Alternativa ad intonaco
Inviato: 13/06/14 2:18
Buongiorno,
sto ristrutturando casa (motivo per cui tappezzo di posto questo fantastico sito) e avrei una domanda che, come avrete intuito, riguarda l'intonaco.
Visto che la casa è piuttosto vecchiotta, mi pare degli anni 40, i muri sono piuttosto irregolari, se ci appoggio una riga da 2 metri riesco a far passare un dito in mezzo dunque con un mobile al posto della riga sarebbe piuttosto brutto da vedere.
Questo è il motivo per cui ho deciso di rimuovere il vecchio intonaco da tutte le pareti.
Mi sono chiesto però se ricostituirlo sia la scelta migliore.
Ho visto un posto di un anno fa, proprio qui, in cui si vociferava l'idea di sostituirlo con dei pannelli di cartongesso applicati direttamente sul sui muri. Sfortunatamente quel post non ha avuto molto successo (e non ne ho visti altri, spero di non essermeli persi).
Sul vecchio post l'unico problema/risposta sollevato è stato quello dell'irregolarità del muro senza intonaco a cui era seguita una possibile soluzione abbinando il cartongesso a della lana di roccia per sopperire il problema.
Le mie domande sono queste:
- Questa soluzione può avere un senso?
- Questa sarebbe una buona soluzione anche per migliorare isolamento termico e acustico?
- Ad oggi ci sono soluzioni migliori e più performanti?
Insomma se avete qualsiasi idea sull'argomento (ovviamente anche contraria) sono tutto orecchi!!!
Grazie mille a tutti, soprattutto a chi dedica tempo a tutti i novellini come me a capirci qualcosa e orientarsi un pò meglio!
sto ristrutturando casa (motivo per cui tappezzo di posto questo fantastico sito) e avrei una domanda che, come avrete intuito, riguarda l'intonaco.
Visto che la casa è piuttosto vecchiotta, mi pare degli anni 40, i muri sono piuttosto irregolari, se ci appoggio una riga da 2 metri riesco a far passare un dito in mezzo dunque con un mobile al posto della riga sarebbe piuttosto brutto da vedere.
Questo è il motivo per cui ho deciso di rimuovere il vecchio intonaco da tutte le pareti.
Mi sono chiesto però se ricostituirlo sia la scelta migliore.
Ho visto un posto di un anno fa, proprio qui, in cui si vociferava l'idea di sostituirlo con dei pannelli di cartongesso applicati direttamente sul sui muri. Sfortunatamente quel post non ha avuto molto successo (e non ne ho visti altri, spero di non essermeli persi).
Sul vecchio post l'unico problema/risposta sollevato è stato quello dell'irregolarità del muro senza intonaco a cui era seguita una possibile soluzione abbinando il cartongesso a della lana di roccia per sopperire il problema.
Le mie domande sono queste:
- Questa soluzione può avere un senso?
- Questa sarebbe una buona soluzione anche per migliorare isolamento termico e acustico?
- Ad oggi ci sono soluzioni migliori e più performanti?
Insomma se avete qualsiasi idea sull'argomento (ovviamente anche contraria) sono tutto orecchi!!!
Grazie mille a tutti, soprattutto a chi dedica tempo a tutti i novellini come me a capirci qualcosa e orientarsi un pò meglio!