nuova cucina... posizione frigo
Inviato: 15/05/14 14:07
Salve a tutti, vi leggo da un po' e ho deciso di scrivere per chiedervi un consiglio.
Vivo in germania da 3 anni e tra un po' io e la mia ragazza ci trasferiamo in un nuovo appartamento dove dobbiamo acquistare la cucina.
considerando che vivremo in questo appartamento un tempo variabile tra 1 e 5 anni non volevamo investire un capitale.
abbiamo deciso di installare una cucina ikea method con ante ringhult.
perchè ikea e non altri marchi medio bassi tedeschi?
a parità di prezzo, ovvero senza elettrodomestici e senza consegna e montaggio
- ikea offriva strutture e ripiani 3 mm più spessi, pennelli da 18 al posto di 15
- ante esteticamente per i nostri gusti più belle
- mobili base di altezza 80 e profondità 60, pochi cm in più rispetto agli standard di altri costruttori che però in una cucina piccola significa molto più spazio
il costo fisso dei componenti... ovvero considerando che fra un anno o due o 5 sicuramente cambieremo casa, diventa convienente spostare la cucina in un altro appartamento senza spendere follie cosa che invece succede con gli produttori in quanto le cucine erano tutte super scontate, sconto che però non viene applicato nel caso in cui serva un giorno qualche pezzo in più. (esperienza peronsale e di un collega)
abbiamo quindi deciso di investire in elettrodomestici più che nel resto e ci siamo presi in ordine:
set forno-piano cottura radiante AEG con pirolisi
frigo A++ siemens freestanding in acciaio
lavastoviglie A++ Neff con ricircolo dell'acqua e terzo cesto
Cappa Elica Spot ng 90 H6
ecco il progetto che ho fatto della cucina.
specifico che la stanza è 186x365(367) altezza 240
la finestra è non apribile
la colonna affianco della finestra è larga 20 e profonda 62
foto reali:
https://www.dropbox.com/s/3rmabw6zhcrfm ... _frigo.jpg
https://www.dropbox.com/s/gq3ntp98xrsm4 ... nestra.jpg
progetto cucina:
https://www.dropbox.com/s/rvtay3bjc0yeihc/overview.jpg
https://www.dropbox.com/s/lv8g8cbprbfc0 ... _corto.jpg
https://www.dropbox.com/s/4b2i54iyzeksx ... _lungo.jpg
https://www.dropbox.com/s/41weso7tbjad3wx/pianta.jpg
preciso che il mobile ad angolo l`ho già accorciato di 10cm perchè altrimenti la cassettiera da 40 non ci stava per 2 cm. sul mobile ad angolo, vicino alla cassettiera andrò a posizionare il lavello, che nel disegno non si vede perchè il planner ikea non mi permette di inserirlo.
la cappa anche se non è da incasso, lo diventerà.
non monterò il camino ma il motore finirà nel pensile, che adatterò. in questo modo recupero un po' di spazio.
perchè questa soluzione? perchè non ho trovato una cappa da incasso che rientrasse nel budget prefissato (<200€) fosse di una marca conosciuta, fosse da 80-90cm e avesse un tiraggio minimo di 400mqh
innanzi tutto volevo chiedere cosa ve ne pare.
poi avrei una serie di domande tecniche da fare ma le scriverò in un altro post se qualche addetto ai lavori abbia voglia di supportarmi in questa realizzazione al limite dei cm. perchè è con quelli con cui voglio giocare, minimizzando lo spreco sfortunatamente necessario per effettuare il montaggio permettere l'apertura di ante e cassetti
Vivo in germania da 3 anni e tra un po' io e la mia ragazza ci trasferiamo in un nuovo appartamento dove dobbiamo acquistare la cucina.
considerando che vivremo in questo appartamento un tempo variabile tra 1 e 5 anni non volevamo investire un capitale.
abbiamo deciso di installare una cucina ikea method con ante ringhult.
perchè ikea e non altri marchi medio bassi tedeschi?
a parità di prezzo, ovvero senza elettrodomestici e senza consegna e montaggio
- ikea offriva strutture e ripiani 3 mm più spessi, pennelli da 18 al posto di 15
- ante esteticamente per i nostri gusti più belle
- mobili base di altezza 80 e profondità 60, pochi cm in più rispetto agli standard di altri costruttori che però in una cucina piccola significa molto più spazio
il costo fisso dei componenti... ovvero considerando che fra un anno o due o 5 sicuramente cambieremo casa, diventa convienente spostare la cucina in un altro appartamento senza spendere follie cosa che invece succede con gli produttori in quanto le cucine erano tutte super scontate, sconto che però non viene applicato nel caso in cui serva un giorno qualche pezzo in più. (esperienza peronsale e di un collega)
abbiamo quindi deciso di investire in elettrodomestici più che nel resto e ci siamo presi in ordine:
set forno-piano cottura radiante AEG con pirolisi
frigo A++ siemens freestanding in acciaio
lavastoviglie A++ Neff con ricircolo dell'acqua e terzo cesto
Cappa Elica Spot ng 90 H6
ecco il progetto che ho fatto della cucina.
specifico che la stanza è 186x365(367) altezza 240
la finestra è non apribile
la colonna affianco della finestra è larga 20 e profonda 62
foto reali:
https://www.dropbox.com/s/3rmabw6zhcrfm ... _frigo.jpg
https://www.dropbox.com/s/gq3ntp98xrsm4 ... nestra.jpg
progetto cucina:
https://www.dropbox.com/s/rvtay3bjc0yeihc/overview.jpg
https://www.dropbox.com/s/lv8g8cbprbfc0 ... _corto.jpg
https://www.dropbox.com/s/4b2i54iyzeksx ... _lungo.jpg
https://www.dropbox.com/s/41weso7tbjad3wx/pianta.jpg
preciso che il mobile ad angolo l`ho già accorciato di 10cm perchè altrimenti la cassettiera da 40 non ci stava per 2 cm. sul mobile ad angolo, vicino alla cassettiera andrò a posizionare il lavello, che nel disegno non si vede perchè il planner ikea non mi permette di inserirlo.
la cappa anche se non è da incasso, lo diventerà.
non monterò il camino ma il motore finirà nel pensile, che adatterò. in questo modo recupero un po' di spazio.
perchè questa soluzione? perchè non ho trovato una cappa da incasso che rientrasse nel budget prefissato (<200€) fosse di una marca conosciuta, fosse da 80-90cm e avesse un tiraggio minimo di 400mqh
innanzi tutto volevo chiedere cosa ve ne pare.
poi avrei una serie di domande tecniche da fare ma le scriverò in un altro post se qualche addetto ai lavori abbia voglia di supportarmi in questa realizzazione al limite dei cm. perchè è con quelli con cui voglio giocare, minimizzando lo spreco sfortunatamente necessario per effettuare il montaggio permettere l'apertura di ante e cassetti