Pagina 1 di 1

riconoscere il vetro basso emissivo??

Inviato: 17/04/14 22:23
da labi38c
Buonasera a tutti. Spero di non scrivere troppe bestialità. Devo mettere nuove finestre in una casa di campagna che sto facendo ristrutturare. Sto cercando di non spendere cifre colossali perchè sarà una casa in cui passeremo prevalentemente l'estate. Avrei optato per il PVC color legno perchè è quello che si adatta meglio all'estetica della casa e mi sembra anche la scelta economicamente più sostenibile. Ho visto vari marchi : Finstral, Oknoplast, Rehau. Chi mi ha proposto questo ultimo mi ha fatto un preventivo decisamente più basso rispetto agli altri e sono ovviamente molto tentata. Però anche un po' diffidente perchè non conosco nessuno che sia stato loro cliente. Inoltre nel materiale che mi hanno consegnato leggo una cosa che mi lascia perplessa. il profilo proposto può essere fornito sia con vetro 4/12/4 U = 2,17 W/m2K oppure può montare vetro basso emissivo stessi spessori ma con indice ovviamente più basso. Il Mio preventivo si riferisce al vetro basso emissivo. Ma ni sorge un dubbio, vista la netta differenza di prezzo proposta. Non è che poi mi montano il vetro normale? Quello basso emissivo si può riconoscere ad occhio? Grazie per il vostro aiuto

Re: riconoscere il vetro basso emissivo??

Inviato: 18/04/14 7:27
da eliosurf
se ordini un vetro bassoemissivo e poi te ne mettono uno normale si chiama truffa.

comunque SI è possibile individuare un vetro bassoemissivo da un vetro normale con la prova dell'accendino.

Io non la ho mai utilizzata :mrgreen:

Re: riconoscere il vetro basso emissivo??

Inviato: 18/04/14 9:29
da labi38c
Grazie per la risposta! :) So che si chiama truffa, e infatti non avrei troppa voglia di esserne vittima! :( ho cercato online la prova dell'accendino. Mi sembra un metodo molto empirico, pur avendo una sua logica. Secondo te è un test affidabile? Ora tornerò a parlare con chi mi ha fatto il preventivo. Fino ad ora c'è stato solo mio marito. Voglio capire meglio le origini di un prezzo così inferiori agli altri che invece sono piuttosto allineati

Re: riconoscere il vetro basso emissivo??

Inviato: 18/04/14 14:45
da g.alberti
Il metodo è tutt'altro che empirico...vai tranquillo!

Re: riconoscere il vetro basso emissivo??

Inviato: 01/05/14 22:24
da MarcoBernardini
Strano ma vero, con l'accendino scopri se il vetro è basso emissivo! 8) 8)