Pagina 1 di 1

retro cucina e top: dubbio amletico!

Inviato: 02/06/14 13:32
da pulciotta73
Ciao a tutti!
Ecco l'ennesimo post sul retro della cucina (i veterani sopportino per favore .... :) )
La nostra futura cucina sarà una Arredo3 mod. Young bianca lucida con alcuni vani a giorno color legno rovere naturale.
Per il top eravamo molto lanciati verso la Kerlite (come dicevo in altro post) sul beige un po' puntinato simil pietra, che avremmo usato anche come retro cucina con un'altezza di ca. 30 cm per poi proseguire con pittura lavabile.
E di qui il dubbio amletico: saranno sufficienti?
Al momento ho piastrelle e quindi non ho problemi di pulizia, ma nella nuova cucina non le vorrei mettere.
Ho curiosato un po' anche sul sito di Coolors dove ci sono delle proposte veramente originali, ma ho paura che non si abbinino bene insieme (e si raddoppierebbe il costo perché mi servirebbero 2 pannelli), perciò si potrebbe riconsiderare il laminato solo per il top..... ah che confusione!
Pareri?
Grazie

Re: retro cucina e top: dubbio amletico!

Inviato: 02/06/14 15:40
da coolors
pulciotta73 ha scritto:Ciao a tutti!
Ecco l'ennesimo post sul retro della cucina (i veterani sopportino per favore .... :) )
La nostra futura cucina sarà una Arredo3 mod. Young bianca lucida con alcuni vani a giorno color legno rovere naturale.
Per il top eravamo molto lanciati verso la Kerlite (come dicevo in altro post) sul beige un po' puntinato simil pietra, che avremmo usato anche come retro cucina con un'altezza di ca. 30 cm per poi proseguire con pittura lavabile.
E di qui il dubbio amletico: saranno sufficienti?
Starei piu' verso i 40 cm di altezza che sui 30 cm

pulciotta73 ha scritto: Ho curiosato un po' anche sul sito di Coolors dove ci sono delle proposte veramente originali, ma ho paura che non si abbinino bene insieme (e si raddoppierebbe il costo perché mi servirebbero 2 pannelli), perciò si potrebbe riconsiderare il laminato solo per il top..... ah che confusione!
Pareri? Grazie
A catalogo prevedo anche pannelli h 37,2 cm. Le lastre che ho disponibili sono di varie misure in lunghezza oltre al fatto che ormai da un pò tengo gli sfridi per cui NON è assolutamente detto servano due lastre standard l. 305 cm ma magari è sufficiente una lastra da 405 cm oppure una lastra da 305 cm + uno sfrido.

Re: retro cucina e top: dubbio amletico!

Inviato: 02/06/14 16:59
da qsecofr
... la kerlite costa na somma ma in effetti ti da ottime prestazioni. Alla fine è una megapiastrella senza fughe quindi ottima resistenza e pulizia. Punti deboli sono la scarsa flessibilità quindi è necessario un buon supporto ed evitare gli shock termici. Capisco le motivazioni economiche ma mettete un top in laminato per poi spendere 10 volte tanto per lo schienale in kerlite mi pare un po un controsenso...anche se lo schienale non serve supportarlo uguale al top quindi in teoria cista molto meno

Re: retro cucina e top: dubbio amletico!

Inviato: 02/06/14 17:56
da pulciotta73
[quote="qsecofr. Capisco le motivazioni economiche ma mettete un top in laminato per poi spendere 10 volte tanto per lo schienale in kerlite mi pare un po un controsenso...anche se lo schienale non serve supportarlo uguale al top quindi in teoria cista molto meno[/quote]

Infatti il top in laminato lo ipotizzavo abbinato ai pannelli Coolors in alternativa alla Kerlite.

Mi servono 2 lastre perché avrò la cucina ad angolo con una parete di 3mt e l'altra 2,90.

Re: retro cucina e top: dubbio amletico!

Inviato: 02/06/14 21:55
da coolors
Scusami ma non capisco ...

Con due pareti ti servirebbero il doppio delle piastrelle, il doppio della lastra in kerlite, il doppio per qualsiasi materiale per cui anche 2 pannelli.

Tra l'altro avresti una conformazione in cui NON avresti conteggiato nemmeno sfrido visto che avresti la fortuna di aver due pareti entrambe con misura quasi uguale alla misura dei pannelli standard.

Re: retro cucina e top: dubbio amletico!

Inviato: 05/06/14 22:16
da pulciotta73
Le lastre di Kerlite che ci hanno proposto sono 100x300 perciò in ogni lastra si ricava il top + l'alzata di 30 cm (poco??)

Se voglio un'alzata più alta ho diverse possibilità:

1) prendo un'altra lastra di kerlite con i relativi costi e scarti.
2) valuto un materiale diverso per lo schienale mantenendo il top in kerlite (con alto scarto di materiale)
3) valuto un materiale diverso sia per il top che per lo schienale.

Spero di essere riuscita a spiegare i miei dubbi.
Grazie per le risposte.