obbligo di cambiare la caldaia...e se la sposto?
Inviato: 16/04/14 11:26
Ciao a tutti,
mi è arrivata la classificazione energetica della casa che sto acquistando, non mi aspettavo una classe B ma almeno una F si e invece G. Nella mia regione (FVG) si può ottenere un contributo regionale per l'acquisto della prima casa, ma oltre a isee adeguati e altre regolette, una importante condizione è che la casa deve essere in classe F oppure in G ma in 5 anni devi portarla almeno in F.
Ho parlato con il perito che ha fatto la certificazione, e oltre a consigliarci il cappotto esterno (che al momento non possiamo permetterci), ci ha detto che già mettendo una caldaia a condensazione arriviamo quasi alla F e aggiungendo l'isolamento orizzontale della soffitta, siamo a posto.
L'attuale caldaia si trova in cucina vicino al muro esterno, e noi oltre a cambiarla vorremo anche spostarla fuori, praticamente alla stessa altezza ma al di là di un muro da 50 cm in sasso.
Vorremo capire se è fattibile e quella che potrebbe essere la spesa, stiamo facendo un conto rapido dei lavori da fare (per fortuna pochi) e questa potrebbe essere la più grossa come spesa.
Se mancano info chiedete pure. Grazie
mi è arrivata la classificazione energetica della casa che sto acquistando, non mi aspettavo una classe B ma almeno una F si e invece G. Nella mia regione (FVG) si può ottenere un contributo regionale per l'acquisto della prima casa, ma oltre a isee adeguati e altre regolette, una importante condizione è che la casa deve essere in classe F oppure in G ma in 5 anni devi portarla almeno in F.
Ho parlato con il perito che ha fatto la certificazione, e oltre a consigliarci il cappotto esterno (che al momento non possiamo permetterci), ci ha detto che già mettendo una caldaia a condensazione arriviamo quasi alla F e aggiungendo l'isolamento orizzontale della soffitta, siamo a posto.
L'attuale caldaia si trova in cucina vicino al muro esterno, e noi oltre a cambiarla vorremo anche spostarla fuori, praticamente alla stessa altezza ma al di là di un muro da 50 cm in sasso.
Vorremo capire se è fattibile e quella che potrebbe essere la spesa, stiamo facendo un conto rapido dei lavori da fare (per fortuna pochi) e questa potrebbe essere la più grossa come spesa.
Se mancano info chiedete pure. Grazie