Pagina 1 di 1

Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 30/05/14 10:25
da DanieleR
Ciao a tutti.
Dobbiamo effettuare un lavoro di rifacimento dell'intonaco della scala condominiale di una palazzina di 5 piani.
L'attuale intonaco è da rimuovere completamente in quanto ha preso umidità in parecchi punti.
Partendo dal presupposto che il vecchio intonaco va rimosso (umidità di un palazzo di 60 anni), quali modalità mi consigliate per effettuare un lavoro completo e duraturo?
Mi serve una specie di "capitolato" per confrontare i preventivi!

Grazie mille a chiunque mi darà una mano.

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 01/06/14 16:50
da ARREDACASAOnLine
In che senso quali modalità?
Lo scrostamento di quello vecchio ed il rifacimento del nuovo è abbastanza semplice come lavoro, chiedi alle varie imprese un preventivo per questo tipo di lavoro e li confronti.

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 03/06/14 15:05
da DanieleR
Ok ma ognuno fa il lavoro come ritiene meglio.
Per esempio:
C'è chi usa la rete anticrepa nella rasatura.
Altri usano solo il gesso.
Vorrei semplicemente capire quale sarebbe la best practise per fare questo lavoro e quali sono i migliori materiali da richiedere alle aziende.
Qualcuno sa come si fa questo lavoro fatto bene?:)

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 03/06/14 15:34
da ARREDACASAOnLine
Questi link ti possono essere utili:

http://www.manualino.com/come-fare-lint ... -muro-979/
http://www.manualino.com/lintonaco-come ... -muro-276/

Dopo il primo strato puoi far mettere una rete porta intonaco in fibra di vetro e per la rasatura evita la finitura a gesso se l'ambiente interno ha qualche problema di umidità, meglio la finitura al civile.

Se il muro non ha problemi cronici seri o infiltrazioni di acqua e umidità, così dovresti prevenire qualsiasi fessura o crepa futura.

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 05/06/14 14:01
da Solopittura
Secondo me è sbagliato l'approccio al lavoro, dovresti chiamare per prima cosa un architetto o altro professionista qualificato e far redigere un capitolato lavori, con quello ti presenti a tre o quattro ditte e ti fai fare dei preventivi che rispettino le direttive date. La scelta si fa in base al prezzo, alla fiducia che ti ispira la ditta, al metodo di pagamento etc..
Il professionista dovrebbe essere in grado di spiegarti tutte le fasi della lavorazione e dovrebbe conoscere i materiali ed i prezzi. Durante la lavorazione è consigliabile un direttore lavori che si interfacci tra il committente e l'impresa edile.

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 05/06/14 14:27
da ARREDACASAOnLine
Certo questo è l'approccio migliore, anche perchè il professionista vede realmente la causa dei problemi alla muratura, saprà valutare e potrà dare i migliori consigli, io davo per scontato che se Daniele ha chiesto lumi qui, volesse risparmiare sulla parcella del tecnico 8) o per lo meno avere un'idea di massima sul tipo di lavoro da fare

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 06/06/14 10:15
da CAFElabstudio
Buongiorno, puoi cominciare col leggere questo: http://www.ispesl.it/Buonepratiche/Edil ... a/3.4_.pdf

oppure fai così:
https://www.google.it/search?q=capitola ... _wav04DQCQ

Però conoscendo le dinamiche dei condomini, non ti serve "una specie" di capitolato, ti serve un capitolato vero e proprio e un computo metrico redatti da un professionista incaricato dall'assemblea.
Senza un professionista chi decide cosa fare? Chi prende le misure? L'impresa stessa? mmmm...
Direi che il primo passo è raccogliere preventivi di qualche tecnico riguardo le attività necessarie che saranno:

- rilievo
- computo metrico
- redazione capitolato
- direzione lavori
- pagamenti a SAL che non è un sapone ma sta per Stato di Avanzamento Lavori

poi, se il lavoro è all'esterno, se ci vogliono i ponteggi o non avete uno spazio privato dove svolgere le attività di cantiere, ci potrà volere l'occupazione del suolo pubblico quindi:

- comunicazione al comune di inizio lavori
- eventuale nulla osta per vincoli paesaggistici

e a seconda dei lavori anche il piano di sicurezza con attività di coordinamento in cantiere

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 11/06/14 11:38
da DanieleR
Grazie a tutti per i vostri pareri.
Si effettivamente lo scopo era propio quello di evitare il costo di un tecnico.
Per il costo totale dell'opera non credo ne valga la pena fare un capitolato ed avere un direttore dei lavori. Non mi intendo molto di edilizia, ma immagino che avere un direttore dei lavori che ti faccia un capitolato richieda almeno 1500 euro. Per un lavoro di 10000 non credo valga la pena..

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 23/06/14 20:28
da daniele76x
È vero che per 10000 euro ci si può arrangiare ma, specialmente in un condomino quel ...non ne vale la pena...può avere il valore di una grande scommessa!

10000 euro di lavoro mal impostati fanno in fretta a moltiplicarsi ...4 occhi son meglio di due ,se poi due sono del mestiere...

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 23/06/14 20:41
da Federal Republic
C'entra poco ma.. come siete messi con l'impianto elettrico condominiale e i montanti delle utenze private che transitano per il vano scale? Le linee telefoniche e l'impianto di antenna TV hanno i loro corrugati e scatole di derivazione separati?
Te lo ricordo perchè, nel caso si dovesse provvedere ad adeguamenti mai eseguiti e per farlo servano opere murarie, dovete approfittarne adesso :wink:

Re: Rifacimento intonaco scala condominiale

Inviato: 12/07/14 18:28
da Olabarch
concordo con cafelab.
Qualcuno di voi è un tecnico che sappia esattamente cosa fare?
o sia in grado di controllare il lavoro dell'impresa?
E, nel caso, sia capace di contestare l'esecuzione dei lavori?

No no no!
Non è questo il metodo per affrontare una serie di lavori.