Ciao, non conosco i prodotti che hai visto pertanto non posso aiutarti.
Però vorrei farti notare alcuni, a mio parere, alcuni errori di base che vorrei segnalarti per farti fare una scelta corretta:
Del resto, sarà un mio limite, ma la semplice "prova materasso" che ho potuto fare nei vari negozi che ho visitato, non mi ha consentito di cogliere particolari differenze tra un materiale e l'altro o tra una marca e l'altra. Forse, come ho letto su questo forum, quando si viene da un materasso andato ormai fuori uso, qualsiasi materasso nuovo - anche quello più scadente - lo si trova ottimo ad una prova superficiale e, per forza di cose, frettolosa.
Io mi sono convinto del fatto che forse, per provare davvero un materasso, bisognerebbe dormirci sopra per qualche giorno !
Quello che tu hai provato può avvenire per 2 motivi: o non hai provato materassi realmente performanti o non sei stata ben guidata nelle prove.
Se ad esempio questa prova l'hai fatta da ikea, a cui poi mi ricollego sotto, è normale che tu non abbia sentito particolari differenze.
Se vai a mangiare da Burger King o da McDonald più o meno.....
Credimi, se un prodotto è sbagliato, parlando di prodotti di qualità che hanno certe prestazioni, te ne accorgi.
A questo punto, è evidente che qualsiasi acquisto per me sarà sempre una grossa incognita ed anche per questo non intendo spendere grosse cifre. Al limite, preferirei di più ritrovarmi a doverlo cambiare fra 5/6 anni.
Questo è un errore in cui incorrono in tanti: tu pensi che se prendi un materasso da 500 euro ti dura 5 anni e se prendi uno da 1000 ti dura 10? quindi la differenza di prezzo è data dalla durata?
La verità è che la differenza di prezzo, ovviamente semplificando, è data dalla prestazione.
Due materassi di prezzo diverso possono durare entrambe 10 anni ma su uno ci dormi da 3 e sull'altro ci dormi da 10.
Il tuo ragionamento nel campo dei materassi è paragonabile a uno che dice "vorrei mangiare un'aragosta ma visto che costa 100€ e non so se mi piace vado da mcdonald, al massimo prendo 12 mcmenù" io credo che anche se mangi 100 mcmenù non ti farai mai l'idea di come sia l'aragosta.
Avevo anche pensato (vi prego: non gridate allo scandalo !) di provare con quelli dell'IKEA, anche perché, se dovessi sbagliare acquisto, non dovrei certo strapparmi i capelli: si tratterebbe, infatti, di spendere meno di 300 euro.
Ritorniamo la paragone di prima: con ikea sbagli di certo aquisto ma non ti sei fatta minimamente l'idea di come si dorme su un buon materasso.
Un'ultima precisazione: pur abitando in una grande città (Bari), devo dire che mi pare di non avere molta scelta a livello di rivenditori, perché - a parte quelli monomarca con prodotti da migliaia e migliaia di euro - di rivenditori plurimarca ce ne sono davvero pochi e la scelta, quindi, è piuttosto limitata (mi sono reso conto che il marchio più diffuso è il Permaflex).
Ho letto qualche altra discussione sull'argomento e mi sono reso conto che quasi tutti i rivenditori consigliano di andare sempre su prodotti di alta gamma, trattandosi di un articolo che - di solito - è destinato a durare nel tempo. Io rispetto questa opinione, ma preferirei - comunque - avere dei consigli che rientrino nella fascia di prezzo che ho indicato, anche se dovessimo rimanere nell'ambito del...."meno peggio".
Perdonami ma queste è un ragionamento banale e mi spiego.
Dorelan, che penso possa essere presa a riferimento come azienda ben distribuita e con prodotti di qualità, parte per un materasso matrimoniale da meno di €400, per arrivare a oltre 3000.
La qualità dei prodotti è la stessa, le prestazioni, ovviamente no.
Poi dipende cosa uno cerca: se tu cerchi il massimo della prestazione per la tua corporatura è ovvio che quello da 400 non va bene.
Oppure: se tu dici "lo voglio in memory adatto a me", è normale che la tua corporatura robusta impone di andare su prodotti di costo un po' più elevato della media non perchè i rivenditori consigliano l'alta gamma ma semplicemente perchè a livelli più bassi i materassi in memory, magari, non ti danno le prestazioni che ti potrebbe dare un buon molle.
Il livello di accesso ad un certo tipo di materasso, cioè il prezzo a cui ti conviene magari passare dalle molle algli espansi, cambia in base alla corporatura.
Ad. esempio: una persona di 1,80 per 65 kg dorme meglio su un materasso in espanso da 700€ che su uno a molle da 1000, perchè è talmente esile che le molle fatica comunque a comprimerle. Una persona da 1,80 mt per 95 kg, dorme meglio su un materasso a molle da 900€ che su espanso da 1200.
Spero di esserti riuscito a trasmettere alcuni concetti e di esserti stato d'aiuto
