Pagina 1 di 1

Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 03/06/14 18:21
da monica03
La premessa è la seguente: sono imbranata imbranata, poco gusto, nessuna esperienza e tanta indecisione….
Vorrei però dare una sistemata alla zona giorno, piano terra, della mia attuale casa. A mio parere ha proprio una struttura assurda, perché ha l’ingresso nella sala, una porta che dà su un disimpegno dove dà anche la porta di un bagno, poi un'altra porta e cucina. Troppe porte, il bagno tra sala e cucina, tanto che la cucina è buia e le stanze ambedue mediamente piccole … insomma, l’intenzione sarebbe di spostare il bagno e unire sala e cucina. Ma per quello seguiranno post dedicati ;-)

I primi dubbi sono i seguenti:
Al momento al piano di sopra (zona notte) ho il parquet: è quello a listarelli piccoli, come andava 20 anni fa, il colore è scuro, tipo ciliegio… Nella zona giorno ho le mattonellone bianche, saranno 20X20, e lo stesso battiscopa del piano superiore, del solito color legno, che non sopporto proprio più. Gli infissi sono uguali sopra e sotto, faggio scuro direi…. Le scale che portano alla zona notte sono di muratura rivestite in marmo chiaro.
Se volessi mettere un parquet a listoni grandi, nella nuova zona giorno, a che cosa devo pensare? Secondo voi, ho delle restrizioni di colore, considerando quello che c’è nel piano di sopra e gli infissi di tutti e due i piani? E le scale? Secondo me così come sono non ci direbbero nulla….
A me però tutto quel colore legno mi è venuto a noia…. Mi piacerebbe andare sul chiaro…

Mi date qualche consiglio?
Grazie in anticipo!

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 13/06/14 11:22
da Parquet
ciao,
scartando a priori un colore scuro, per non incupire troppo l'ambiente, io farei un Rovere naturalizzato (per capirsi tinta sabbia), magari verniciandolo ad acqua, di modo che rimanga neutro e non stoni con il colore degli infissi.
Per quanto concerne le scale, potresti pensare di rivestirle con lo stesso legno utilizzato nella zona giorno, magari lasciando l'alzata in marmo chiaro per creare un pò di stacco.
Alternativamente fare il tutto con un Rovere tinto grigio chiaro, che adesso và molto ed è comunque abbinabile con stili d'arredamento diversi.
ciao

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 10/09/14 12:55
da monica03
Arieccomi a chiedere consigli... In questo giorni abbiamo avuto vari pareri dal muratore, il venditore di parquet, la geometra, sulla possibilità di incollare il parquet ssul massetto esistente (ho sentito strane parole come semolone, autolivellante :roll: ) ma ieri sono venuti a vedere la casa i parquettisti e ci hanno dato la sentenza finale: il piano è un primo piano rialzato (riscaldato), ma sotto c'è il garage (freddo); quindi c'è escursione tra sopra e sotto e la casa è umida, ed infatti in alcune parti dei muri si può vedere un po' di umidita che è risalita. Quindi secondo loro, a meno di nor rifare completamente il massetto (e mettere un isolante) il parquet incollato e sconsigliato (e non lo garantiscono). Fattibile la posa del flottante, mettendo non mi ricordo più cosa sopra al massetto. Ci ha anche detto che il discorso dello scricchiolio, il rumore, l'effetto mal di mare, è un po' una leggenda metropolitana, se è montato bene (come ovviamente farebbero loro).
Stasera torniamo dal venditore: che faccio, guardo il flottante o tiro un sospiro e
vado sul sicuro e chiedo del gres porcellonato effetto legno (che io avevo escluso per l'dea del "finto")?

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 10/09/14 16:14
da Parquet
Ciao,
le soluzioni sono 2:
1 - pacchetto costituito da barriera vapore aderente al massetto per evitare umidità di risalita, materassino fonoassorbente per ridurre il rumore da calpestio e parquet flottante;
2 - trattare il massetto con apposito Primer impermeabilizzante per sottofondi assorbenti e incollare il pavimento il legno.
A monte di tutto ciò deve essere fatta una valutazione attenta sul massetto che dev'essere ovviamente livellato e con umidità residua al di sotto del 5% (altrimenti nemmeno i Primer funzionano).
ciao.

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 17/09/14 15:11
da monica03
Grazie dei suggerimenti: sì, la 1 è la soluzione che abbiamo scelto.

Il muratore ci ha sconsigliato di rivestire lo scalino della scala in muratura con il legno, ma di sentire un marmista per sistemare quella che abbiamo (stuccarla in un paio di punti, lucidarla). Ma secondo voi, due piani di parquet (diversi tra di loro) e la scala che li collega di marmo biancastro, stanno bene?

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 17/09/14 15:35
da Parquet
monica03 ha scritto:Grazie dei suggerimenti: sì, la 1 è la soluzione che abbiamo scelto.

Il muratore ci ha sconsigliato di rivestire lo scalino della scala in muratura con il legno, ma di sentire un marmista per sistemare quella che abbiamo (stuccarla in un paio di punti, lucidarla). Ma secondo voi, due piani di parquet (diversi tra di loro) e la scala che li collega di marmo biancastro, stanno bene?
Mi pare un pugno su un occhio...cmq...de gustibus....

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 17/09/14 15:52
da monica03
Parquet ha scritto:
Mi pare un pugno su un occhio...cmq...de gustibus....
Anche a me :cry:

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 01/10/14 11:05
da monica03
Ancora la scala... Sta diventando un pensiero...

No al marmo (che poi è travertino)... non vogliamo pugni sugli occhi ;-)

Non si smantella, ma si riveste.
Oh bene, con cosa?
Due proposte: o legno (da quello che ho capito togliendo la pedata, preparando il sotto, e incollando la pedata di legno) o resina (ci hanno proposto quella spatolata... di un colore tipo grigio)

Che ne dite?

(la scala da una parte ha la parete, dall'altra ha un muro che ha una "cornice" di legno che fa da corrimano)

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 02/10/14 9:42
da Parquet
monica03 ha scritto:Ancora la scala... Sta diventando un pensiero...

No al marmo (che poi è travertino)... non vogliamo pugni sugli occhi ;-)

Non si smantella, ma si riveste.
Oh bene, con cosa?
Due proposte: o legno (da quello che ho capito togliendo la pedata, preparando il sotto, e incollando la pedata di legno) o resina (ci hanno proposto quella spatolata... di un colore tipo grigio)

Che ne dite?

(la scala da una parte ha la parete, dall'altra ha un muro che ha una "cornice" di legno che fa da corrimano)
Anzichè smantellare il marmo, con i conseguenti costi (non ultimi il rifacimento del fondo), potete tagliare il toro con la flex e rivestire con una pedata in legno massiccio da 20 mm. di spessore con il toro girato a 40 mm. di spessore di modo che non si veda più nulla del gradino in marmo.
ciao.

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 02/10/14 10:52
da monica03
Meglio come dici tu che rivestirlo con lo stesso parquet del pavimento?

Re: Consigli per colori parquet ed infissi

Inviato: 03/10/14 8:53
da Parquet
monica03 ha scritto:Meglio come dici tu che rivestirlo con lo stesso parquet del pavimento?
No, il gradino si fa con pannelli a doga intera in legno massiccio da 20 mm., lavorato con toro massiccio da 40 mm.
Certamente il legno utilizzato dev'essere della stessa specie legnosa del pavimento.
Non utilizzare il prefinito per fare i gradini, altrimenti si vedranno tutte le giunture già nel breve periodo.