Demode vs Arredo3
Inviato: 17/07/14 15:15
Ciao a tutti!
Sto valutando, orami già da alcune settimane senza riuscire a prendere una decisione, l'acquisto della mia prima cucina.
L'indecisione è tra una demode mod. Digma e una cucina Arredo3.
Il progetto è ovviamente lo stesso, con una zona bassa con pensili H 120 cm, e piano in quarzo (bianco assoluto, compatto e senza granuli visibili) lunga 2,5 metri, e altri 1,5 metri sul lato dx con delle colonne a tutta altezza H 2,7 metri.
Entrambe con finitura in laccato opaco e elettrodomestici Rex scelti da me. Stesso lavello inox, stesso miscelatore Franke.
Il modello Digma è quello con la gola integrata all'anta, formata da un profilo di alluminio su tutta la lunghezza dell'anta stessa.
Mi faccio molte domande su demode, seconda linea di Valcucine che è ancora molto poco conosciuta. Sapete darmi qualche informazione, in più sulla qualità? il prezzo è giustificato o si tratta di una cucina di livello medio che sfrutta l'immagine di appartenere al gruppo Valcucine?
Su demode mi lascia perplesso soprattutto la scelta di usare per le ante del truciolare nobilitato e bordato che poi viene laccato. (L'opzione di averle in MDF è disponibile con un sovraprezzo)
Si tratta di una scelta economica? cosa ne pensate? a sentire il venditore il melaminico idrorepellente in classe E1 è preferibile rispetto all'MDF perché più leggero...mi sembra strano.
Cosa ne pensate?
Le guide mi dicono essere della Grass...ma immagino si tratti di un L'altra opzione è una cucina dall'immagine molto simile di Arredo3, ad un prezzo inferiore di circa 300€...con le stesse caratteristiche, ma con ante in MDF (spessore 23mm contro i 20 di demode) anta piatta e gola scavata nella struttura, quindi molto più tradizionale.
Ho letto pareri molto discordanti su questo marchio, e mi chiedo quali siano le vostri opinioni più recenti al riguardo.
La differenza è davvero minima e questo non mi aiuta nella scelta.
- demode 8050 euro
- Arredo3 7750 euro
La perplessità che ho su demode riguarda soprattutto le ante in truciolare laccate, mentre su Arredo3 sono preoccupato della qualità generale.
Ho devvero bisogno di qualche indicazione e consiglio...da un mese vivo in casa senza cucina perché non riesco a decidermi...
Fatemi sapere!!!
Sto valutando, orami già da alcune settimane senza riuscire a prendere una decisione, l'acquisto della mia prima cucina.
L'indecisione è tra una demode mod. Digma e una cucina Arredo3.
Il progetto è ovviamente lo stesso, con una zona bassa con pensili H 120 cm, e piano in quarzo (bianco assoluto, compatto e senza granuli visibili) lunga 2,5 metri, e altri 1,5 metri sul lato dx con delle colonne a tutta altezza H 2,7 metri.
Entrambe con finitura in laccato opaco e elettrodomestici Rex scelti da me. Stesso lavello inox, stesso miscelatore Franke.
Il modello Digma è quello con la gola integrata all'anta, formata da un profilo di alluminio su tutta la lunghezza dell'anta stessa.
Mi faccio molte domande su demode, seconda linea di Valcucine che è ancora molto poco conosciuta. Sapete darmi qualche informazione, in più sulla qualità? il prezzo è giustificato o si tratta di una cucina di livello medio che sfrutta l'immagine di appartenere al gruppo Valcucine?
Su demode mi lascia perplesso soprattutto la scelta di usare per le ante del truciolare nobilitato e bordato che poi viene laccato. (L'opzione di averle in MDF è disponibile con un sovraprezzo)
Si tratta di una scelta economica? cosa ne pensate? a sentire il venditore il melaminico idrorepellente in classe E1 è preferibile rispetto all'MDF perché più leggero...mi sembra strano.
Cosa ne pensate?
Le guide mi dicono essere della Grass...ma immagino si tratti di un L'altra opzione è una cucina dall'immagine molto simile di Arredo3, ad un prezzo inferiore di circa 300€...con le stesse caratteristiche, ma con ante in MDF (spessore 23mm contro i 20 di demode) anta piatta e gola scavata nella struttura, quindi molto più tradizionale.
Ho letto pareri molto discordanti su questo marchio, e mi chiedo quali siano le vostri opinioni più recenti al riguardo.
La differenza è davvero minima e questo non mi aiuta nella scelta.
- demode 8050 euro
- Arredo3 7750 euro
La perplessità che ho su demode riguarda soprattutto le ante in truciolare laccate, mentre su Arredo3 sono preoccupato della qualità generale.
Ho devvero bisogno di qualche indicazione e consiglio...da un mese vivo in casa senza cucina perché non riesco a decidermi...
Fatemi sapere!!!