secilflex prestige 800
Inviato: 25/07/14 11:19
Salve, spero che qualcuno mi possa essere di aiuto, vi racconto la mia disavventura. Da maggio mi sono trasferita in un nuovo appartamento, non arredato, tanto anelato dopo 8 anni di fitto in case malandate e con arredi precari. Arriva il momento dell'acquisto del materasso, budget basso, preferenza per materassi non morbidi; su consiglio di mia sorella mi reco presso un negozio di materassi che fa anche produzioni artigianali. Compro un molle tradizionale matrimoniale semiortopedico, fabbricato da loro, al costo di 370 euro ... risultato: sonno insoddisfacente, arti addormentati e con formicolii, dolori cervicali, senso di stanchezza al risveglio e sembrava che io dovessi adattarmi al materasso con ricaduta sul piacere dello stare a letto e sulla qualità del sonno. Dopo un mese vado dal rivenditore che si rende disponibile a cambiarlo, unica soluzione più economica a molle disponibile tra i marchi da lui trattati è il secilflex prestige 800. Lo provo, gradevole, consistente ma non una pietra come il precedente. Costo 700 euro, ok mi dico ... è per la mia salute, risparmio su altro. Mi è arrivato da una settimana, comodità massima, non c'è paragone, sonno piacevole e riposante, anche se anche più duretto non mi dispiaceva, ma c'è un problema... (oltre un pò di mal di schiena lombare che attribuisco alla necessità di adattamento) , mi sveglio completamente sudata e questa da me non è di certo un'estate calda .... Peso 48 Kg circa per 1.64 m di altezza, però ahimè sudo già di norma molto, ma su altri materassi, infinitamente scadenti, non avevo questo problema ... tra l'altro ho la rete in doghe quindi problemi di traspirazione non dovrebbero essercene ....
Mi chiedo se è un fatto temporaneo, legato alla mia necessità di abituarmi al nuovo materasso ....oppure è da attribuibile ai materiali usati per l'imbottitura del materasso? Ed ora sono sul lato non memory, non oso immaginare girandolo ... 700 euro per me era già una cifra proibitiva, pensare di comprarne un altro è impensabile...
Spero che qualcuno che conosce bene questo materasso possa darmi conforto ed, eventualmente, consigliarmi su come muovermi adesso.
Un caro saluto a tutti e grazie in anticipo
Silvia
Mi chiedo se è un fatto temporaneo, legato alla mia necessità di abituarmi al nuovo materasso ....oppure è da attribuibile ai materiali usati per l'imbottitura del materasso? Ed ora sono sul lato non memory, non oso immaginare girandolo ... 700 euro per me era già una cifra proibitiva, pensare di comprarne un altro è impensabile...
Spero che qualcuno che conosce bene questo materasso possa darmi conforto ed, eventualmente, consigliarmi su come muovermi adesso.
Un caro saluto a tutti e grazie in anticipo
Silvia