Pagina 1 di 2
Acquisto materassi falegnami
Inviato: 20/07/14 10:02
da Littlesaint
Ciao a tutti, sto acquistando il letto "jenny" della falegnami, in promozione insieme al letto tutti circa intorno agli 800 euro ci sono i materassi seguenti:
Bio Memory
Lattice Soft
Molle Insacchettate a 7 Zone
Comfort Naturale
Che ne pensate dei materassi falegnami?dite che è meglio se mi oriento su una ditta che produce solo materassi per lo stesso prezzo sono comunque degli ottimi prodotti..qualcuno li ha provati?
Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 20/07/14 20:28
da professione riposo
I materassi di qualità sono altri, poi dipende quanta importanza dai alla tua qualità del dormire

Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 20/07/14 22:33
da Littlesaint
Bè acquistando un letto falegnami si capisce che do molta importanza alla qualità del dormire...quindi, sempre stando su quelle cifre 800-900 euro su quale marca posso orientarmi per un materasso matrimoniale che sia "più di qualitá" della falegnami...? Ovviamente parlo davvero di marche che possono darmi di più perchè se dobbiamo essere più o meno allo stesso livello allora impazzisco di meno a prendere quelli lì

Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 1:10
da Terji
Non conosco i loro materassi, ma solitamente le aziende produttrici di mobili o letti rivendono materassi che comprano da altre aziende. Fatti un giro da uno specialista per sceglierti il materasso adatto a te

Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 8:41
da Materassi FERRARA
Ciao.
Non confondere la qualità del letto con la qualità del riposo.
Il perimetro letto non ti fa dormire meglio o peggio.
Per prima cosa valuta la qualità della rete perchè non è detto che in un perimetro letto di qualità ci sia una rete di qualitá, anzi, e se non hai una rete di qualità dormi male anche con un ottimo materasso.
Purtroppo questa confusione che spesso c'é nel consumatore lo porta a dire "..ho speso 4000€ per un letto e dormo male" senza considerare che di quei 4000€, 3200€ sono estetica e 800€ qualità del riposo (rete+materasso+guanciali)
Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 8:56
da Littlesaint
Mi riferivo ovviamente alla rete e non al perimetro del letto. Da quel che ho potuto leggere falegnami è sinonimo di garanzia.... Mi sbaglio? Io non so valutare la qualità della rete di falegnami "90 doghe sottili in multistrato di betulla con regolatori di rigidità e coprirete in feltro"... Se sono di qualità non lo so, io posso solo fidarmi del nome, altrimenti un esperto mi illumini

Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 9:34
da professione riposo
Inoltre 800/900 euro non sono una gran cifra per un materasso di livello superiore che possa garantire comfort e durata di prestazione, i letti Falegnami non li conosco e sinceramente è la prima volta che li sento nominare in 20 anni, ma non metto in dubbio la qualità del mobile, sui materassi invece avrei qualche dubbio.
Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 10:32
da Materassi FERRARA
Falegnami probilmente le reti non le fa, le compra....
e poichè,come ho detto, spesso i consumatori e i mobilieri, con tutto il rispetto , non capisco la differenza tra la qualità del letto e la qualità del riposo, chi produce letti non si preoccupa della qualità del riposo che questo offrirà tanto il letto viene scelto per estetica perchè, onestamente, solo quella può fornire.
Il sistema letto, cioè quello che ti fa dormire bene o male è un'altra cosa
La rete di cui hai postato le caratteristiche, ovviamente insufficienti per fare una corretta valutazione, mostra già il fianco ad una critica pesante poichè usa doghe in betulla, che di norma sono la cosa più economica e meno performante che il mercato offra.
Poi questa rete la vorrei vedere, perchè di norma descrizioni come questa nascondono non una rete a doghe come viene intesa nel mondo professionale, ma una serie di assi di legno, che etimologicamente effettivamente potremmo chiamare "doghe", rigide e senza nessuna elasticità.
La cosa più economica da produrre, che accontenta il rivenditore poco preparato perchè è facile da vendere "guardi com'è dura" e non farà mai difetto ma ti farà dormire male, o comunque limiterà molto la prestazione del materasso (e di certo a quel punto con 800€ non te la cavi perchè devi ricorrere a prodotti molto performanti per sopperire alle scarse prestazioni della base) e limiterà la durata del materasso poichè non essendo elastica la rete tutto il lavoro lo dovrà fare lui.
Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 10:46
da Littlesaint
professione riposo ha scritto:i letti Falegnami non li conosco e sinceramente è la prima volta che li sento nominare in 20 anni, ma non metto in dubbio la qualità del mobile, sui materassi invece avrei qualche dubbio.
Falegnami..della falegnameria 1946...mai sentita? È famosa per armadi e letti ovviamente non per materassi.
Che strano..sono tra i letti di fascia alta...qualsiasi rivenditore da cui vado li mette tra i letti di fascia alta (armadi non ne parliamo proprio perchè hanno prezzi iraggiungibili).
Ovviamente li mette in fascia alta come qualità non solo per il prezzo.
Qua
http://outletarredamento.it/Approfondi ... -volta.pdf ulteriori informazioni dove potete vedere le doghe magari dalle foto pag. 46 in poi potete dirmi qualcosa..
In fondo c'è tutta una bella spiegazione sui materiali utilizzati.
Comunque dimenticavo che è un letto contenitore quindi è importantissima anche la qualità del meccanismo...
So che sotto c'è un "doppio pistone" per l'appoggio delle doghe sul meccanismo...arabo per me

Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 11:21
da professione riposo
Come ha detto giustamente Materassi Ferrara un conto è la qualità del letto, un conto la qualità di rete e materasso, la doga in betulla non viene utilizzata da aziende primarie propio perchè da scarsi risultati in resistenza e durata, io ci guarderei bene a quello che ti metteranno nel letto e visiterei qualche rivenditore specializzato di materassi per farmi un'idea più precisa.
Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 11:32
da Materassi FERRARA
scusa ma il link non mi funziona.
So che sotto c'è un "doppio pistone" per l'appoggio delle doghe sul meccanismo...arabo per me
vuol dire che ci sono due pistoni (tipo quelli che ti permettono di sollevare il portellone della macchina) e questo da più garanzia di solidità.
E' anche vero che i due pistoni se sono uno per lato li hanno il 90% dei letti non da supermercato....
Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 11:44
da Littlesaint
Ho trovato questo
"Il sistema letto “rete+materasso” ha una importanza fondamentale per la qualità del riposo e quindi per il benessere fisico e psichico della persona. Il piano di riposo elastico delle reti di Falegnami è realizzato con 90 doghe sottili in legno multistrato di betulla, dotate di cursori per regolarne la rigidità in funzione del peso corporeo. Il telaio delle reti e le doghe sono in legno multistrato di betulla, levigate e lucidate esclusivamente con cere naturali. Le doghe sottili consentono una flessibilità ottimale e garantiscono una migliore aereazione del materasso, evitando la proliferazione di batteri o muffe che si sviluppano in presenza di umidità trattenuta."
Mi sorprende davvero il fatto che le doghe possano non essere di qualità, mi spiazza completamente la cosa..ero certo dell'affidabilità di falegnami per letto e doghe..
Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 11:52
da Materassi FERRARA
ribasico che la rete andrebbe vista ma
90 doghe sottili in legno multistrato di betulla...Il telaio delle reti e le doghe sono in legno multistrato di betulla levigate e lucidate esclusivamente con cere naturali
mi lasciano parecchio perplesso.
Della betulla ti ho già detto, di norma le doghe vengono ricoperte con "carte" o con "verinci" che le protteggono dall'umidità del corpo proprio per evitare che assorbendo umidità perdano facilmente la curvatura.
Qui è il contrario......
Il resto sono cose che chiunque può dire di qualsiasi rete, compresa l'importanza della qualità del riposo.
diciamo anche che una rete con doghe così piccole ed in così alto numero, se fosse di qualità, sarebbe necessaria solo con certi tipi di materasso ed arrivando a certe qualità di materasso che con 800€ non compri.
un po' come prendere un buon champagne per mangiare il caviale ma poi al posto del caviale mangiare le uova di lompo....

Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 12:10
da Littlesaint
Ti ringrazio...e ammesso che le doghe siano di qualità (e io purtroppo personalmente non ho idea di come accertarmene) quanto è il budget minimo per il caviale?

giusto per capire se posso permettermelo o lascio perdere.
Le rete in doghe viene ovviamente data insieme al letto...non so se è possibile richiedere doghe diverse, penso che con quel letto hai quella rete...stop...uhmmmm..
Re: Acquisto materassi falegnami
Inviato: 21/07/14 12:48
da Materassi FERRARA
Se il letto è contenitore non puoi separare le due cose, però puoi chiedere se ci sono alternative alla rete proposta (a volte il mobiliere non lo sa ma ci sono)
Se il letto non ha il contenitore le cose sono di norma separabili.
quanto è il budget minimo per il caviale?
a volte meglio del caviale scarso è la mortadella buona.
Ma detto questo: una buona rete la trovi tra i 200 e i 300 € che è di norma la cifra che te la fanno pagare nel letto, dipende molto dalle corporature e dal materasso che andrai ad usare