Muffa sottotetto
Inviato: 10/06/14 14:27
Salve a tutti.
Sono un nuovo iscritto e confido in voi per la soluzione del mio problema di muffa.
Allora mi ritrovo con di muffa in alcune camere sottotetto della mia casa.
In particolare è presente sul soffitto ed una parete della camera da letto,sul soffitto e su una parete (stessa esposizione della camera da letto) della camera degli ospiti,su parte del soffitto e su una parete della cabina armadio (esposta al lato opposto rispetto quella della camera da letto,sul soffitto ed una parete(stessa esposizione della cabina armadio) del disimpegno;la cosa curiosa è che il bagno,sempre sullo stesso piano,non presenta alcuna macchiolina di muffa!
Partendo dal presupposto che apro regolarmente le finestre,faccio dei cicli di deumidificazione in camera da letto ed uso quei piccoli recipienti per deumidificare e ciclicamente uso acqua e candeggina sulle zone interessate,la muffa continua a tornare.
Visto che il problema è oramai radicato e di rifare il cappotto termico (sempre se sia lui il responsabile) non se ne parla,volevo trattare le zone interessate con dei prodotti adatti per rimandare o,magari debellare, il più a lungo tale problema.
Sono quindi indeciso se usare il sistema MApei:
- Silancolor cleaner plus
- Silancolor primer plus
- Silancolor pittura plus
Oppure il sistema Sikkens:
- Alpha Sikken disinfector
- Alpha Tex Schimmelwerend
L'indecisione nasce dal fatto che i prodotti Sikkens costano un decimo di quelli Mapei ed un paio di muri che devo trattare sono tinti quindi non potrei usare il bianco ma al massimo un prodotto "preservante" come il "Primer Plus" che la Sikkens non ha.
Mi domandavo quale dei due cicli usare e,se mi consigliaste il Mapei,se fosse necessario usare anche la pittura in quanto forse i primi 2 prodotti fossero sufficienti.
Ah,naturalmente sono pronto a prendere in esame anche altri prodotti.
Attendo fiducioso.
Sono un nuovo iscritto e confido in voi per la soluzione del mio problema di muffa.
Allora mi ritrovo con di muffa in alcune camere sottotetto della mia casa.
In particolare è presente sul soffitto ed una parete della camera da letto,sul soffitto e su una parete (stessa esposizione della camera da letto) della camera degli ospiti,su parte del soffitto e su una parete della cabina armadio (esposta al lato opposto rispetto quella della camera da letto,sul soffitto ed una parete(stessa esposizione della cabina armadio) del disimpegno;la cosa curiosa è che il bagno,sempre sullo stesso piano,non presenta alcuna macchiolina di muffa!
Partendo dal presupposto che apro regolarmente le finestre,faccio dei cicli di deumidificazione in camera da letto ed uso quei piccoli recipienti per deumidificare e ciclicamente uso acqua e candeggina sulle zone interessate,la muffa continua a tornare.
Visto che il problema è oramai radicato e di rifare il cappotto termico (sempre se sia lui il responsabile) non se ne parla,volevo trattare le zone interessate con dei prodotti adatti per rimandare o,magari debellare, il più a lungo tale problema.
Sono quindi indeciso se usare il sistema MApei:
- Silancolor cleaner plus
- Silancolor primer plus
- Silancolor pittura plus
Oppure il sistema Sikkens:
- Alpha Sikken disinfector
- Alpha Tex Schimmelwerend
L'indecisione nasce dal fatto che i prodotti Sikkens costano un decimo di quelli Mapei ed un paio di muri che devo trattare sono tinti quindi non potrei usare il bianco ma al massimo un prodotto "preservante" come il "Primer Plus" che la Sikkens non ha.
Mi domandavo quale dei due cicli usare e,se mi consigliaste il Mapei,se fosse necessario usare anche la pittura in quanto forse i primi 2 prodotti fossero sufficienti.
Ah,naturalmente sono pronto a prendere in esame anche altri prodotti.
Attendo fiducioso.