soggiorno antico+soggiorno moderno
Inviato: 21/05/14 14:47
Buongiorno
Sto ristrutturando una casa con piano terra composto da 3 stanze: una cucina moderna e poi realizzo 2 stanze soggiorno che comunicano tramite una porta che ho tolto per lasciare maggiore comunicazione tra i 2 vani , la mia idea è di farne uno moderno e uno antico: per quello moderno (5mx4m), ho preso un divano angolare color zinco e una parete attrezzata monoblocco in rovere grigio da mettervi di fronte, pensavo di completare con un tappeto moderno e un tavolino basso dinanzi al divano e una libreria magari di tipo expedit-ikea accanto alla finestra; per il soggiorno antico(trapezoidale con una scala di cui si vedono i primi 3gradini e di misure 4x4x4x5) ho portato da un restauratore alcuni mobili che avevo in cantina da decenni: un divanetto liberty basso da 160cm, una cassa in quercia dell’800 di 150cm di lunghezza e 100 di altezza, un tavolino tipo scrivania di fine 800 con piedi napoletani e un paio di tele antiche con cornici che mostrano il segno del tempo.
Qualcuno mi ha consigliato di mischiare moderno e antico e di non creare questi spazi totalmente differenti.
Mi piacerebbe sentire qualche commento alla mia idea e qualche eventuale suggerimento per rendere il tutto più carino, grazie!
Sto ristrutturando una casa con piano terra composto da 3 stanze: una cucina moderna e poi realizzo 2 stanze soggiorno che comunicano tramite una porta che ho tolto per lasciare maggiore comunicazione tra i 2 vani , la mia idea è di farne uno moderno e uno antico: per quello moderno (5mx4m), ho preso un divano angolare color zinco e una parete attrezzata monoblocco in rovere grigio da mettervi di fronte, pensavo di completare con un tappeto moderno e un tavolino basso dinanzi al divano e una libreria magari di tipo expedit-ikea accanto alla finestra; per il soggiorno antico(trapezoidale con una scala di cui si vedono i primi 3gradini e di misure 4x4x4x5) ho portato da un restauratore alcuni mobili che avevo in cantina da decenni: un divanetto liberty basso da 160cm, una cassa in quercia dell’800 di 150cm di lunghezza e 100 di altezza, un tavolino tipo scrivania di fine 800 con piedi napoletani e un paio di tele antiche con cornici che mostrano il segno del tempo.
Qualcuno mi ha consigliato di mischiare moderno e antico e di non creare questi spazi totalmente differenti.
Mi piacerebbe sentire qualche commento alla mia idea e qualche eventuale suggerimento per rendere il tutto più carino, grazie!