Pagina 1 di 2

finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 27/05/14 21:53
da francesco r.
Mi arriva in azienda un campione 800x1000 1 anta come alternativa economica alla nostra proposta per un cantiere importante spacciato per produzione italiana....dopo un attenta analisi e ricerca nn aveva ne poliuretano all'interno e i rinforzi del telaio erano di carta stagnola....vi e mai successo?

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 27/05/14 23:06
da salvo72
L'etichetta PUO' essere in italiano, ma la marcatura CE deve riportare il nome e l'indirizzo dell'Azienda produttrice o dell'importatore.

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 28/05/14 7:18
da gigiotto
Che profilo è?
Angolo o serramento finito?
La schiuma poliuretanica solo a serramento montato.
Il rinforzo magari era da 15/10...il minimo base.
Produttore?

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 28/05/14 13:24
da francesco r.
Nn volevo entrare troppo nei particolari cmq.....gealan,la schiuma intendevo dentro l'anta,10/10 il rinforzo,produttore nessuno lo sa!?

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 29/05/14 0:56
da salvo72
Il produttore è la PRIMA cosa che si deve sapere, senno' è merce di contrabbando, priva di marchio CE e pertanto NON IDONEA al commercio all'interno dell'Unione.

Se la commercializzi e non te la pagano, han ragione loro: tu non potevi venderla. :)
(e se la compri e non la paghi, lo stesso ;) )

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 29/05/14 20:10
da eliosurf
non mi sarei neppure meravigliato se il rinforzo mancava del tutto.

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 03/06/14 19:44
da angelino serramentista
Beh ragazzi, a voler vedere conosco (ma sicuramente anche voi) aziende italiane che producono il Gelan con rinforzo 12 decimi a prezzi uguali ai polacchi & co. , quindi non stupiamoci di niente. Per la marcatura CE poi essendo Gelan in UE sarà sicuramente marchiato dall' estrusore.
Senza contare quei "falsari" che comprano i prefiniti al di là del muro e poi ci mettono i vetri in Italia e li spacciano per 100% Made in Italy... e stanno aumentando!

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 03/06/14 22:02
da salvo72
'marchiato dall'estrusore' è una nuova definizione di 'non marcato affatto' ?
chi produce il semilavorato non può marcare un bel nulla, perchè la marcatura è a carico di chi immette il prodotto (quindi il serramento) sul mercato

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 04/06/14 9:08
da angelino serramentista
Se il profilo è certificato CE e l' azienda che lo assembla fa uso di profili marchiati CE dall' estrusore, il serramento è di conseguenza marchiato CE.
Del resto la barzelletta della marchiatura CE sull' alluminio dovrebbe averci insegnato qualcosa no? :? ti danno i profili e gli adesivi da apporci con la marchiatura CE!
Se volete oggi ordino su Vistaprint un migliaio di adesivi CE con tanto di norma e scritta Made in Italy e poi mi faccio arrivare un po' di profili dalla Cina, così ci divertiamo a vedere che succede... :wink:

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 04/06/14 11:08
da salvo72
anche io, se vuoi, ti faccio arrivare un quintale di marlboro senza bollino: pero' è contrabbando questo, come è contrabbando quello.
succedesse mai che qualche zelante funzionario dell'AdE volesse ficcarci il naso, visto che deve rinunciare al 65% di Irpef e magari gli gira storta e ha deciso di dar credito a quella denuncia anonima che da settimane ha nel cassetto....

Ma io ho il sospetto che tu davvero creda che sia corretto 'profilo marcato' + 'materiale marcato' = serramento marcato: sappi che NON è cosi.

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 04/06/14 11:38
da Ungiornodifinestate
angelino serramentista ha scritto:Se il profilo è certificato CE e l' azienda che lo assembla fa uso di profili marchiati CE dall' estrusore, il serramento è di conseguenza marchiato CE.
Non è assolutamente così!
angelino serramentista ha scritto: Del resto la barzelletta della marchiatura CE sull' alluminio dovrebbe averci insegnato qualcosa no? :? ti danno i profili e gli adesivi da apporci con la marchiatura CE!
Averci insegnato cosa? :shock:

Piuttosto qualche dubbio lo avrei sui marchi CE che arrivano dall'estero, visto che mi è stato raccontato proprio da uno di loro su come vengo apposti.

Poi se vogliamo dire che la marcatura CE si una hahata pazzesca sono d'accordo!

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 04/06/14 11:43
da Ungiornodifinestate
salvo72 ha scritto:anche io, se vuoi, ti faccio arrivare un quintale di marlboro senza bollino: pero' è contrabbando questo, come è contrabbando quello.
Magari guadagneresti di più che vendere finestre. :mrgreen:

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 04/06/14 15:33
da eliosurf
a volte rimango allibito da certi interventi.

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 04/06/14 18:07
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto:a volte rimango allibito da certi interventi.
E tu non leggerli no! gira sta rotellina. :wink:

Re: finestre in pvc estere con etichette in italiano?!!

Inviato: 05/06/14 9:37
da angelino serramentista
Vabbè, il concetto era (senza che qualcuno se la prenda oltre) che a parer mio il marchio CE è una cavolata, e che esistono una marea di fregature e che quasi sempre il cliente finale non ha reali sistemi per capire qualità o provenienza di quello che ha comprato.
Non ho detto che il sistema è giusto, ne che lo approvo, ho solo raccontato ciò che vedo negli ultimi anni.
e ora sotto, "dagli all' untore!"