Pagina 1 di 1

Parquet senza colle

Inviato: 28/07/14 17:11
da markk32
Salve a tutti,
Seguo il forum da poco e ho letto qualche post riguardo i parquet. Volevo mettere un parquet sopra un pavimento in marmo di circa 50 mq. Ero intenzionato a mettere un parquet non verniciato, ma oliato perchè mi piace sentire il legno sotto i piedi :-) Mi piacerebbe anche non avere collanti nel parquet, ma ho letto che se scegliessi un prefinito, anche con posa flottante, ci sarebbe comunque colla fra lo stato nobile e il supporto. D'altra parte un parquet classico di legno massello andrebbe invece incollato.
Ho fatto qualche giro per i rivenditori locali, ma ognuno mi consiglia una cosa diversa dall'altra. Alcuni mi hanno detto che usano colle, nel prefinito, quasi totalmente prive di emissioni nocive. Altri ancora mi hanno detto che c'e' la possibilità di inchiodare il parquet, ma immagino dovrei togliere il pavimento esistente per preparare il fondo per la successiva inchiodatura e non posso.
Mi aiutate a trovare una soluzione (se esiste) ?
Grazie
Aldo

Re: Parquet senza colle

Inviato: 29/07/14 16:08
da Parquet
Il pavimento in legno si può chiodare anche sopra un pannello di legno (o derivato del legno) dello spessore di almeno 20 mm. Dunque il "pacchetto" pavimento + pannello farebbe uno spessore minimo di 14 + 20 = 34 mm.
Certo, deve esserci lo spazio in altezza, il che non è così immediato.....

Re: Parquet senza colle

Inviato: 29/07/14 16:27
da parquet pro
anch'io avevo pensato alla soluzione di inchiodarlo su pannello di legno, ma al problema spessore c'è da aggiungere il problema del pannello che nella maggior parte dei casi sono realizzati utilizzando colle. Quindi utilizzare il parquet in legno massello inchiodato per evitare l'uso di colle va molto bene, ma a questo punto l'unica soluzione per il pannello di supporto è quello prodotto dalla sialite. Sul loro sito troverai anche filmati che ne illustrano la posa.
E' anche vero che è possibile incollare il parquet in legno massello utilizzando colle a bassissimo impatto (ogni produttore ne ha a catalogo), mentre non è così semplice verificare quali tipi di colle siano state utilizzate per fabbricare i supporti delle plance prefinite.
In casa mia ovviamente utilizzerei solo il legno massello inchiodato o incollato con colle di sicura provenienza.

Re: Parquet senza colle

Inviato: 30/07/14 10:40
da Parquet
parquet pro ha scritto:anch'io avevo pensato alla soluzione di inchiodarlo su pannello di legno, ma al problema spessore c'è da aggiungere il problema del pannello che nella maggior parte dei casi sono realizzati utilizzando colle. Quindi utilizzare il parquet in legno massello inchiodato per evitare l'uso di colle va molto bene, ma a questo punto l'unica soluzione per il pannello di supporto è quello prodotto dalla sialite. Sul loro sito troverai anche filmati che ne illustrano la posa.
E' anche vero che è possibile incollare il parquet in legno massello utilizzando colle a bassissimo impatto (ogni produttore ne ha a catalogo), mentre non è così semplice verificare quali tipi di colle siano state utilizzate per fabbricare i supporti delle plance prefinite.
In casa mia ovviamente utilizzerei solo il legno massello inchiodato o incollato con colle di sicura provenienza.
Concordo, quello che dici è vero

Re: Parquet senza colle

Inviato: 31/07/14 15:26
da markk32
Parquet ha scritto:Il pavimento in legno si può chiodare anche sopra un pannello di legno (o derivato del legno) dello spessore di almeno 20 mm. Dunque il "pacchetto" pavimento + pannello farebbe uno spessore minimo di 14 + 20 = 34 mm.
Certo, deve esserci lo spazio in altezza, il che non è così immediato.....
ma dovrei comunque incollare il pannello o il derivato al marmo sottostante prima di inchiodare il parquet in massello?

Re: Parquet senza colle

Inviato: 31/07/14 15:45
da parquet pro
il pannello è da appoggiare sulla superficie di marmo, che deve essere piana. i pannelli fra di loro sono graffettati oppure prendi quelli con gli incastri. Non vanno incollati al sottofondo

Re: Parquet senza colle

Inviato: 31/07/14 15:50
da markk32
parquet pro ha scritto: ...
E' anche vero che è possibile incollare il parquet in legno massello utilizzando colle a bassissimo impatto (ogni produttore ne ha a catalogo), mentre non è così semplice verificare quali tipi di colle siano state utilizzate per fabbricare i supporti delle plance prefinite.
In casa mia ovviamente utilizzerei solo il legno massello inchiodato o incollato con colle di sicura provenienza.
Grazie studierò anche questa soluzione :wink:

Re: Parquet senza colle

Inviato: 31/07/14 15:58
da markk32
parquet pro ha scritto:il pannello è da appoggiare sulla superficie di marmo, che deve essere piana. i pannelli fra di loro sono graffettati oppure prendi quelli con gli incastri. Non vanno incollati al sottofondo
ok grazie. Ho visto il loro sito e il materiale che propongono. Non sono pannelli in legno anche se, da quello che dicono, dovrebbero essere sufficientemente sicuri
http://www.pannelloecologico.com/leb-e-idroleb/

Re: Parquet senza colle

Inviato: 31/07/14 16:05
da parquet pro

Re: Parquet senza colle

Inviato: 31/07/14 17:08
da markk32
parquet pro ha scritto:intendevo questo
http://sialite.it/sialite.php
ho visto ora grazie :D
ma credo che anche questi non siano pannelli in legno.

Re: Parquet senza colle

Inviato: 31/07/14 17:29
da parquet pro
sono fibre di legno.