , e mi occupo di importare prodotti in Italia ( specie arredamento ) per conto di grandi rivenditori e - con mio rammarico - anche per conto di alcuni cosiddetti 'produttori ' italiani .
Consoco direttamente diversi grandi nomi dell'arredamento italiano ed indirettamente quasi tutti : bhe' la prima cosa che vorrei dire e' che in Cina ci sono fabbriche che fanno prodotti di alta qualita' , con una tecnologie molto moderna che nulla ha da invidiare a quella nostrana .
Apro subito una parentesi dicendo che la qualita' delle fabbriche medio piccole , artigiane o semi industriali ITALIANE e' indubbiamente su un altro livello , questo sono io il primo a dirlo . E lo ripeto mille volte .
Tuttavia oggi il mercato mondiale e' stato stravolto dall'arrivo di prodotti cinesi , il che ha modificato profondamente la catena di trasmissione produttore consumatore .
Ma a dare la colpa ai cinesi ( se la colpa va data a qualcuno ) non si centra il bersaglio , credo ; se e' vero che i prodotti cinesi sono conosciuti perche' di scarsa qualita' o di breve durata e facilmente danneggiabili io dico che c'e' un altro motivo da considerare : la maggior parte degli italiani ( ed anche degli altri stranieri ) che vengono qui ad acquistare o a produrre cercano un prodotto che sia il piu' economico possibile .
Non cercano un buon prodotto a prezzi ragionevoli , ma proprio il prodotto piu' economico e basta ( a patto che risponda ai canoni estetici richiesti ) .
E questo non avviene solo da adesso perche' "... la crisi non fa spendere una lira in piu' agli italiani ...." , ma da molto molto prima.Se il mercato italiano e' pieno di merce cinese di scarsa qualita' e' perche' l'imprenditore italiano quella qualita' richiede .
O pensate che aziende che spendono milioni in acquisti dalla Cina si facciano abbindolare cosi' facilmente?
Cioe' che ordinino prodotti di alta qualita' , ma poi gli spediscono i prodotti scarsi ?
Forse il motivo e' da ricercare nel fatto che se non acquistano prodotti di tale livello qualitativo , non possono farci sopra i ricarichi voluti ( e qualcuno nei forum si chiede " ma com'e' che riescono a vendere i divani al 50% del pezzo intero ?"....forse perche ' in realta' il prodotto costa 1/4 di quello che chidono a voi ).
Ovviamente questo discorso non vale per tutti , ma per molti .
Parlo anche contro il mio interesse , dicendo queste cose , ma e' giusto che si sappia .
E badate bene , non perche' io voglia difedere i cinesi .
Dico questo perche' e' giusto che si sappia la complicita' degli imprenditori italiani riguardo lo sfascio totale che le nostre fabbriche , il nostro artigianato sta subendo ; riguardo al fatto che abbiamo fatto scappare tutte le nostre risorse in Cina , anche quelle di cui detenevamo il primato .
Ed una volta arrivata in Cina la tecnologia , i cinesi la usano a loro vantaggio . E' strano ?
Quindi prima alcuni imprenditori hanno delocalizzato in Cina ( dove si puo' produrre sottocosto , sottopagando , sotto tutto ) ed ora importano le cose piu' scarse per rivendercele a prezzi niente male . Mettendo in seria crisi i produttori italiani ( che gia' di crisi ne hanno abbastanza) .
E allora signori , o si decide di fare ricerche accurate e di boicottare e comprare solo da produttori nostrani oppure teniamoci la qualita' che ci propinano GLI ITALIANI .
Aspetto argomentazioni diverse.
un saluto