HELP - Massetto per posa Parquet, difetti di realizzazione
Inviato: 14/06/14 18:46
descrivo il problema :
In casa devo posare del parquet prefinito di 1,5 cm.
L'impresa ha finito la formazione dei fondi, e durante la formazione mi ha segnalato che il fondo sarebbe venuto poco spesso in quanto con la posa dei nuovi impianti elettrici ( parecchi tubi da 20mm ) ed elettrici ci sarebbe stato poco spessore e non potevano mettere una rete di protezione.
Non essendo del settore, ed essendo stato rassicurato sul risultato ( non conoscendo le alternative ) non mi sono preoccupato troppo.
Ora mi accorgo che :
- il fondo è disomogeneo, polveroso.
- in vari punti sono presenti avvallamenti
- sono presenti alcune vistose crepe, il fondo suona vuoto e soprattutto in alcuni punti sembra non essere ben fisso e battendo c'è fuoriuscita di polvere.
Ho chiamato il parquettista ( la posa la eseguirà il fornitore del parquet ) che mi indica che nonostante l'umidità sia corretta, quel parquet non va bene in quanto non stabile e troppo imperfetto.. Il caldo di questi GG non ha aiutato.
In più mi dice che sarebbe stato corretto mettere un primer prima della formazione del fondo ( una Boiacca di adesione a base di resina ipossidica ) e poi sul fondo asciutto e pulito, un primer autolivellante dopo aver rimosso la polvere.
Chiaramente non essendo io del mestiere non so bene cosa fare, la ditta che esegue i lavori non pare molto preoccupata, forse esagero io? ci sono state altre sbavature su altri lavori effettuati e per questo sinceramente la mia preoccupazione non penso sia infondata.
Vorrei un consiglio, perché ho paura che la posa del parquet non avrà successo ( il parquettista mi chiede addirittura uno scarico di responsabilità a causa di questa situazione ).
Ho inserito alcune foto per dare modo di comprendere l'eventuale gravità. So che solo guardando di persona ci si rende conto, ma per lo meno vorrei ricevere qualche consiglio in merito.
grazie mille di cuore a chi mi darà il suo parere
In casa devo posare del parquet prefinito di 1,5 cm.
L'impresa ha finito la formazione dei fondi, e durante la formazione mi ha segnalato che il fondo sarebbe venuto poco spesso in quanto con la posa dei nuovi impianti elettrici ( parecchi tubi da 20mm ) ed elettrici ci sarebbe stato poco spessore e non potevano mettere una rete di protezione.
Non essendo del settore, ed essendo stato rassicurato sul risultato ( non conoscendo le alternative ) non mi sono preoccupato troppo.
Ora mi accorgo che :
- il fondo è disomogeneo, polveroso.
- in vari punti sono presenti avvallamenti
- sono presenti alcune vistose crepe, il fondo suona vuoto e soprattutto in alcuni punti sembra non essere ben fisso e battendo c'è fuoriuscita di polvere.
Ho chiamato il parquettista ( la posa la eseguirà il fornitore del parquet ) che mi indica che nonostante l'umidità sia corretta, quel parquet non va bene in quanto non stabile e troppo imperfetto.. Il caldo di questi GG non ha aiutato.
In più mi dice che sarebbe stato corretto mettere un primer prima della formazione del fondo ( una Boiacca di adesione a base di resina ipossidica ) e poi sul fondo asciutto e pulito, un primer autolivellante dopo aver rimosso la polvere.
Chiaramente non essendo io del mestiere non so bene cosa fare, la ditta che esegue i lavori non pare molto preoccupata, forse esagero io? ci sono state altre sbavature su altri lavori effettuati e per questo sinceramente la mia preoccupazione non penso sia infondata.
Vorrei un consiglio, perché ho paura che la posa del parquet non avrà successo ( il parquettista mi chiede addirittura uno scarico di responsabilità a causa di questa situazione ).
Ho inserito alcune foto per dare modo di comprendere l'eventuale gravità. So che solo guardando di persona ci si rende conto, ma per lo meno vorrei ricevere qualche consiglio in merito.
grazie mille di cuore a chi mi darà il suo parere