Pagina 1 di 1

Consigli Ristrutturazione prima casa giovane coppia

Inviato: 25/07/14 17:45
da sbirulinus
Buonasera a tutti io e la mia ragazza abbiamo acquistato un rudere da dover far diventare il nostro castello si spera...
Il rudere e situato a roma a fiumicino e un casale in tufo e soffre aimeh di gravi problemi di umidità di risalita io dopo aver sentito vari pareri sarei propenso a fare un vespaio aerato di 50 cm di profondità e uno scanna fosso perimetrale inoltre avendo perso il bagno che serve al vecchio proprietario devo ridividere casa cercando di massimizzare lo spazio quindi ho diviso per ottenere un antibagno\magazino lavatrice il bagnetto principale 2 camere da letto e l ampio salone cucine.
secondo voi:
1)la camera principale può avere il 2 bagno e la cabina armadio o devo aumentare la metratura in veranda solo per ottenere il 2 bagno?
2)per l umido credete sia una soluzione risolutiva o sto buttando tanti soldi?
3)se avete altre disposizioni o suggerimenti che stravolgano il tutto dite pure tanto devo smantellare tutto e inizierò il lavori
l anno prossimo quindi ho tempo per pensare e decidere.
4)a spane mi dite quanto andrò a spendere considerando gli impianti e gli infissi da rifare..

allego mappa spero sia leggibile!
Grazie a tutti!!

Immagine

Re: Consigli Ristrutturazione prima casa giovane coppia

Inviato: 26/07/14 10:49
da CAFElabstudio
Buongiorno,
l'immagine non dice molto, parto dal presupposto che stiamo parlando di un rudere nel vero senso della parola,
La ristrutturazione di un edificio del genere è affascinante ma anche piuttosto impegnativa, sia tecnicamente che economicamente

Ti consiglio di rivolgerti ad un progettista che esamini la situazione ed elabori per voi un progetto il più completo possibile, con tutti gli interventi necessari, in modo che possiate sia stimare il costo totale che la sequenza degli interventi necessari, che in lavori di questo tipo possono diventare una vera incognita.
Noi siamo subentrati in più occasioni nella ristrutturazione di casali, spesso per mettere "una pezza" a lavori poco pianificati affidati al classico operaio dalle mani d'oro, interventi che cominciano e non si sa quando finiscono, con un continuo smonta e rimonta, rifa questo, rifà quello, che alla fine non solo arrivano a costare un sacco di soldi ma bisogna anche adattarsi a compromessi!

Il vespaio se non c'è va fatto senz'altro, lo scananfosso dipende, è importante localizzare i pozzetti delle acque di scarico, le altezze e le pendenze, lo stato di salute della copertura e molto altro.
E' difficile fare una stima dei costi, dipende da quello che c'è da fare realmente, non meno di 1000 - 1200 euro mq, ma è una cifra da prendere con le molle può essere molto di più (difficilmente di meno)
La distribuzione interna, al momento, è l'ultimo dei tuoi problemi e visto quello che vai a spendere la potrai far fare da progettista che ti seguirà.

in bocca al lupo

Re: Consigli Ristrutturazione prima casa giovane coppia

Inviato: 27/07/14 11:17
da sbirulinus
Sabato ho fatto i primi sopraluoghi con ditte il primo preventivo sta sui 280 euro a metro più infissi.. lo scannafoso lo hanno sconsigliato tutti il vespaio lo faranno sul vecchio parimento per fortuna l altezza c'e aspetto di vedere cosa dicono le altre ditte per avere una media e vedere chi ha le idee migliori purtroppo ho scoperto un altro muro portante quindi devo pensare ad una nuova suddivisione sicuramente i tramezzi li voglio abbattere tutti e ricostruire con guaine impermeabilizzanti sotto mentre i muri portanti che sono tanti vanno risanati con una bariera chimica.. mi hanno proposto un cappotto interno di laterite insieme alla barriera chimica ma credo che se la barriera chimica è messa bene sia sufficente stavo pensando di usare grandisol asciuga muri saratoga o triple zero secondo voi quale da più resa con murature in tufo del 1930 ?

Re: Consigli Ristrutturazione prima casa giovane coppia

Inviato: 01/08/14 10:10
da CAFElabstudio
All'esterno almeno un piccolo scavo riempito con materiale drenante lo farei
all'interno i tramezzi verranno costruiti dopo il nuovo pacchetto isolante del pavimento quindi sono già protetti dall'umidità non serve a nulla un'altra guaina.
Fra igloo, massetti, passaggi impianti ecc vi alzerete parecchio comunque, almeno 50-60 cm, con porte e finestre come fate?
280 €/mq per fare cosa?

Il cappotto interno in laterite è una cattiveria:
1. i muri in tufo possono essere recuperati e lasciati parzialmente a vista, magari hanno i ricorsi in mattoni e sono belli a vedersi
2. fatto in laterite non è un cappotto ma è un ottimo modo per lasciare l'umidità nei muri nascondendo le magagne
3. ovviamente ti si riducono le dimensioni di tutte le stanze

Re: Consigli Ristrutturazione prima casa giovane coppia

Inviato: 20/08/14 22:06
da sbirulinus
Gli igloo li farei di 6 cm il massetto il minimo sindacale ho dai 3 metri ai 2.95 di altezza porterei tutti gli ambienti ad una quota di 2,70.
Gli scarichi li passo tutti all esterno ho la fortuna di essere al piano terra e di avere il giardino perimetrale, le tubature elettriche e idriche le passerei nell intercapedine degli igloo i nuovi tramezzi li farei in laterite o blocchi alfa per l'umido credo che puntero ad un intervento di resina fai da te con un intonaco molto traspirante in calce per far scaricare l eventuale infiltrazione della resina fai da te.
Diciamo che i preventivi sono ancora molto indicativi comunque la cifra di 23000 e quella media per una ristrutturazione totale con vespaio di 80 mq di casa poi si vedrà un eventuale aggiustamento ma senza grandi spostamenti.