Riqualificazione energetica - Bonus Mobili
Inviato: 29/05/14 20:57
Buongiorno a tutti,
Ho effettuato un intervento di riqualificazione energetica della mia abitazione(comma 344 - detrazione 65%), e contestualmente ho sostituito i mobili della cucina.
Pensavo quindi di usufruire della detrazione 65% per gli interventi di riqualificazione (cappotto/tetto/infissi) e di usufruire del "bonus mobili" al 50% per i mobili cucina.
Ora il mio commercialista mi dice che il bonus mobili non è ammesso con la detrazione 65% per riqualificazione energetica.
In effetti, per quanto assurdo, sembra che sia così.
Siccome però ho anche fatto murare una finestra in una camera, se mi faccio fare una fattura separata (anche solo di 500 euro, per esempio) per questo lavoro, e questo lo metto in detrazione al 50% come manutenzione straordinaria o ristrutturazione, dovrei essere a posto.
Quindi la domanda è:
- chiudere (murare completamente, sia dentro che fuori) una finestra, si può considerare manutenzione straordinaria o ristrutturazione, per essere "a posto" con la richiesta del bonus mobili che richiede appunto interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione?
Preciso che la "CIL - Comunicazione Inizio Lavori" con il mio comune era stata approvata per "Manutenzione Straordinaria", e che la chiusura della finestra rientra nelle modifiche apportate (oltre naturalmente a cappotto/tetto/infissi).
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una risposta.
A.
Ho effettuato un intervento di riqualificazione energetica della mia abitazione(comma 344 - detrazione 65%), e contestualmente ho sostituito i mobili della cucina.
Pensavo quindi di usufruire della detrazione 65% per gli interventi di riqualificazione (cappotto/tetto/infissi) e di usufruire del "bonus mobili" al 50% per i mobili cucina.
Ora il mio commercialista mi dice che il bonus mobili non è ammesso con la detrazione 65% per riqualificazione energetica.
In effetti, per quanto assurdo, sembra che sia così.
Siccome però ho anche fatto murare una finestra in una camera, se mi faccio fare una fattura separata (anche solo di 500 euro, per esempio) per questo lavoro, e questo lo metto in detrazione al 50% come manutenzione straordinaria o ristrutturazione, dovrei essere a posto.
Quindi la domanda è:
- chiudere (murare completamente, sia dentro che fuori) una finestra, si può considerare manutenzione straordinaria o ristrutturazione, per essere "a posto" con la richiesta del bonus mobili che richiede appunto interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione?
Preciso che la "CIL - Comunicazione Inizio Lavori" con il mio comune era stata approvata per "Manutenzione Straordinaria", e che la chiusura della finestra rientra nelle modifiche apportate (oltre naturalmente a cappotto/tetto/infissi).
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una risposta.
A.