Parete con muffa dietro l'armadio
Inviato: 25/06/14 12:49
Buongiorno... help!!
In camera nella parete dietro l'armadio questo inverno si è formata della muffa. Inizialmente solo negli angoli in alto, poi si è estesa a chiazze e "sbirciando" dietro l'armadio ho visto che ci sono delle chiazze anche la. Ancora si tratta di muffa chiara, e sugli spazi raggiungibili senza spostare l'armadio l'ho tolta con la varichina.
La parete in questione è totalmente esterna e "al tatto" la più fredda di casa, nonostante non sia esposta a nord.
Fino allo scorso anno avevo preso la buona abitudine di lasciare tutta la mattina l'avvolgibile con qualche "stecca" aperta e con la finestra a vasistas aperta per far circolare l'aria ed evitare la condensa, che avevo già visto poteva portare delle piccole chiazze di muffa. Questo inverno non l'ho quasi mai fatto ed è comparsa la muffa!
Adesso con la stagione calda e lasciando aperto molto la stanza la muffa sta tendendo a diminuire.
Di sicuro dal prossimo inverno starò molto attenta ad areare il più possibile la camera e utilizzare il deumidificatore saltuariamente in camera per assorbire eventuale umidità.
Volevo però anche cercare di aumentare l'isolamento termico di questa stanza, che risulta la più fredda della casa.
Avevo intenzione di approfittare della stagione calda per smontare l'armadio ed allontarnarlo dalla parete e:
- fare un trattamento antimuffa su tutta la parete (varichina?)
- mettere dei pannelli termici interni su tutta la parete per evitare ulteriori muffe ed aumentare l'isolamento termico della parete, che risulta essere molto scarso (nonostante sia un edicifio nuovo di solo 6 anni!!)
- lasciare l'armadio più scostato dalla parete, almeno una decina di cm
Può servire?
Che materiale mi consigliate, che sia facile da attaccare (volevo evitare spese e ricorrere al fai-da-te) e che volendo non comporti "finitura", visto che il 90% della parete è coperta dall'armadio?
Esiste un materiale che sia possibile attaccare direttamente sulla parete verniciata e che non rischi di prendere la muffa lui stesso?
Ho letto anche di "vernici termoisolanti" ma non mi convincono molto!!
Elisabetta
In camera nella parete dietro l'armadio questo inverno si è formata della muffa. Inizialmente solo negli angoli in alto, poi si è estesa a chiazze e "sbirciando" dietro l'armadio ho visto che ci sono delle chiazze anche la. Ancora si tratta di muffa chiara, e sugli spazi raggiungibili senza spostare l'armadio l'ho tolta con la varichina.
La parete in questione è totalmente esterna e "al tatto" la più fredda di casa, nonostante non sia esposta a nord.
Fino allo scorso anno avevo preso la buona abitudine di lasciare tutta la mattina l'avvolgibile con qualche "stecca" aperta e con la finestra a vasistas aperta per far circolare l'aria ed evitare la condensa, che avevo già visto poteva portare delle piccole chiazze di muffa. Questo inverno non l'ho quasi mai fatto ed è comparsa la muffa!
Adesso con la stagione calda e lasciando aperto molto la stanza la muffa sta tendendo a diminuire.
Di sicuro dal prossimo inverno starò molto attenta ad areare il più possibile la camera e utilizzare il deumidificatore saltuariamente in camera per assorbire eventuale umidità.
Volevo però anche cercare di aumentare l'isolamento termico di questa stanza, che risulta la più fredda della casa.
Avevo intenzione di approfittare della stagione calda per smontare l'armadio ed allontarnarlo dalla parete e:
- fare un trattamento antimuffa su tutta la parete (varichina?)
- mettere dei pannelli termici interni su tutta la parete per evitare ulteriori muffe ed aumentare l'isolamento termico della parete, che risulta essere molto scarso (nonostante sia un edicifio nuovo di solo 6 anni!!)
- lasciare l'armadio più scostato dalla parete, almeno una decina di cm
Può servire?
Che materiale mi consigliate, che sia facile da attaccare (volevo evitare spese e ricorrere al fai-da-te) e che volendo non comporti "finitura", visto che il 90% della parete è coperta dall'armadio?
Esiste un materiale che sia possibile attaccare direttamente sulla parete verniciata e che non rischi di prendere la muffa lui stesso?
Ho letto anche di "vernici termoisolanti" ma non mi convincono molto!!
Elisabetta