Rete, viscoelastico, molle insacchettate e idee confuse
Inviato: 11/05/14 20:17
Devo ancora decidere se propendere per un materasso in espanso molto accogliente (curem h22) e più equilibrato come il simmons quietude feeling.
Ciò che è certo è che devo comprare anche una rete nuova e buona. Budget: 200 euro. E siccome io sono lento a decidere, meglio cominciare a giocare d'anticipo
Corregetemi se sbaglio, ma, leggendo alcune discussioni, mi pare di aver capito che un materasso tutto in espanso esiga reti ergonomiche, quelle in cui le doghe sono molto piccole, molto ravvicinate e convesse, doghe (da 24 a 26) poste "sopra" la cornice, alla quale sono collegate con balancelle, che hanno una libertà di movimento abbastanza limitata .
Posto che quello che ho scritto sia tutto giusto, una rete così è compatibile anche per materasso a molle insacchettate oppure questo richiede una rete dalle caratteristiche diverse?
Ciò che è certo è che devo comprare anche una rete nuova e buona. Budget: 200 euro. E siccome io sono lento a decidere, meglio cominciare a giocare d'anticipo

Corregetemi se sbaglio, ma, leggendo alcune discussioni, mi pare di aver capito che un materasso tutto in espanso esiga reti ergonomiche, quelle in cui le doghe sono molto piccole, molto ravvicinate e convesse, doghe (da 24 a 26) poste "sopra" la cornice, alla quale sono collegate con balancelle, che hanno una libertà di movimento abbastanza limitata .
Posto che quello che ho scritto sia tutto giusto, una rete così è compatibile anche per materasso a molle insacchettate oppure questo richiede una rete dalle caratteristiche diverse?