Pagina 1 di 1

La vostra doccia

Inviato: 22/04/14 14:39
da Nicola
Stiamo scegliendo i piatti doccia da installare nei 3 bagni.
il primo è quello che useremo di piu' cioe' tutti i giorni ed abbiamo spazio per mettere da 90x90 ma anche 120 x80
il secondo e il terzo sono bagni a fianco delle camere quindi useremo pochissimo la doccia ma tante' dobbiamo posare i piatti adesso ancor prima di decidere il revistimento! e l' idraulico ci mette fretta perch' deve fare il riscaldamento a pavimento ma prima dobbiamo posare i piatti!
I nostri bubbi oltre alle dimensioni sono il tipo di piatto doccia!
ceramica ,acrilico pietra a filo pavimento. ecc.ecc.
Le mie intenzioni sono di mettere nel bagno "tutti i giorni" che si trova a fianco della taverna un piatto 90x90(120x80???) in ceramica con un bordo di circa 4/5 cm
mentre nei bagni al piano terra vorrei qualcosa di piu' elegante che magari si integri con il resto del bagnom, considerando che in un bagno per il momento non metteremo il box doccia per lasciare spazio ad un fasciatoio....
Voi come siete messi? riuscite a postare una foto della vostra doccia?

Re: La vostra doccia

Inviato: 29/04/14 7:39
da Nicola
Nessuno?
mi basta sapere che tipo di piatto avete e di che dimensioni.... :D

Re: La vostra doccia

Inviato: 29/04/14 14:44
da Agnez
Ciao Nicola, capisco benissimo il problema del trovare una quadra tra le tante possibili varianti :-). Ti descrivo la nostra soluzione:

Nel mio bagno io avevo le dimensioni "forzate" di una doccia in nicchia 110x90, per la quale abbiamo scelto un piatto doccia Kaldewei Superplan in acciaio smaltato (non filopavimento, ma quasi, diciamo che sta sui 3 cm circa di altezza) di dimensioni 80x90, occupando i cm eccedenti con un muretto costruito ad hoc con la funzione di seduta e porta shampoo (mai scelta fu più azzeccata, è un piacere farsi la doccia da seduti, e tutto rimane più ordinato.

te lo scrivo anche se magari non serve, fatti mettere assolutamente un miscelatore per la doccia che contenga anche il regolatore di temperatura: quando apri l'acqua, viene giù esattamente alla temperatura che imposti, mai più senza (specie se hai/avrai bambini...).

Il piatto doccia Kaldewei per noi è meraviglioso, lo abbiamo fatto fare di colore uguale al rivestimento ed ha una "matericità" incredibile rispetto alla ceramica, non si scivola, è caldo e non fa rumori (oltre ad essere pulito senza pulirlo). dei vari tipi di acrilico considerati, non me ne piaceva veramente nessuno: io giro molto per alberghi, e vedo piatti/lavabi in acrilico spesso malconci.

Puoi vedere le foto qui: https://plus.google.com/117448455350576 ... pmQ3seJeHR

Re: La vostra doccia

Inviato: 29/04/14 16:31
da Nicola
Agnez ha scritto:Ciao Nicola, capisco benissimo il problema del trovare una quadra tra le tante possibili varianti :-). Ti descrivo la nostra soluzione:

Nel mio bagno io avevo le dimensioni "forzate" di una doccia in nicchia 110x90, per la quale abbiamo scelto un piatto doccia Kaldewei Superplan in acciaio smaltato (non filopavimento, ma quasi, diciamo che sta sui 3 cm circa di altezza) di dimensioni 80x90, occupando i cm eccedenti con un muretto costruito ad hoc con la funzione di seduta e porta shampoo (mai scelta fu più azzeccata, è un piacere farsi la doccia da seduti, e tutto rimane più ordinato.

te lo scrivo anche se magari non serve, fatti mettere assolutamente un miscelatore per la doccia che contenga anche il regolatore di temperatura: quando apri l'acqua, viene giù esattamente alla temperatura che imposti, mai più senza (specie se hai/avrai bambini...).

Il piatto doccia Kaldewei per noi è meraviglioso, lo abbiamo fatto fare di colore uguale al rivestimento ed ha una "matericità" incredibile rispetto alla ceramica, non si scivola, è caldo e non fa rumori (oltre ad essere pulito senza pulirlo). dei vari tipi di acrilico considerati, non me ne piaceva veramente nessuno: io giro molto per alberghi, e vedo piatti/lavabi in acrilico spesso malconci.

Puoi vedere le foto qui: https://plus.google.com/117448455350576 ... pmQ3seJeHR
grazie sei stata utlissima!
ti posso chiedere che dimensioni ha il bagno? piu' o meno mi sempre come il mio cioe' 220 cm x 240 cm e soprattutto vorrei mettere il doppio lavabo come il tuo! quanto spazio occupa? io al massimo ho un spazio di circa 130 cm

Re: La vostra doccia

Inviato: 29/04/14 16:53
da Nicola
Volevo chiedere al forum se secondo loro e meglio un piatto doccia 120 x80 oppure 90x90?

Re: La vostra doccia

Inviato: 30/04/14 9:35
da Agnez
Il mio bagno è un quadrato di 230x230 cm. Aveva in origine la porta a battente, che abbiamo sostituito con una porta scorrevole: a livello di lavori, un bagno di sangue :-) che ci ha però di fatto quasi raddoppiato la superficie calpestabile.

Il mio mobile dei lavabi è lungo 180 cm e largo 48, con due lavabi di 60x50 cm: se vuoi il doppio lavabo, anche usando lavabi più piccoli (che io non ho voluto perchè odio spandere acqua in giro) non ti consiglio di stare troppo sotto a questa misura perchè se li usi in contemporanea (e noi lo facciamo, se no perchè metterne due?) devi calcolare lo spazio di movimento di due persone adulte, almeno 85/90 cm, e un po' di superficie di appoggio sul mobile (a meno che tu non preveda una mensola a muro per spazzolini saponi etc).

Relativamente alla tua doccia, per quanto io trovi la doccia "lunga" bellissima, preferendo quindi esteticamente la soluzione 120x80, penso che 80 cm siano lo spazio minimo confortevole per lavarsi per persone di corporatura normale (lo so che ci sono doccie anche da 70 cm, ma non sono esattamente comodissime...) e quindi tendo a preferire per la funzionalità la 90x90. Magari per scegliere informati anche sui costi dei cristalli delle due soluzioni.

Buon lavoro e facci sapere!

Re: La vostra doccia

Inviato: 29/05/14 0:02
da andrea a.
da un paio di mesi ho montato un piatto doccia 150x80, ardesia della grandform alto 3cm senza bordo. molto elegante a mio giudizio

Re: La vostra doccia

Inviato: 05/06/14 8:00
da francescomar
Metallo, ceramica o addirittura pietra, possono essere soluzioni eleganti, ma secondo me l'eleganza diventa design quando si associa alla praticità. Se il box doccia è bello ma il piatto si graffia o si logora facilmente per via del materiale, o ancora quest'ultimo è difficile da pulire, vuol dire che si è fatta una scelta anche importante dal punto di vista estetico, ma poco pratica in termini assoluti. Le migliori aziende che producono box doccia o anche solo piatti doccia, devono realizzarne tenendo conto che il design = bellezza + praticità. :wink:

Re: La vostra doccia

Inviato: 05/06/14 13:37
da arredobagnoclick
Per quanto riguarda la praticita’ sicuramente ancora la ceramica la fa da padrona essendo un materiale molto resistente a prodotti anche aggressivi mentre dal punto di vista estetico e’ stata migliorata abbassando i bordi fino ad arrivare a 4/6 cm totali di altezza che risultano un buon compromesso a livello estetico.
Per quanto riguarda gli altri materiali possiamo partire dal metacrilato che in principio e’ stato il primo prodotto che si e’ proposto per sostituire la ceramica, per le sue buone doti di malleabilita’ che rendono i piatti realizzabili in varie forme e dimensioni.
Tralascerei in questa fase il Corian o materiali affini che meritano una menzione ma per i quali veramente bisogna andare su costi fuori dalla media ed andrei a prendere in considerazione invece dei materiali nuovi che sono un mix di resine con polveri di quarzo il tutto rifinito in alcuni casi con uno strato di gelcoat che va a rendere il colore superficiale piu’ compatto e tutta massa.
Ti rimando comunque eventualmente ad un articolo completo a mio avviso interessante per le caratteristiche vedi url
http://arredobagnoclick.altervista.org/ ... i-i-gusti/

Re: La vostra doccia

Inviato: 13/06/14 10:51
da francescomar
Secondo me la cosa più importante rispetto al box doccia è la praticità. Lo dico sempre. Nel caso di cui scrivi, credo che la scelta meno pratica sia in ogni caso il piatto doccia a filo di pavimento, mentre il piatto in ceramica che hai proposto va benissimo. Mi sembra anche molto sensata la scelta di materiali più eleganti per i due bagni che userete poco rispetto alla doccia, perché, otterrete un bel risultato sotto il profilo estetico, che allo stesso tempo durerà per molto tempo (quanto meno li usate). Praticità ed eleganza!