Pagina 1 di 2

Laminato. ma quale?

Inviato: 07/05/14 15:54
da FedeBe
Ciao a tutti, sono nuova di qui.
Vi seguo da un pò e finalmente mi sono convinta a chiederVi aiuto per la mia nuova casetta.
Premetto che la casa non è di proprietà, e che quindi i lavori che andremo a fare saranno lo stretto indispensabile.
Terremo i pavimenti originali, esclusa la zona giorno causa un dislivello che è venuto fuori buttando giù un muro.
La stanza è un quadrato di 5x5, ha una finestra e una porta finestra, i muri saranno tutti bianchi escluso quello dietro la cucina che sarà grigio petrolio, i mobili cucina e tv saranno bianchi e il divano grigio.
La nostra intenzione sarebbe quella di posare un laminato.
Voi che tipo di laminato mi consigliereste?Colore?Marche?

Al mio ragazzo piace molto il laminato rovere grigio, ma ho paura che dia un aria fredda all'ambiente.
A me piacciono di più colori caldi, come un laminato "Wengè" o simili.

Vi ringrazio tutti in anticipo. :)

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 13/05/14 15:40
da Parquet
Se non ci sono grosse esigenze di usura Berry Alloc Naturals, rapporto qualità prezzo veramente notevole.

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 13/05/14 17:36
da FedeBe
Parquet ha scritto:Se non ci sono grosse esigenze di usura Berry Alloc Naturals, rapporto qualità prezzo veramente notevole.
Grazie!cerco qualche rivenditore per poterlo testare dal vivo.
Ma consiglio sul colore? scuro?grigio?

Grazie ancora della tua risposta!
Ogni consiglio è ben accetto.

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 14/05/14 9:27
da Parquet
Se fossi in te andrei sul grigio per rimanere in tono su tono con muro cucina e divano.
Il decorativo Rovere grigio argento del Naturals è bellissimo, l'ho installato più volte.
Per quanto riguarda dove visionare il materiale posso darti il nominativo di qualche collega se mi dici di che zona sei.
ciao

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 14/05/14 11:39
da FedeBe
Parquet ha scritto:Se fossi in te andrei sul grigio per rimanere in tono su tono con muro cucina e divano.
Il decorativo Rovere grigio argento del Naturals è bellissimo, l'ho installato più volte.
Per quanto riguarda dove visionare il materiale posso darti il nominativo di qualche collega se mi dici di che zona sei.
ciao
Grazie mille!
Io sono di Milano.che posto mi consigli?

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 25/05/14 20:12
da Jei
Prove a vedere anche KAINDL

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 26/05/14 16:13
da Parquet
Per fare un parallelo esatto tra Berry Alloc Naturals e Kaindl (distribuito in Italia da Italwood) devi vedere la linea "Original". Kindl costa sicuramente di meno ma i decorativi tra cui scegliere sono solo 7....e l'unico decente è il "maroon"... se piace sicuramente il gioco vale la candela, altrimenti no.

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 27/05/14 11:55
da FedeBe
Grazie a tutti dei preziosi consigli.

Abbiamo provato a chiedere un preventivo in un posto indirizzati dal nostro muratore; ma ci ha demoralizzati dicendoci che il laminato non lo tratta più perchè porta solo rogne.

Però ci sembra assurdo spendere soldi per la posa di un parquet quando sappiamo che questa è una situazione temporanea per 5/6 anni, e che comunque ora non abbiamo questo tipo di disponibilità! =(

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 27/05/14 16:00
da Parquet
Certo, se li posano senza la giusta dilatazione sui muri perimetrali e non utilizzano i giunti di dilatazione sulle soglie delle porte sono rogne...vi consiglio di affidarvi a una rivendita che ha il servizio di posa interno e che conosce bene i materiali....

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 30/05/14 9:47
da Jei
Per fare un parallelo esatto tra Berry Alloc Naturals e Kaindl (distribuito in Italia da Italwood) devi vedere la linea "Original". Kindl costa sicuramente di meno ma i decorativi tra cui scegliere sono solo 7....e l'unico decente è il "maroon"... se piace sicuramente il gioco vale la candela, altrimenti no.
Gli "ORIGINAL" non so neanche se li producono ancora...

sul sito KAINDL ci sono due linee: la CLASSIC TOUCH (12 finiture) e la NATURAL TOUCH (12 finiture). Alcuni sono alti 7mm e garantiti 15 anni (AC3) altri 8mm e garantiti 30 anni (AC4)

i prezzi dei prodotti di queste 2 collezioni su ebay sono compresi i 10 e 15 euro + IVA...

Non so quanto costi il Berry Alloc Naturals, ma se devi spendere 30 euro/metro + posa per un laminato secondo me non ha senso...

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 30/05/14 11:23
da Parquet
Jei mi dispiace ma sei poco informato....
1 - Gli Original li producono ancora in 7 decorativi (ho il listino davanti agli occhi);
2 - il natural è fuori collezione (probabilmente il sito non è aggiornato);
3 - Non mi pare che e - bay pratichi prezzi più bassi di una rivendita, chiunque può vendere il classic a 10 Euro e se vai a prenderlo in rivendita non hai nemmeno le spese di spedizione, parli con personale competente, se vuoi la posa te lo installano e in più hai una persona fisica a cui rivolgerti in caso ci siano dei difetti di produzione sul materiale;
4 - Il Berry - Alloc Naturals costa molto meno del prezzo che hai scritto.
Cari saluti.

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 30/05/14 12:13
da Jei
Parquet ha scritto:Jei mi dispiace ma sei poco informato....
1 - Gli Original li producono ancora in 7 decorativi (ho il listino davanti agli occhi);
2 - il natural è fuori collezione (probabilmente il sito non è aggiornato)
da quanto si evince da questo comunicato stampa dell'11-01-2014 riguardo la nuova collezione 2014 sembra proprio di no: "Classic Touch and Natural Touch: extensive choice of decors and surface finishes. The two programmes of the Kaindl Laminate Flooring Collection offer..."
http://www.kaindl.com/it/stampamediaroo ... mpa/'405'/

Al contrario non li nominano neanche gli Original, ma se dici di avere il listino aggiornato non lo metto in dubbio che siano ancora in produzione
Parquet ha scritto:3 - Non mi pare che e - bay pratichi prezzi più bassi di una rivendita, chiunque può vendere il classic a 10 Euro e se vai a prenderlo in rivendita non hai nemmeno le spese di spedizione, parli con personale competente, se vuoi la posa te lo installano e in più hai una persona fisica a cui rivolgerti in caso ci siano dei difetti di produzione sul materiale;
Non intendevo dire quello. Era per dare un prezzo di riferimento. Comunque, come su tutto, nella stra-grande maggioranza dei casi su internet si trovano prezzi più bassi che in rivendita, anche perché puoi rivolgerti a un territorio più esteso, puoi comprare da ogni parte di Italia e puoi facilmente trovare dei grossisti che vendono anche ai privati.

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 30/05/14 14:12
da Jei
Jei ha scritto:sul sito KAINDL ci sono due linee: la CLASSIC TOUCH (12 finiture) e la NATURAL TOUCH (12 finiture).
Parquet ha scritto:il natural è fuori collezione (probabilmente il sito non è aggiornato)
Ho guardato un po' in giro e ho capito che stiamo parlando di due linee diverse

Hai confuso NATURAL con NATURAL TOUCH che è quella della nuova collezione 2014 di cui io stavo parlando

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 30/05/14 15:33
da Parquet
No, non è così Jei...
natural touch e classic touch non sono le linee di prodotto....probabilmente c'è qualche problema di traduzione tra il sito tedesco e quello italiano. Natural touch e classic touch, così come il vecchio autentic touch, identificano la finitura superficiale del laminato.
Le linee di prodotto, invece, sono quelle che identificano i formati e le caratteristiche prestazionali (ex: premium plank, long plank, magnum, ecc....). Tra l'altro nel comunicato che tu hai postato puoi trovare tra le righe la descrizione sommaria di queste linee. Certamente leggendo sul sito non è semplice orientarsi, lo trovo parecchio confusionario, il listino è fatto molto meglio.
Per quanto riguarda la differenza tra acquistare su internet e dal vivo: direi che abbiamo appena sperimentato che molte volte internet può essere fuorviante, mentre una persona in carne ed ossa (ammesso e concesso che conosca ciò che sta proponendo) è in grado di darti delle spiegazioni più esaurienti e di certo consigliarti meglio...dopodichè sono modi diversi di pensare ed è giusto che ognuno faccia le proprie scelte liberamente.
ciao ciao

Re: Laminato. ma quale?

Inviato: 30/05/14 16:37
da Jei
Parquet ha scritto:No, non è così Jei...
natural touch e classic touch non sono le linee di prodotto....probabilmente c'è qualche problema di traduzione tra il sito tedesco e quello italiano. Natural touch e classic touch, così come il vecchio autentic touch, identificano la finitura superficiale del laminato.
Le linee di prodotto, invece, sono quelle che identificano i formati e le caratteristiche prestazionali (ex: premium plank, long plank, magnum, ecc....). Tra l'altro nel comunicato che tu hai postato puoi trovare tra le righe la descrizione sommaria di queste linee. Certamente leggendo sul sito non è semplice orientarsi, lo trovo parecchio confusionario, il listino è fatto molto meglio.
beh è una questione di linguaggio...
ad essere precisi le COLLEZIONI sono: NATURAL TOUCH e CLASSIC TOUCH
e i FORMATI sono: PLANCIA LARGA, PLANCIA STRETTA, PLANCIA PREMIUM, PLANCIA MAGNUM
Parquet ha scritto:Per quanto riguarda la differenza tra acquistare su internet e dal vivo: direi che abbiamo appena sperimentato che molte volte internet può essere fuorviante, mentre una persona in carne ed ossa (ammesso e concesso che conosca ciò che sta proponendo) è in grado di darti delle spiegazioni più esaurienti e di certo consigliarti meglio...dopodichè sono modi diversi di pensare ed è giusto che ognuno faccia le proprie scelte liberamente.
ciao ciao
beh direi che non abbiamo sperimentato niente... e se l'azienda a cui ci si rivolge è seria c'è poca differenza se opera on-line o no, il personale sarà comunque disponibile a ogni spiegazione.

EDITH: Detto questo l'acquisto on-line, come l'acquisto in negozio, ha i suoi Pro e Contro. Se ci si affida aziende serie i contro sono ridotti al minimo in entrambi i casi. Sto ristrutturando i bagni, ho comprato tutto online, risparmiando notevolmente e non avuto nessun problema, mentre in negozio mi hanno provato a rifilare un wc ("nuovo da esposizione") con degli aloni gialli e una piccolissima scheggiatura di cui fortunamente mi sono accorto un secondo prima di tirare fuori i contanti. Questo per sottolineare che il fattore chiave è la serietà dell'azienda non la modalità di acquisto