Pagina 1 di 1

Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 03/05/14 17:24
da beppebeppe
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio sull'illuminazione del banco della cucina.

Questo è uno schizzo con la disposizione dei mobili
Immagine
Come vedete il punto luce è sopra ai pensili della cucina.
Importante: La cucina ha travi in legno.

Avremmo la necessità di illuminare il banco cucina.. Avete qualche consiglio?

Grazie mille ciao Beppe

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 03/05/14 18:49
da lot
Il punto luce è un mammut sopra il pensile, proveniente dalla cucina, o è proprio a parete?
Cosa hai pensato per la lampada a parete di fronte?
Potresti fornire qualche dettaglio in più sull'ambiente, od una foto, se vuoi? :roll:

Sulle prime, penserei ad una cosa del genere, per illuminare non solo il tavolo ma anche la cucina. Di Vesoi, abbastanza versatili i sistemi decentrabili Idea Settecento ed Idea/Idea Barra, ma in realtà potrebbe andare anche una qualsiasi sospensione decentrabile: questo dipende se il punto luce poggia sul 'tetto' dei pensili o è a parete, e se accetti l'idea che il cavo elettrico a vista faccia qualche curva in più. Info:
http://www.vesoi.com/en/lamps-catalogue/suspension
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 03/05/14 19:56
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
2 recenti sistemi di Flos, già in vendita, che è possibile utilizzare in qualsiasi situazione.
Aim e String Lights, con fonti led.
Entrambi i modelli, li penserei almeno con un doppio diffusore. Uno posizionato in centro stanza per l'illuminazione generale (l'elemento sferico per la String), l'altro dedicato all'illuminazione diretta del tavolo (elemento sferico).
Info:
http://www.flos.com/consumer/en/products/pendant/AIM
http://www.flos.com/consumer/en/product ... ing_lights

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 03/05/14 20:13
da lot
Per l'applique a parete - nella cui area dove insiste non so molto - segnalo la nuova Manta, a led, di Fontana Arte. 2 tipi di emissione, diretta e radente e con possibilità, tramite gancio e cavo elettrico, di posizionarla dove non sono presenti punti luce. Info:
http://www.fontanaarte.com/it/illuminazione/manta-2/
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 04/05/14 11:43
da lot
Decentrabile e sbarazzina, appena presentata dalla Calligaris, valida per l'illuminazione generale e dedicata, a led, la Pom Pom:
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 04/05/14 12:09
da lot
Un altro sistema di Groppi, ti permetterebbe di avere una sospensione dovunque, partendo semplicemente da una presa a parete, sempre che si disponga di una porzione di parete libera, per comporre graficamente il cavo elettrico che diventa lampada. N-euro:
http://www.davidegroppi.com/site.php?ID ... nguage=ita
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 04/05/14 15:31
da beppebeppe
Ciao,
vi ringrazio molto per le proposte.Aggiungo qualche informazione sulla mia situazione.

Queste sono 4 foto del bancone
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La predisposizione della luce sopra al bancone è a parete, dall'altra parte per ora ho messo un neon tondo.

Mi piacciono le soluzioni che prevedono il "filo che scende" dal trave, ma stavo valutando anche (non so se esistono o se le ho sognate :-) ) una staffa che esce dalla parete e che si porta quasi nel mezzo del bancone.. su cui applicare il faretto.

Il problema in questo caso penso sia anche la lunghezza della staffa.. dovrei uscire di almeno un metro.. secondo voi è fattibile?

Grazie mille, ciao Beppe.

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 04/05/14 21:00
da petra18
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 05/05/14 0:01
da grijsx
beppebeppe ha scritto: una staffa che esce dalla parete e che si porta quasi nel mezzo del bancone.. su cui applicare il faretto.
A me piace tanto Flos 265, magari da attaccare subito dopo il pensile e farla rientrare sopra il tavolo, da valutare le misure, che ci arrivi bene senza sbattere troppo in giro ecc ecc
Immagine
Vedrei però più adatte le soluzioni con cavo decentrato postate da Lot. Magari potrebbe andare anche a una tesata parete-soffitto , per la sola lunghezza del bancone ?

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 05/05/14 6:41
da lot
Immagine
Gri.., anche a me piacciono molto le lampade a braccio, è il loro momento, praticamente non c'era stand al Salone in cui non comparisse una Potence , una Mouille od una 265.. :)

Vero, è possibile anche un sistema di spot su cavo, ma c'è da valutare che dovranno essere utilizzati elementi aggiuntivi, come delle staffe da inserire sul soffitto ligneo se vuoi che corra parallela alla cucina (per servire alcune aree della cucina e non solo dove si mangia) per 'fermarsi' dove è il bancone. Oppure la tesata si potrebbe disporla, dalla parete della circolina a quella del bancone. L'opzione sistema su cavo sarebbe probabilmente quella più semplice ed economica.
Immagine
Immagine
Stesso discorso, minima spesa, minimo sforzo, di sospensioni o spot che utilizzano cavi o binari (anche flessibili ed orientabili) a bassa tensione. Il soffitto, un minimo, va però intaccato con dei tasselli.
Immagine
Immagine
..La predisposizione della luce sopra al bancone è a parete, dall'altra parte per ora ho messo un neon tondo.

Mi piacciono le soluzioni che prevedono il "filo che scende" dal trave, ma stavo valutando anche (non so se esistono o se le ho sognate :-) ) una staffa che esce dalla parete e che si porta quasi nel mezzo del bancone.. su cui applicare il faretto.

Il problema in questo caso penso sia anche la lunghezza della staffa.. dovrei uscire di almeno un metro.. secondo voi è fattibile?..
Ma pensi a qualcosa di tecnico, semplicemente un profilato su cui scorre uno spot, considerando l'applique di fronte? :roll:

Sacrificare, a mio avviso, una bella lampada a braccio, nello spazio di risulta della parete tra pensile e soffitto non mi sembra il caso, semmai si potrebbe utilizzare la parete successiva (dove è appoggiato un quadro): il braccio (per esempio della Potence è lunga 2m) arriverebbe da dietro i commensali credo, non so se è fattibile, andrebbe postata un'altra foto, più ravvicinata e dell'area in questione.. :roll:

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 05/05/14 7:15
da lot
O, slegare il discorso della sospensione sul bancone dal punto luce, utilizzando modelli più eleganti. In tal caso il cavo elettrico si dirigerà verso il punto luce, in modo anche pulito, diciamo.
DT di De Padova, o Max della Carpyen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 05/05/14 11:08
da lucemisura
Immagine
Moderna e ultrasottile, con cavi in acciaio quasi invisibili...con cavo di alimentazione trasparente.
Calliope di http://www.luxelt.com sta avendo molto successo in questo genere di applicazioni.
Solo 30W di consumo per un'altissima luminosità (oltre 100LM/W). Il vetro è disponibile in vari colori ed è un prodotto completamente Made in Italy.

Re: Consiglio illuminazione banco cucina con travi legno

Inviato: 05/05/14 13:01
da grijsx
lot ha scritto: Sacrificare, a mio avviso, una bella lampada a braccio, nello spazio di risulta della parete tra pensile e soffitto non mi sembra il caso, semmai si potrebbe utilizzare la parete successiva (dove è appoggiato un quadro): il braccio (per esempio della Potence è lunga 2m) arriverebbe da dietro i commensali credo, non so se è fattibile, andrebbe postata un'altra foto, più ravvicinata e dell'area in questione.. :roll:

Si si, intendevo quello, metterla nella parete dopo i pensili (non ho ben capito se la parete continua piana dopo i pensili o meno perché guardando il pavimento mi pare di si, guardando il soffitto mi pare invece ci sia una rientranza...)
D'accordo che sopra i pensili non andrebbe tanto bene.

Carine le luci che hai postato, quelle decentrate che prendono corrente da un unico binario. In quel caso il binario potrebbe stare sul trave grande e correre quindi nello steso senso, e le luci portate sopra il tavolo.