Termoarredi elettrici: uso, efficienza, convenienza
Inviato: 17/07/14 9:34
Ho tale dilemma.
Sto pianificando l’impianto elettrico di casa nuova, in costruzione.
Avrò il riscaldamento a pavimento, nei bagni i sanitari sospesi e, da quanto mi hanno detto, passando l’impianto anche al di sotto dei sanitari, esso è ben dimensionato e non si dovrebbero avere problemi di comfort.
Ma….
Di capitolato (anche per tal motivo) non forniscono in ausilio il termoarredo: né misto e nemmeno elettrico. Se voglio me lo metto io, ma solo elettrico.
Predispongo le prese per il classico antiestetico cavo con shuko, oppure spendendo di più (il doppio) rispetto al classico “grigliato”, ci sono dei bei termoarredi di design che si possono installare con il cavo che passa da dietro ed arriva direttamente dalla canalina.
Per i miei bagni (2,2 x 2,4 e 3 x 2) per avere un po’ di comfort nei momenti di cambio stagione, probabilmente devo installare dai 400 ai 600 W (misure 120x50).
Domandona. Ma per avere un poco di comfort quanto devono restare accesi i termoarredi durante la giornata ? Almeno qualche ora prima della doccia ? Danno comfort subito quando accesi ?
Ne vale la pena per quel tipo di uso, prendere un prodotto “estetico” per nascondere il cavo da circa 800 euro a pezzo, per poi spendere parecchio per consumi elettrici ed avere “solo” il comfort della salvietta calda oppure sono davvero efficienti in fatto di riscaldamento (costo elettrico a parte) ?
Sto pianificando l’impianto elettrico di casa nuova, in costruzione.
Avrò il riscaldamento a pavimento, nei bagni i sanitari sospesi e, da quanto mi hanno detto, passando l’impianto anche al di sotto dei sanitari, esso è ben dimensionato e non si dovrebbero avere problemi di comfort.
Ma….
Di capitolato (anche per tal motivo) non forniscono in ausilio il termoarredo: né misto e nemmeno elettrico. Se voglio me lo metto io, ma solo elettrico.
Predispongo le prese per il classico antiestetico cavo con shuko, oppure spendendo di più (il doppio) rispetto al classico “grigliato”, ci sono dei bei termoarredi di design che si possono installare con il cavo che passa da dietro ed arriva direttamente dalla canalina.
Per i miei bagni (2,2 x 2,4 e 3 x 2) per avere un po’ di comfort nei momenti di cambio stagione, probabilmente devo installare dai 400 ai 600 W (misure 120x50).
Domandona. Ma per avere un poco di comfort quanto devono restare accesi i termoarredi durante la giornata ? Almeno qualche ora prima della doccia ? Danno comfort subito quando accesi ?
Ne vale la pena per quel tipo di uso, prendere un prodotto “estetico” per nascondere il cavo da circa 800 euro a pezzo, per poi spendere parecchio per consumi elettrici ed avere “solo” il comfort della salvietta calda oppure sono davvero efficienti in fatto di riscaldamento (costo elettrico a parte) ?