Pagina 1 di 1
Materassi sottovuoto?
Inviato: 05/05/14 12:53
da nomatter
Ho sentito parlare di materassi sottovuoto, che praticamente permettono di rendere un materasso più trasportabile per le emergenze (tipo campeggio o viaggi di lavoro prolungati per dire).
Qualcuno sa dirmi se sono veramente buoni o se in realtà non convengono più di tanto?
Re: Materassi sottovuoto?
Inviato: 05/05/14 13:05
da Materassi FERRARA
Intanto sono sottovuoto quando li compri ma poi, una volta aperti, hai un ingombro normale.
Comunque il sottovuoto è stato fatto per 2 motivi:
- permettere ai supermercati di vendere materassi in modo che uno se lo possa portare via nel carrello
- risparmiare sui costi di trasporto tra fabbrica e rivenditore.
Come vedi la qualità del riposo non è stata considerata.
Di norma sono prodotti fatti con materiali appositamente realizzati per andare sottovuoto con caratteristiche antitetiche a quelle necessarie per dormire bene, molto economici e spesso non molto compatibili con il corpo umano, senza e con scarsissime imbottiture perchè queste rimarrebbero schiacciate alla riapertura, di spessore basso ecc.ecc.
Se vuoi dormire, non dico bene, ma senza rovinarti la vita vai su altro.
Re: Materassi sottovuoto?
Inviato: 05/05/14 23:53
da Terji
Nulla da aggiungere a quello scritto da Ferrara...

Re: Materassi sottovuoto?
Inviato: 06/05/14 12:06
da cesco1
Guarda io ho trovato un link su un blog che parla di materassi e del mondo del dormire te lo lascio se magari ti può servire, tieni conto che anche l'articolo dice che in ogni caso sono nati appunto per situazioni brevi, se vuoi un buon sostegno alla schiena ti conviene acquistare materassi più tradizionali
http://www.bednews.it/focus-materassi-demergenza/
Re: Materassi sottovuoto?
Inviato: 06/05/14 16:00
da Materassi FERRARA
Ti ringrazio della segnalazione, però devi capire che il blog è tenuto da un produttore che ha i suoi materassi e te li deve vendere, per carità io sono dall'altra parte, sono un venditore di altri marchi, ma leggendo i loro post credo francamente di non avere molto da imparare.
Ribadisco la domanda, cosa te ne fai di un materasso sottovuoto che una volta aperto ti ingombra come uno normale? Mica puoi rimetterlo sottovuoto dopo l'utilizzo...
Re: Materassi sottovuoto?
Inviato: 06/05/14 17:54
da professione riposo
Re: Materassi sottovuoto?
Inviato: 06/05/14 18:46
da Billy87
Re: Materassi sottovuoto?
Inviato: 06/05/14 18:51
da Materassi FERRARA
Se mangi la salama il tuo apparato digerente richiede x 24 ore tutte le energie di cui dispone il tuo corpo pertanto entri in una sorta di coma...altro che dormire!
Re: Materassi sottovuoto?
Inviato: 06/05/14 21:28
da Leonard
A questo punto devo assaggiare questa famosa Salama....
La proporrò al prossimo meeting Literie Italia!