Pagina 1 di 4

I miei mille dubbi sul Bagno

Inviato: 09/02/11 12:27
da mediaw01
Salve a tutti, mi serve di nuovo il vostro aiuto.
In vista dei lavori di ristrutturazione del bagno sto cercando un piatto doccia simile a questo:

http://www.ceramicaesedra.com/ceramica- ... -ceramica/

è il modello level di ceramicaesedra

ma ho un dubbio: la superficie sarà antiscivolo e facile da pulire? Purtroppo non l'ho visto dal vivo e ho paura che l'acqua ristagni tra quella specie di doghe.

Infine la mia doccia sarà in una nicchia.... posso fare una parete in gasbeton da 5 cm o è troppo sottile? Non devono passarci tubi né altro, deve solo reggere le piastrelle (mosaico) che ci saranno incollate sopra. Per questo spessore mi hanno consigliato il cartongesso ma io lo vedo troppo delicato... il bagno è quello più usato da tutta la famiglia, pargoli compresi.

Re: Piatto doccia 80x80

Inviato: 14/02/11 12:22
da mediaw01
:oops: nemmeno un aiutino ino ino?

soffione doccia a led

Inviato: 24/09/13 12:01
da mediaw01
Ho deciso di rinnovare completamente la doccia rifacendo anche il rivestimento e vorrei capire quale soffione con led è meglio installare.
In giro ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche. Mi interessa capire che differenza c'è tra i led autoalimentati (tipo dinamo) e quelli che invece necessitano di collegamento elettrico con relativo trasformatore.... sono entrambi sistemi sicuri? è possibile sostituire i led in caso di necessità? quale sistema ha una maggiore durata e una migliore resa? ed infine è poi vero che quelli autoalimentati sono più recenti mentre quelli a corrente sono ormai superati :!: (questo mi sembro strano) ?
Grazie per la vostra disponibilità

Re: soffione doccia a led

Inviato: 26/09/13 8:37
da mediaw01
nemmeno una risposta? ho sbagliato forum o è una domanda stupida/difficile :oops:? Qualcuno può spiegarmi per favore?

Re: soffione doccia a led

Inviato: 05/10/13 0:42
da JOtarokuJO
Guarda....si passa dai soffioni cinesi autoalimentati (da 10 euro) che per andare vanno...ma dopo qualche mese i led non partono + e fanno i colori sbagliati (forse x calcare sul meccanismo....però sugli ugelli era sempre pulito devo dire) ........e si può andare ai soffioni a soffitto superfighi (al Cersaie ne ho visti tanti....solo che la gente non si rende conto che costano) che costano anche 2000 euro.

Penso che la cosa migliore siano cmq quelli con led con alimentazione separata.....però sostituirli? Non so se si possa fare così facilmente....saranno cmq saldati.

Secondo me meglio se prendi un soffione normale (senza spendere un Gessi o simile che costano un patrimonio) e incassi al soffitto o in parete dei faretti o strisce led RGB (che puoi facilmente sostituire) è molto più facile la manutenzione.

Re: soffione doccia a led

Inviato: 12/10/13 10:55
da mediaw01
grazie della risposta... è anche molto sensata e mi permetterebe comunque di illuminare la doccia.
Un'ultima domanda ma questo tipo di illuminazione darebbe all'acqua un effetto colorato?

Re: soffione doccia a led

Inviato: 12/10/13 11:08
da JOtarokuJO
Non come quello di avere i led sul soffione...ma anche nel caso dei led sul soffione non è che l'effetto sia come vedi nelle foto (o sui video) su internet che l'acqua è bella colorata.
Forse se ci fosse abbastanza buio e i led sono potenti ...ma per avere l'aqua colorata credo che la cosa riesca meglio con i rubinetti (tipo in cucina) o soprattutto con le cascate d'acqua (se i led sono molti) in cui l'acqua non è a pioggia-goccie.....avendo un volume compatto d'acqua maggiore l'effetto si dovrebbe notare di +....almeno credo.

miscelatore + deviatore grohe o bossini

Inviato: 12/10/13 11:09
da mediaw01
nella mia nuova doccia, in nicchia, vorrei installare un soffione a soffitto, una doccetta e 6 getti laterali. La dimensione sarà 80x90 (max 100, si vedrà in fase di realizzazione).
Mi serve 1 deviatore + 1 miscelatore e io avrei adocchiato la serie allure della Grohe
il deviatore a 5 vie è questo:
http://www.grohe.com/it/17175/bagno/gam ... &color=000
ho trovato anche il corpo a incasso ma non riesco a individuare il suo miscelatore....potreste gentilmente aiutarmi?
vorrei anche sapere se va bene con le mie esigenze e com'è come qualità.
l'idraulico mi ha solo raccomandato di prendere un modello facilmente sostituibile in futuro... come faccio a sapere se questo lo è?
ho trovato anche questo:
[url]http://www.bossini.it/it/prodotti/rubin ... 205-cube-5[/url.
Com'è come alternativa e qualità?
Grazie per l'aiuto

Re: miscelatore + deviatore grohe o bossini

Inviato: 14/10/13 16:09
da mediaw01
scusate il link giusto per il mis + dev bossini cube è:
http://www.bossini.it/it/prodotti/rubin ... 205-cube-5.
Quale consigliereste tra le 2 marche a livello di qualità?
(il costo totale è pressoché simile)

Re: miscelatore + deviatore grohe o bossini

Inviato: 15/10/13 20:37
da mediaw01
se nessuno conosce i pezzi specifici almeno un opinione sulle marche in generale? ad esempio io so che Bossini fa bei soffioni per la doccia la qualità della sua rubinetteria com'è?
e la Grohe serie allure brilliant è una linea economica oppure è valida?
un aiutino per favore

hidrobox neo

Inviato: 18/10/13 11:05
da mediaw01
Per il mio nuovo piatto doccia mi hanno proposto un piatto doccia da 25mm
Io lo farei installare in appoggio perchè a filo non mi piace;
Su richiesta si potrebbe avere anche un bordino esterno.
Pensate che sia necessario il rialzo o se ne possa fare a meno senza causare allagamenti?
Ho notato che l'azienda è spagnola... c'è un equivalente italiano con un rapporto simile qualità/prezzo?
Io sono anche in dubbio sul materiale, avrei preferito un piatto ribassato in ceramica da 6cm, nella fattispecie questo esdra level:
http://www.ceramicaesedra.com/it/piatti ... 04a-detail (secondo me ci sono meno rischi di perdita) ma mi hanno detto che in questo caso è molto + probabile non avere un corretto deflusso dell'acqua,eavrei anche proplemi di pulizia tra le doghe è vero? Come esedra come qualità della ceramica?

Rubinetti Grohe

Inviato: 24/10/13 17:05
da mediaw01
Dopo la doccia (che ho scelto Bossini) devo scegliere il resto della rubinetteria (che non deve necessariamente essere uguale perchè in nicchia separata e fuori vista)....
Mi hanno proposto 2 serie della Grohe
Allure Brilliant e Eurocube (purtroppo solo su catalogo).
Che differenza qualitativa c'è fra le 2 serie?
Ho letto proprio qui sul forum che ultimamente grohe ha prodotto rubinetti di fascia + bassa. Non è x caso una di queste 2 che vogliono dare a me?
Un aiuto, per favore.

Re: Rubinetti Grohe

Inviato: 25/10/13 14:00
da GilGalaad
per allure brilliant devi vendere un rene.
noi a casa abbiamo eurocube ovunque, e sono ottimi (tranne un termostatico che se non erro è proprio allure brilliant, solo perchè la eurocube non ce l'ha).
ceramente eurocube è una linea nuova, e certamente costa leggermente meno delle altre. non mi pronuncio sulla differenza qualitativa perchè non sono del settore e non saprei nè identificarla nè quantificarla. comunque noi ci troviamo bene.

Re: Rubinetti Grohe

Inviato: 25/10/13 23:35
da mediaw01
grazie per la risposta. Effettivamente tra i 2 rubinetti la differenza di prezzo c'è nemmeno io so il perchè :oops: sulla carta sembrano uguali.
Come trovi eurocube per qualità di cromatura e problemi di calcare?
Io purtroppo l'ho visto solo sul catalogo e sembra bello.
Di allure brilliant invece non mi convince troppo la finestra open (penso chissà il calcare)... e se ci risparmio anche un rene meglio :mrgreen:

Re: Rubinetti Grohe

Inviato: 26/10/13 10:48
da GilGalaad
è ancora un po' troppo presto per dare un parere... ce li abbiamo solo da pochi mesi, ma per ora tutto benissimo.