Pagina 1 di 1

Fughe per piastrelle Monocibec Wood & stones (pietra Art

Inviato: 24/02/06 16:41
da Massetto
Salve, sto per posare nel mio appartamento un pavimento della monocibec - Wood & stones chiamato Pietra Artois:

http://www.monocibec.it/ita/serie.asp

Sono indeciso sul colore delle fughe di 2 mm (grigie, bianche, in tinta, ecc...). Come farle?
Alberto

Inviato: 24/02/06 20:15
da vesfed
io le monterei senza fuga.
il pavimento che hai scelto pur non essendeo splendido (meglio la serie "simil cotto" della polis) prenderebbe molta vitalità montato in accosto.

pensaci.

Fede

Inviato: 24/02/06 20:49
da Massetto
Si lo so... non è un gran che. Volevo utilizzare un rivestimento di piastrelle "pietra piasentina" delle ceramiche di Imola ma li avevano finiti perchè hanno rifatto tutti i pavimenti nei loculi del cimitero di Ravenna. Peccato.
Comunque ho proposto ai piastrellisti, anzi ho implorato i piastrellisti, di poterlo posare senza fuga ma mi è stato spiegato che una fuga di almeno 2 mm era indispensabile. Io tuttavia non mi sono arreso fino a quando un mio amico di Ravenna, grosso intenditore di pavimenti dal gusto sopraffino, che elargisce peraltro preziosi consigli d'arredamento in questo forum, non ha supportato la teoria dei piastrellisti. A quel punto non ho più potuto replicare e ho dovuto arrendermi. Di che colore faccio le fugheeeee????
Alberto

Inviato: 24/02/06 22:39
da Ing 76
Io farei le fughe in tinta.

Inviato: 25/02/06 16:19
da people
fuga in tinta
Immagine
ho qui la cartella colori della mapei penso che dovresti orientarti o verso terra di siena 145 oppure terracotta 143 ,io propendo per la fuga leggermente piu' chiara rispetto al pavimento

Inviato: 28/02/06 12:09
da Massetto
faccio fatica a trovare un colore in tinta, anche perchè il colore del pavimento finito non corrisponde troppo a quello della foto di internet. E' più verso il crema chiaro. Il terra di siena e il terracotta sono troppo scuri. Forse il vaniglia andrebbe bene, ma mi sa che dovrò optare verso il grigio. Ma quale grigio??? ... va beh, troppe scelte per il mio animo nevrotico. Grazie a tutti per i consigli.
Ciao
Alberto

Inviato: 26/11/07 15:46
da iltonto
vesfed ha scritto:
il pavimento che hai scelto pur non essendo splendido (meglio la serie "simil cotto" della polis)
l'ho visto e non mi dispiace a parte il prezzo (32 euro a mq)
perchè dite che non è splendido ? grazie