Pagina 1 di 1

Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 15/07/14 11:57
da alessandra_84
Ma è vero che le molle insacchettate permettono di isolare il movimento nei materassi matrimoniali, in modo da non voler uccidere un compagno che si rigira tutta notte? :evil:

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 15/07/14 13:03
da Centro Permaflex
ahahah.... :D :D potrebbe essere un nuovo slogan: "Vuoi salvare la tua relazione? compra un materasso a molle insacchettate!" cmq apparte gli scherzi, sicuramente un materasso a molle insacchettate, se ben fatto, aiuta a diminuire questo problema. ma poverino, magari si muove così tanto proprio perchè non trova la giusta posizione, e magari con un materasso corretto diminuirebbero i movimenti.
saluti

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 15/07/14 13:27
da Terji
Questa é una delle caratteristiche buone del molle indipendenti. Questa tipologia di materassi riesce ad adattarsi al corpo, qualsiasi posizione si prenda nel sonno. Fondamentale però é la qualità del materasso, per non incappare in molle rumorose, poco durevoli e con poca affidabilità nei tessuti, imbottiture e poliuretani :wink:

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 15/07/14 15:41
da professione riposo
Dipende da che materasso a molle indipendenti, se fatto come si deve e corretto per le esigenze del tuo compagno probabilmente oltre a isolare i movimenti li ridurrebbe notevolmente.

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 17/07/14 11:16
da michela198417
Ahahah povero, ma anche povera tu!
Recentemente ho letto proprio un articolo che conferma la tua ipotesi: è vero le molle insacchettate isolano il movimento dell'altro, inoltre ti evitano di comprare i due materassi singoli (sarebbe l'altra soluzione) che poi a me hanno sempre creato il "buco" in mezzo al letto.
Ti linko l'articolo se ti interessa :)

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 17/07/14 11:16
da michela198417
Ahahah povero, ma anche povera tu!
Recentemente ho letto proprio un articolo che conferma la tua ipotesi: è vero le molle insacchettate isolano il movimento dell'altro, inoltre ti evitano di comprare i due materassi singoli (sarebbe l'altra soluzione) che poi a me hanno sempre creato il "buco" in mezzo al letto.
Ti linko l'articolo se ti interessa :)

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 19/07/14 12:21
da pantarei
Confrontandolo con le molle normali la differenza è notevole.

Poi dire che viene isolato completamente al 100% non so, dipende anche dal tipo di costruzione del materasso.(gli spessori sopra le molle)

La soluzione più semplice è due laste in una fodera matrimoniale, facendo così non ci sono storie.

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 04/08/14 11:58
da alessandra_84
michela198417 ha scritto:Ahahah povero, ma anche povera tu!
Recentemente ho letto proprio un articolo che conferma la tua ipotesi: è vero le molle insacchettate isolano il movimento dell'altro, inoltre ti evitano di comprare i due materassi singoli (sarebbe l'altra soluzione) che poi a me hanno sempre creato il "buco" in mezzo al letto.
Ti linko l'articolo se ti interessa :)
Si grazie, vorrei saperne di più :)

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 05/08/14 12:04
da michela198417

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 05/08/14 12:17
da Materassi FERRARA
Poi qualcuno mi spiegherà cosa questa dotta spiegazione possa aggiungere a quello che noi abbiamo già detto.
Escludendo ovviamente la pubblicità del punto vendita.., :mrgreen:

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 05/08/14 15:40
da Leonard
Ferrara sei poco attento!
Dormire con la luce accesa fa INGRASSARE!!!
Ecco perché da quando ho i bimbi piccoli ho preso qualche kilo!
E io cretino che vado a correre 3 volte a settimana!! :mrgreen:

Re: Materassi a molle insacchettate?

Inviato: 05/08/14 18:31
da Materassi FERRARA
Soprattutto se la luce accesa è quella del Frigorifero... :mrgreen: