Pagina 1 di 1

Dipingere il parquet

Inviato: 22/05/14 18:30
da oli_va
Buonasera a tutti, avrei bisogno di capire che tipo di lavori mi troverei a sostenere per ripristinare un parquet di questo tipo
Immagine
Molti anni fa ha preso acqua (lucernario dimenticato aperto), c'è una bella macchia e sono stati persi un paio di pezzi, si possono reintegrare?
Se sì, immagino che anche lamandolo il colore non torni uniforme, sbaglio?
E se lamassi solo quella stanza (nel caso tenendomi la macchia), la differenza con il parquet sul pianerottolo e nelle altre stanze sarebbe grande?
A quel punto potrebbe essere una soluzione dipingerlo di bianco o di altro colore?

Grazie a chi mi vorrà rispondere :D

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 22/05/14 18:36
da oli_va
Dimenticavo, a livello di costi, c'è differenza tra dipingerlo con vernice trasparente o colorata? Perdonatemi se la domanda è sciocca

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 23/05/14 0:16
da xiaofangzi
In genere si passa la levigatrice che rimuove lo strato superficiale di impregnate. Poi si passa il colore (all'acqua). Meglio una tonalità chiara. Al limite dai due mani.
Il macchinario e la mano d'opera devono essere fatte da esperti del mestiere. A me hanno chiesto sui 250 euro (che pago volentieri) per una stanza di quasi 20 mq. Il parquet ripristinato sembrerà nuovo.

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 23/05/14 12:03
da oli_va
Grazie, oggi vengono a fare il preventivo, 250 sarebbe ottimo!!!

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 23/05/14 13:54
da oli_va
600 :(
Praticamente come metterlo nuovo, chiederemo anche a qualcun altro...

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 26/05/14 17:16
da lisia81
allora..io avevo a casa dei miei un parquet simile. i listelli di ricambi si trovano..a lamarlo di solito torna molto chiaro..se lo vuoi uniformare al resto della casa devi totalizzare con un impregnate. in una stanza ho applicato una vernice poliuretanica grigio chiaro e sopra vernice per parquet. l'effetto non è un gran che..inoltre le zampette del mio bassotto avevano fatto danni velocemente..nelle altre ho passato il parquet con ballerina (non da brico era una aeg da falegname) con carta da 80 e 100..passato tutto il parquet con acetone, tolto macchie nere da umidità con prodotto per rimuovere macchie e dove erano più profonde acqua ossigenata 36 volumi con ammoniaca pura..ripassato con la 180 e 2 mani di vernice.. il colore non è cambiato ma è tornato come nuovo..

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 27/05/14 14:46
da oli_va
Grazie ragaZe per avermi riportato le vostre esperienze, mi sono molto utili!

Oggi siamo passati a ritirare il preventivo dettagliato, ma non era pronto e non trovava più le misure :evil: Per farla breve non mi è piaciuto per niente, il preventivo per ripristinarlo non ce l'ha voluto fare perché dice che non viene bene, spingeva per sostituirlo, senza nemmeno togliere quello vecchio, con conseguenti problemi alle porte, 1100 solo una stanza :|.

Incontriamo quindi il parquettista n*2 che per la stessa cifra ci sistema il parquet in tutte le stanze, 380 solo la nostra. Mi è stato inoltre simpatico a pelle e mi è sembrato molto preparato, insomma ha vinto. :D

Mi ha pure convinta a non dipingerlo, ha i listelli dello stesso rovere per sostituire quelli danneggiati o mancanti e con la vernice ad acqua verrà molto meno giallo, e io gli credo perché mi è proprio piaciuto :)

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 27/05/14 16:28
da Parquet
oli_va ha scritto:Buonasera a tutti, avrei bisogno di capire che tipo di lavori mi troverei a sostenere per ripristinare un parquet di questo tipo
Immagine
Molti anni fa ha preso acqua (lucernario dimenticato aperto), c'è una bella macchia e sono stati persi un paio di pezzi, si possono reintegrare?
Se sì, immagino che anche lamandolo il colore non torni uniforme, sbaglio?
E se lamassi solo quella stanza (nel caso tenendomi la macchia), la differenza con il parquet sul pianerottolo e nelle altre stanze sarebbe grande?
A quel punto potrebbe essere una soluzione dipingerlo di bianco o di altro colore?

Grazie a chi mi vorrà rispondere :D
Ciao,
la prima considerazione da fare è che tutti i pezzi che hanno preso acqua sono da sostituire, e si possono tranquillamente reintegrare perchè qualche parquettificio produce ancora questo materiale.
Lamando tutta la stanza il colore tornerà pressochè uniforme, per quanto si possa parlare di uniformità di colore su questa scelta (come vedi le singole lamelle hanno colori che vanno dal dorato al mielato allo scuro).
Qualora lamassi solo una stanza di certo si noterebbe la differenza di tonalità tra il pavimento "vecchio" che ha assunto una colorazione diversa a causa dell'ossidazione naturale del legno e il pavimento "nuovo" che avrebbe una tonalità di colore certamente più chiara.
Per modificare la tonalità di colore non è possibile agire sopra la vernice esistente, bisognerà comunque rilamare la superficie del pavimento, ma a quel punto è conveniente tenerlo al naturale sia per una questione di spesa (il fondo pigmentato è più costoso) sia per una questione di fattibilità (tingere un pavimento a mosaico e di questa scelta, per quanto è il mio parere, non darebbe un risultato gradevole).
ciao

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 28/05/14 10:34
da oli_va
Grazie, mi rincuori!

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 03/06/14 12:34
da righello
Confermo in pieno quanto suggerito da Parquet !

Bye !
8)

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 11/06/14 12:41
da oli_va
Grazie a tutti, è venuto bellissimo!!!

Solo un dubbio dell'ultimo momento, battiscopa in tinta o bianco?

È una mansarda al mare, io propendo per il bianco perché credo slanci di più, voi che dite?

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 11/06/14 15:32
da righello
Porte bianche battiscopa bianco,
Oppure in tinta con il parquet

8)

Re: Dipingere il parquet

Inviato: 11/06/14 15:56
da Parquet
Perfettamente d'accordo con righello.
ciao!