Provo a rispondere con chiarezza e sincerità alla sua cortese risposta, che condivido ben poco:
1. "Se Lei a parità di prodotto trova una differenza di 500/1000 euro non crede che la differenza sia proprio nella posa?"
Ovunque io sia andato a chiedere un preventivo (finestre, grate, porte,..) ricevo sempre un dettaglio del costo del materiale, del trasporto e della posa in opera. Lei sa meglio di me, che alla fine la posa in opera che siano 500, 1000, 1'500 spostano poco se, come in questo caso, parliamo di un ordine di oltre 20mila euro.
2. "Si è informato se usano il nastro espansivo? Che tipo di schiuma usano? E che tipo di montaggio le hanno suggerito?"
Molto spesso leggendo questo forum, trovo tante domande come questa, fatte da professionisti come lei, che sicuramente fanno sfoggio di preparazione e competenza, ma che considero totalmente fuori luogo rivolto ad un semplice cliente, che non deve essere necessariamente competente. Io non lo sono, non so e non voglio sapere come si montano dei serramenti. Inoltre, la mia logica "generica" mi fa pensare che nella vita reale si presantano tanti casi diversi: una casa nuova, una vecchia, un controtelaio di un tipo od un altro, un buon lavoro preesistennte da uno cattivo, ...chi si assume il lavoro ha sempre visionato tutto questo, fa il suo prezzo e deve eseguire il lavoro "a regola d'arte".
3. "Non è vero che non ci sono dei posatori certificati, controlli bene. Nella zona del Lazio ad esempio ce ne sono ben otto!"
Come ho già detto nel mio precedente messaggio, li ho cercati sul sito della Sciuker, ma non li ho trovati (...chiedo scusa!!!).
Ho cortesemente chiesto (2 volte) alla Sciuker e non mi ha risposto nessuno (complimenti per l'attenzione verso i suoi clienti) ...pproprio per questo ho chiesto aiuto qui con il mio post.
Se vuole aiutarmi: mi mandi un link ...se vuole solo chiacchierare o sbeffeggiare tutti quelli che non sono venuti a comprare le finestre da lei: è un altro discorso.
4. "Se il cliente guarda solo al prezzo più conveniente si troverà sempre con questi dubbi."
Ovvio che il cliente guarda anche il prezzo: basta con questa storia che i venditori sono i buoni che vogliono solo il bene dei loro clienti e quest'ultimi i cattivi che vogliono solo risparmiare.
Il mercato è (o dovrebbe essere) fatto di un giusto compromesso tra le esigenze di entrambi: dato che io pago con soldi "buoni", pretendo un buon lavoro. Chi lo fornisce ed ha preso un impegno al prezzo concordato è tenuto sia moralmente che civilisticamente a farlo.
Se la Sciuker (come ho già scritto: giustamente) riconosce la garanzia a quelle condizioni, deve trasparentemente dire chi forma e chi riconosce come installatori qualificati dei suoi prodotti.
A proposito di trasparenza: ritengo che sia proprio questo che può rendere un mercato chiaro, corretto ed equo per tutti (produttori, fornitori, installatori, consumatori), ma vedo che in molti settori, come anche questo, purtroppo ce n'è molto poca.
Chiacchiere: tantissime....
Ma qui siamo su un forum: non c'è da stupirsi.
Saluti.