Pagina 1 di 3

Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 06/07/14 10:01
da Melo1980
Ciao a tutti ho un grosso dubbio sul rivestimento del giardino pensile della nuova casa (terzo piano). Il giardino pensile non è altro che un balcone di grande forma quadrata, attualmente è rivestito interamente di brecciolino. Questo brecciolino va in profondità per un tot di centimetri (10 o 20 se non ricordo male) poi c'è uno strato di un materiale particolare e poi ancora più sotto c'è la terra. E' un balcone fatto per poter ospitare un prato vero, o piantare direttamente le piante o usarlo come un tradizionale balcone. Uno del mio portone ha optato per il prato vero, ma è un'idea che ho già escluso in partenza. Ci vorrebbe troppa manutenzione e non ho ne la voglia ne il tempo. Altri sono riusciti a pavimentarlo prima che venissero inseriti i materiali al suo interno. Io non posso farlo perchè già i materiali erano stati inseriti. Altri hanno messo il prato sintetico mentre alcuni hanno messo una pavimentazione in legno ad incastro. A parte queste idee non me ne vengono altre. Inizialmente stavo optando senza pensarci troppo alla pavimentazione in legno, solo che con il tempo, il sole lo rovinerebbe e richiederebbe anch'esso cura e manutenzione. Voi cosa mi consigliereste? Mettere il prato sintetico (penso mettano qualcosa sopra il brecciolino per rendere il pavimento lineare e stabile)? Quali sarebbero i pro e i contro di un prato sintetico? Avete altre idee con altri materiali?
Immagine

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 07/07/14 11:08
da Melo1980
up! Nessuno sa darmi un parere su prati sintetici o alternative in materiali resistenti?

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 07/07/14 16:16
da Parquet
I prati sintetici durano solo ed esclusivamente se vai su prodotti di alta qualità (per capirsi con spessore superiore ai 30 mm. e con peso sopra i 2500 gr/mq.).
Seppure il costo sia significativamente più alto, sono del parere che un pavimento in legno per esterni sia di gran lunga più performante; fermo restando che le specie legnose da utilizzare si restringono all'Ipè e al Teak Asia, in quanto le alternative lasciano parecchio a desiderare.
Per quanto concerne la manutenzione del legno per esterni è sufficiente una/due mani di olio una volta all'anno, niente di più.
Ciao.

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 07/07/14 17:58
da ale_flo
Valuta l'ipotesi gres porcellanato da 2 cm.
Lo puoi posare sopra il ghiaino o su piedini.
Per info cerca Evo2 di Mirage. (zero manutenzione e tempi di installazione brevi)

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 07/07/14 20:06
da fede_hunk
Anche secondo me la piastrella (se vuoi ricercare un'estetica) o delle quadrotte in materiale cementizio sono la soluzione piú comoda.. L'installazione é rapida e i lavori aggiuntivi sul tuo fondo attuale sono minimi.
Manutenzione effettivamente zeero.. Se non le smuovi dalla loro sede..

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 08/07/14 18:33
da Melo1980
intanto grazie per le risposte. Ho dato un'occhiata per i quadrotti in cemento ma per adesso non ho trovato nulla. Conoscete marche particolari?

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 08/07/14 23:42
da fede_hunk
Antoniazzi
Maspe
Oppure effettivamente capisco la difficoltá nel trovare prodotti..visto che brico& co sembrano gli unici che trattano l'argomento..

Per le piastrelle, nettamente + belle, i produttori sono i principali.. Marazzi, mirage, floorgress ecc ecc

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 14/07/14 16:11
da Melo1980
ho guardato in giro su internet. Certo che in legno deve essere spettacolare ma ho troppa paura per la manutenzione e che con gli anni si rovini troppo e poi me ne possa pentire. Il prato sintetico mi alletta molto però farlo tutto prato magari poi non rende tanto esteticamente (c'è chi ha fatto messo il prato vero...voglio vedere poi a dicembre quando piove e il prato dorme, come fanno ad uscire in balcone). Ho pensato anche ai quadrotti in pietra, però dovrei forse trovare quelli con le pietre liscie incastonate, anche perchè non vorrei un pavimento troppo ruvido visto che per lavarlo non sarebbe il massimo e quindi la paura che mi si macchi tutto con il tempo... Ancora ho molto tempo per decidere ma vorrei proprio trovare una soluzione definitiva.
Se faccio una parte in sintetico e una parte in legno sembra brutto?

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 14/07/14 17:01
da Parquet
Direi che il bello è soggettivo...in ogni caso non mi preoccuperei minimamente per la manutenzione del legno: basta una mano d'olio una, massimo due volte l'anno.....a meno che tu non abbia uno spazio da 1000 mq. parliamo di perderci uno/due sabato pomeriggio in un anno....

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 15/07/14 15:09
da ale_flo
Non capisco se hai letto il mio consiglio.. :?

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 18/07/14 9:23
da Melo1980
ale_flo ha scritto:Non capisco se hai letto il mio consiglio.. :?
si si ho letto pure il tuo consiglio e ti ringrazio. L'unica cosa è che sono combattuto su diversi fronti perchè il prato mi piace molto ma non sono sicuro di fare tutto prato. Il legno è il più bello ma c'è il discorso manutenzione anche se si tratta di farlo 1-2 volte l'anno. Il gress è quello sicuramente che ha bisogno di meno manutenzione per non dire nulla proprio ma non so se riesco a trovare qualcosa di veramente bello. Certo che se trovo il gress effetto legno, da poggiare, sarebbe penso il massimo!
I siti li avevo visti ma molto velocemente. Adesso guardo meglio. Ti ringrazio ancora :)

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 19/07/14 0:13
da fede_hunk
Lastre da 2cm in gressporcellanato ad effetto legno ne trovi parecchio.. Dogato, non dogato, vari colori.....
I produttori te li ho giá messi..

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 19/07/14 9:55
da Melo1980
fede_hunk ha scritto:Lastre da 2cm in gressporcellanato ad effetto legno ne trovi parecchio.. Dogato, non dogato, vari colori.....
I produttori te li ho giá messi..
Mi sembra la soluzione migliore fin ora! Intanto vedo se il negozio dove ho preso tutte le altre cose, ha questo tipo di gress. Quindi deve essere 2cm?

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 21/07/14 7:53
da fede_hunk
2cm x soluzione galleggiante o in appoggio su ghiaia (granulometria specifica).

Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)

Inviato: 21/07/14 10:52
da Melo1980
in che senso "granulometria specifica"?Come faccio a sapere se il gress che sceglierò va bene per la ghiaia che vedi in foto?