Pagina 1 di 1
Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 05/06/14 16:08
da herzoa
Vorrei costruire una vasca idromassaggio esterna con blocchi di cemento larghi 12 o 15 cm x 50 x 20 di altezza.
La vasca avrà dimensioni complessive esterne di 230x230x60 quindi sono tre file di blocchi.
Si tratta di una costruzione parzialemente fuori terra (20 cm interrati e 40 fuori).
Per l'impermeabilizzazione usero dei liner, teli in pvc che rivestono la vasca
Ho già fatto lavoretti con questi blocchi ma volevo un consigio dato che all'interno ci andrà dell'acqua, secondo voi meglio riempirli con cemento oppure la struttura è abbastanza resistente anche con la classica posa?
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 06/06/14 23:50
da ARREDACASAOnLine
Non sono ingegnere, ma nei lavori di edilizie che ho visto e seguito, quando si volevano rendere più solidi e strutturali i blocchi di cemento, si usavano dei tonditi in ferro con una gettata interna.
Ripeto ho un'idea generale ma non sono il tecnico adatto forse, però così a occhio i blocchi di cemento non mi danno l'idea di una grande resistenza alla pressione dell'acqua.
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 07/06/14 21:01
da herzoa
Grazie mille, e' quello che pensavo di fare.
Una volta terminato il muro, negli angoli e nel mezzo di ogni parete infilo dei tondini e faccio una colata di cemento, alla fine sara' come avere 8 pilastri e credo che in una vasca che fuoriesce da terra 40 cm sia piu che sufficente
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 08/06/14 10:20
da ARREDACASAOnLine
Sì ma mi raccomando, sono pure sempre un architetto

...chiedi o aspetta conferma / risposta di un geometra o meglio ad un ingegnere, che ne sanno più di me!

Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 08/06/14 11:23
da CAFElabstudio
ARREDACASAOnLine ha scritto:Sì ma mi raccomando, sono pure sempre un architetto

...chiedi o aspetta conferma / risposta di un geometra o meglio ad un ingegnere, che ne sanno più di me!

Arredacasa, la nostra categoria è già abbastanza vituperta senza bisogno che ci facciamo del male da soli, quando parliamo in veste di professionisti siamo tenuti a mantenere il decoro professionale.
Noi portiamo avanti una lotta quotidiana per recuperare l'immagine dell'architetto come professionista esperto, che non passa il tempo a studio a giocare coi coloretti o che ha idee strampalate ma oltre alla progettazione è competente anche di cantiere, di impianti, di design, di ergonomia, di lighting, di normative, di strutture, di sicurezza ecc ecc
tutto quello che occorre per governare un progetto e coordinare tutti gli altri attori dell'edilizia, dagli strutturisti agli artigiani.
ARREDACASAOnLine ha scritto:Non sono ingegnere, ma nei lavori di edilizie che ho visto e seguito, quando si volevano rendere più solidi e strutturali i blocchi di cemento, si usavano dei tonditi in ferro con una gettata interna.
Ripeto ho un'idea generale ma non sono il tecnico adatto forse, però così a occhio i blocchi di cemento non mi danno l'idea di una grande resistenza alla pressione dell'acqua.
Come hai fatto ad abilitarti??
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 08/06/14 17:51
da herzoa
Allora ho sbagliato forum, cercavo un opinione su una lavoro che vorrei fare e cercavo un parere e un consiglio che tra l'altro ho trovato, invece sono incappato in un forum di professorini con la matita rossa.
Fino a quarant'anni fa si facevamo le case con l'esperienza senza nessun titolo di studio e sono fatte meglio di quelle attuali....
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 08/06/14 22:10
da ARREDACASAOnLine
Herzoa, non preoccuparti forse ha bevuto solo un pò troppi caffè, non sei certo tu ad aver sbagliato forum...
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 09/06/14 9:40
da CAFElabstudio
Sono stato troppo brusco?
Mi scuso.
Cercherò per il futuro di essere + gentile... non posso garantire sul sarcasmo.
Arredocasa, non volevo mica offendere, ma un architetto dovrebbe sapere come si fa a far stare su un murettino in cemento armato, non so dirlo in maniera più gentile, mi dispiace.
Herzoa, non mi riferivo alla tua realizzazione.
Il problema di una vasca non è certo che le pareti si ribaltano, non serve a nulla fare "pilastrini", semmai devi realizzare i muri con i ferri d'armatura che legano base e paretine, in modo da creare un elemento scatolare.
Con i mattoni tra l'altro non capisco come faresti l'impianto idromassaggio, non ti conviene fare tutto in cemento armato montando l'impianto idraulico all'interno delle casseformi?
Magari prevedendo pannelli isolanti per mantenere l'acqua a temperatura
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 09/06/14 16:40
da architeo
l'ideale come detto dal collega sarebbe gettare in opera magari con dei casseri a perdere in xps o fibra minerale di legno per la parte esterna. In pratica scavi, fai un magrone di sottofondo da 10 cm, rivesti le pareti di scavo e anche il fondo con xps ad alta densità da 10 cm, casseri internamente con legno, armi e getti. Tolti i casseri ti trovi una bella scatola isolata esternamente, in c.a. a vista internamente, pronta da essere impermeabilizzata. Nel getto puoi predisporre l'impianto dell'idromassaggio.
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 09/06/14 20:57
da herzoa
Grazie mille per l'aiuto.
L'impermeabilizzazione non e' un problema perche utilizzerei un liner.
Secondo voi usare i blocchi di cemento e riempirli potrebbe essere sufficiente? Considerate che la vasca misura 200 x 200 e fuoriesce da terra solo 40 cm.
Per la mia esperienza mi e' piu semplice usare i blocchi che armare
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 09/06/14 22:05
da ARREDACASAOnLine
Come immaginavo....
infatti la domanda era chiara, vuoi fare una parete in blocchi, per le tue ragioni, ma una parete in blocchi di cls dev'essere ed io ti avevo risposto terra terra su questa, non una struttura perimetrale in cemento armato, altrimenti non saresti stato certo qui a chiedere........ma è arrivato il "signorsotuttoio" che pur di snocciolare la sua sapienza in materia e denigrare la professione e le conoscenze altrui, voleva trasformare una semplice vasca idro artigianale 2x2m. in un'opera ingegneristisca, con tanto di deposito progetto c.a. al genio civile, successivo collaudo statico delle strutture e inaugurazione dell'opera con le cariche dello Stato, sai com'è Herzoa certi architetti hanno un ego talmente grande che si fanno paladini dell'immagine professionale (senza che nessuno glie lo chieda) e si perdono in un bicchier d'acqua, gli dici che vuoi fare un muro in blocchi di cls e ti raccontano come si realizza una parete di contenimento in c.a., che tu (era chiarissimo) non hai in mente e non vorrai fare.
Per quanto riguarda l'impianto idraulico, ricordando al signor.. che hanno delle cavità che si sviluppano in verticale, può passare e svilupparsi all'interno di queste, così come al suo interno possono essere posizionati i ferri di armatura ed io mi fermo qui, perchè rispetto il lavoro e le competenze altrui, limitandomi a fare il mio lavoro di architetto e arredatore d'interni e dare qualche consiglio anche fuori campo se per caso ne so, per quanto riguarda la disposizione delle armature, c'è il "signorsotuttoio" che è edotto di qualsivoglia materia e sicuramente ti saprà consigliare come realizzarle, quante,come,dove e con che passo metterle.
Se guardi qui
http://www.m2c-piscine.it/m2c_piscine/?page_id=525 usano addirittura dei casseri, blocchi in polistirolo, concettualmente penso sia la stessa cosa
Sperando non arrivino strali dall'alto.
Ossequi.
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 10/06/14 12:21
da CAFElabstudio
Arredocasa, mi sono già scusato per aver utilizzato un tono inurbano, se vuoi insisti pure ma non ci fai una bella figura...
i blocchi di polistirolo non sono mattoni, sono casseri termoisolanti, non mi sembra la stessa cosa, richiedono un getto con l'armatura interna, quindi ritorniamo al problema iniziale, tra l'altro, come giustamente suggerisce Architeo, usa il XPS non l'EPS, è sempre polistirene ma è estruso, non espanso, non assorbirà l'umidità del terreno.
Architeo ha risposto in maniera molto esaustiva, seguendo passo passo le sue istruzioni si ottiene un manufatto semplice da realizzare e durevole nel tempo.
non è questione di Ego o di Sapienza -sarebbe meglio- farla in cemento armato.
Il punto critico di una vasca non è che i muri si ribaltano o implodono, ma che col tempo si creano fessure agli angoli e fra il fondo della vasca e le paretine dove si infiltra l'acqua, per cui questi muretti -comunque tu li faccia- dovranno essere collegati molto bene al basamento,
e lì mettici un pezzo di rete elettrosaldata.
PS
Presumendo che la vasca sarà in giardino, sarebbe bene che tu evitassi di fare arrivare la terra a contatto con la struttura e lasciassi un 20-30 cm con ghiaia e magari anche un telo plastico antiradice.
Re: Costruzione vasca idromassaggio con blocchi di cemento.
Inviato: 10/06/14 12:42
da ARREDACASAOnLine
Queste son scuse, quelle di prima mi sembravano a metà, accettate senza ritornarci sopra o strascichi e chiedendo scusa di conseguenza per l'ironia un pò accentuata.
Certo i casseri in polistirolo richiedono il getto con l'armatura interna ci mancherebbe altro, ma il lavoro per posizionarli è simile a quello che si fa per blocchi.
Comunque sia tutti i consigli son corretti, da relazionare all'entità del lavoro ed alle priorità di Herzoa, vedi semplicità di esecuzione, o almeno credo.