Documentazione fiscale mobili.
Inviato: 22/04/14 12:02
Ciao a tutti.
Spero che le vs. festività di Pasqua siano andate bene.
Ho da chiedervi un parere su come vi comportereste voi in questo caso.....
Ho acquistato una cucina da un mobilificio.
La consegna e montaggio è stata effettuata a Settembre 2012.
Io ho pagato con bonifico bancario tutti gli acconti ed il saldo,
come da accordi presi, senza sgarrare.
Premetto che il saldo l'ho pagato a Gennaio 2013 perché c'era
un pezzo difettoso e ho provveduto al saldo una volta sistemata la cosa.
Il mobilificio, mi ha fornito insieme alla cucina, in fase di consegna e montaggio
(quindi me li ha portati a casa) tutti gli scontrini degli elettrodomestici, allegandoli
ai rispettivi libretti di istruzione.
Il totale dell'importo pagato di tutta la cucina, a dedurre la documentazione fiscale degli eldom (scontrini)
che mi hanno consegnato, dovrebbe corrispondere all'importo che avrebbe dovuto fatturarmi
direttamente il mobilificio per il costo "puro" del mobile.
Sapete cosa mi hanno risposto a Gennaio 2014 (quindi un anno dopo il saldo) ?
Che loro, dopo un po', buttano via gli scontrini che il cliente non va a ritirare.
La cosa non mi quadra: perché gli scontrini degli eldom me li hanno portati a casa
e lo scontrino del costo "puro" del mobile no ?
Il mobilificio poteva almeno avvisarmi prima di buttare via lo scontrino ?
In fondo è una documentazione che mi spetta di diritto, avendo pagato anche l'iva....
Voi cosa fareste ?
Grazie !!!
Spero che le vs. festività di Pasqua siano andate bene.
Ho da chiedervi un parere su come vi comportereste voi in questo caso.....
Ho acquistato una cucina da un mobilificio.
La consegna e montaggio è stata effettuata a Settembre 2012.
Io ho pagato con bonifico bancario tutti gli acconti ed il saldo,
come da accordi presi, senza sgarrare.
Premetto che il saldo l'ho pagato a Gennaio 2013 perché c'era
un pezzo difettoso e ho provveduto al saldo una volta sistemata la cosa.
Il mobilificio, mi ha fornito insieme alla cucina, in fase di consegna e montaggio
(quindi me li ha portati a casa) tutti gli scontrini degli elettrodomestici, allegandoli
ai rispettivi libretti di istruzione.
Il totale dell'importo pagato di tutta la cucina, a dedurre la documentazione fiscale degli eldom (scontrini)
che mi hanno consegnato, dovrebbe corrispondere all'importo che avrebbe dovuto fatturarmi
direttamente il mobilificio per il costo "puro" del mobile.
Sapete cosa mi hanno risposto a Gennaio 2014 (quindi un anno dopo il saldo) ?
Che loro, dopo un po', buttano via gli scontrini che il cliente non va a ritirare.
La cosa non mi quadra: perché gli scontrini degli eldom me li hanno portati a casa
e lo scontrino del costo "puro" del mobile no ?
Il mobilificio poteva almeno avvisarmi prima di buttare via lo scontrino ?
In fondo è una documentazione che mi spetta di diritto, avendo pagato anche l'iva....
Voi cosa fareste ?
Grazie !!!