Consiglio coprimaterasso tempur
Inviato: 27/06/14 1:24
Buonasera a tutti, dopo mesi che vi seguo dall'esterno e in cui siete stati determinanti con la vostra competenza e professionalità per la scelta del mio materasso+rete ho deciso di iscrivermi per chiedervi un consiglio.
Ho da poco comprato un materasso tempur traditional 25 + rete motorizzata tempur superflex, dopo tanto cercare nonostante qui sul forum non sia tra i modelli tempur più apprezzati l'ho provato ed è scoccata la scintilla, finalmente un materasso in memory con la stessa spinta delle molle ma con la pastosità e l'ergonomia di un viscoelastico, ho provato i vari original, cloud e deluxe ma pesando più di 100kg mi sentivo sprofondare, sensazione che non ho col traditional e con cui per ora mi trovo benissimo.
Nonostante il materasso sia già protetto da una federa, per salvaguardarlo ulteriormente (sia lui che anche la rete) mi hanno consigliato di aggiungere un ulteriore coprimaterasso.
Guardando in giro ho trovato l'originale tempur in cotone idrorepellente (magari isola meglio la lastra dal sudore) all'ottimo prezzo di 50 euro ma ero anche molto incuriosito dai rivestimenti in outlast.
Premetto che tutto questo caldo il tempur non me lo trasmette ma se c'è modo di proteggere il materasso e allo stesso tempo migliorare ulteriormente la freschezza perché no.
Ho visto che lo produce la permaflex a un prezzo piuttosto alto, sui 150, ma si trovano anche di marche semisconosciute tipo fabe a 60-70 euro, se outlast è un marchio registrato e tutti e due hanno il logo stampato sopra perché il permaflex costa così tanto di più?Li vale o a parità di "tecnologia" si paga il marchio?
Questi coprimaterassi sono a sacchetto con chiusura a cerniera?Avendo dei lenzuoli di sotto che già arrivano precisi (ho comprato per tenerli fermi delle specie di bretelle) sapete dirmi quanto aumenta in spessore i due rivestimenti?Tra tempur, permaflex outlast e no name outlast cosa mi consigliate?Del primo mi alletta molto l'idrorepellenza così da far assorbire meno umidità al materasso e dell'outlast mi alletta la freschezza ma non penso o almeno non ho letto essere idrorepellente.
Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio per la pazienza che avete avuto nel leggermi e spero di trovare una soluzione per il mio acquisto.
Ho da poco comprato un materasso tempur traditional 25 + rete motorizzata tempur superflex, dopo tanto cercare nonostante qui sul forum non sia tra i modelli tempur più apprezzati l'ho provato ed è scoccata la scintilla, finalmente un materasso in memory con la stessa spinta delle molle ma con la pastosità e l'ergonomia di un viscoelastico, ho provato i vari original, cloud e deluxe ma pesando più di 100kg mi sentivo sprofondare, sensazione che non ho col traditional e con cui per ora mi trovo benissimo.
Nonostante il materasso sia già protetto da una federa, per salvaguardarlo ulteriormente (sia lui che anche la rete) mi hanno consigliato di aggiungere un ulteriore coprimaterasso.
Guardando in giro ho trovato l'originale tempur in cotone idrorepellente (magari isola meglio la lastra dal sudore) all'ottimo prezzo di 50 euro ma ero anche molto incuriosito dai rivestimenti in outlast.
Premetto che tutto questo caldo il tempur non me lo trasmette ma se c'è modo di proteggere il materasso e allo stesso tempo migliorare ulteriormente la freschezza perché no.
Ho visto che lo produce la permaflex a un prezzo piuttosto alto, sui 150, ma si trovano anche di marche semisconosciute tipo fabe a 60-70 euro, se outlast è un marchio registrato e tutti e due hanno il logo stampato sopra perché il permaflex costa così tanto di più?Li vale o a parità di "tecnologia" si paga il marchio?
Questi coprimaterassi sono a sacchetto con chiusura a cerniera?Avendo dei lenzuoli di sotto che già arrivano precisi (ho comprato per tenerli fermi delle specie di bretelle) sapete dirmi quanto aumenta in spessore i due rivestimenti?Tra tempur, permaflex outlast e no name outlast cosa mi consigliate?Del primo mi alletta molto l'idrorepellenza così da far assorbire meno umidità al materasso e dell'outlast mi alletta la freschezza ma non penso o almeno non ho letto essere idrorepellente.
Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio per la pazienza che avete avuto nel leggermi e spero di trovare una soluzione per il mio acquisto.