Tipologia di legno per infissi
Inviato: 26/06/14 10:34
Salve a tutti,
a breve dovrò acquistare degli infissi e vorrei avere conferme sulle informazioni ricevute fin'ora sulle tipologie di legno.
Ho optato per i classici infissi in legno però con gocciolatoio in alluminio e la soglia termica evitando così di disperdere calore.
Ho già scelto la marca degli infissi (PAIL) e so che il rovere è la migliore tipologia di legno sebbene sia molto pregiato (e caro!) è eccessivamente duro e quindi il trattamento all'acqua per proteggerlo tende a "tenere" meno nel tempo.
Il meranti invece essendo un moganoide tende a tarlarsi facilmente e così mi hanno consigliato il pino fiammato, che è privo dei nodi e quindi non è soggetto alla formazione di resina ed essendo lamellare non c'è il problema del "movimento" del legno.
Considerate che gli infissi andranno in una zona climatica B.
Le informazioni che ho attualmente sono corrette? Voi quale mi consigliate?
Grazie.
a breve dovrò acquistare degli infissi e vorrei avere conferme sulle informazioni ricevute fin'ora sulle tipologie di legno.
Ho optato per i classici infissi in legno però con gocciolatoio in alluminio e la soglia termica evitando così di disperdere calore.
Ho già scelto la marca degli infissi (PAIL) e so che il rovere è la migliore tipologia di legno sebbene sia molto pregiato (e caro!) è eccessivamente duro e quindi il trattamento all'acqua per proteggerlo tende a "tenere" meno nel tempo.
Il meranti invece essendo un moganoide tende a tarlarsi facilmente e così mi hanno consigliato il pino fiammato, che è privo dei nodi e quindi non è soggetto alla formazione di resina ed essendo lamellare non c'è il problema del "movimento" del legno.
Considerate che gli infissi andranno in una zona climatica B.
Le informazioni che ho attualmente sono corrette? Voi quale mi consigliate?
Grazie.