Dilemma pavimenti
Inviato: 03/04/14 16:54
Ciao a tutti,
tra qualche mese prenderemo possesso della nostra casetta.
Vi descrivo i pavimenti velocemente e poi vi spiego il problema:
Ingresso, scale e corridoio del piano superiore in piastrelle di granito. In cucina bianco e nero con greca nera, è in buone condizioni, basta solo una bella lucidata e torna perfetto, invece il pavimento del corridoio è rovinato e con colori decisamente brutti.
La camera matrimoniale è in larice antico, anche qui basta una lucidata e torna a "brillare". Il salotto, bagnetto e lavanderia hanno piastrelle quadrate grandi bianco/grigio. Mentre una parte del corridoio al piano superiore e le 3 camerette hanno un seminato veneziano molto rovinato con alcuni punti stuccati di grigio.
La cucina, il salotto, bagnetto, lavanderia, e camera matrimoniale vorremo lasciarle come sono, perché si adattano alla casa e sono in buone condizioni. Il problema è il corridoio d'ingresso le scale e le camerette.
Il punto è che non possiamo semplicemente toglierle, poichè essendo una casa degli anni 40 quando hanno fatto i pavimenti hanno sicuramente fatto un lavoro buono, cioè con strati di malta generosi, e se dovessimo togliere il tutto non basterà livellare ma dovremmo rifare completamente le caldane.
Quindi stiamo pensando ad una soluzione da posare sopra ma che non sia troppo spessa da permetterci di livellare solo le porte senza dover fare grossi tagli essendo le porte vecchie e uniche.
Se per le camere la posa del prefinito non ci disturba, tenendo conto che sarebbero le camere dei bambini quindi sicuramente soggette a "violenza", nel corridoio vorremo qualcosa che stia bene con il resto dei pavimenti e che sopratutto sia resistente.
Altro problema, io farei questi lavori prima di entrare in casa, il mio compagno li reputa lavori che possiamo fare anche tra un paio di anni. Quindi le condizioni sono che sia o economico ma con una grossa mole di lavoro, oppure anche più costoso ma che non comporti grossi lavori strutturali.
accetto consigli ed eventuali esperienze.
Grazie mille.
tra qualche mese prenderemo possesso della nostra casetta.
Vi descrivo i pavimenti velocemente e poi vi spiego il problema:
Ingresso, scale e corridoio del piano superiore in piastrelle di granito. In cucina bianco e nero con greca nera, è in buone condizioni, basta solo una bella lucidata e torna perfetto, invece il pavimento del corridoio è rovinato e con colori decisamente brutti.
La camera matrimoniale è in larice antico, anche qui basta una lucidata e torna a "brillare". Il salotto, bagnetto e lavanderia hanno piastrelle quadrate grandi bianco/grigio. Mentre una parte del corridoio al piano superiore e le 3 camerette hanno un seminato veneziano molto rovinato con alcuni punti stuccati di grigio.
La cucina, il salotto, bagnetto, lavanderia, e camera matrimoniale vorremo lasciarle come sono, perché si adattano alla casa e sono in buone condizioni. Il problema è il corridoio d'ingresso le scale e le camerette.
Il punto è che non possiamo semplicemente toglierle, poichè essendo una casa degli anni 40 quando hanno fatto i pavimenti hanno sicuramente fatto un lavoro buono, cioè con strati di malta generosi, e se dovessimo togliere il tutto non basterà livellare ma dovremmo rifare completamente le caldane.
Quindi stiamo pensando ad una soluzione da posare sopra ma che non sia troppo spessa da permetterci di livellare solo le porte senza dover fare grossi tagli essendo le porte vecchie e uniche.
Se per le camere la posa del prefinito non ci disturba, tenendo conto che sarebbero le camere dei bambini quindi sicuramente soggette a "violenza", nel corridoio vorremo qualcosa che stia bene con il resto dei pavimenti e che sopratutto sia resistente.
Altro problema, io farei questi lavori prima di entrare in casa, il mio compagno li reputa lavori che possiamo fare anche tra un paio di anni. Quindi le condizioni sono che sia o economico ma con una grossa mole di lavoro, oppure anche più costoso ma che non comporti grossi lavori strutturali.
accetto consigli ed eventuali esperienze.
Grazie mille.