Ceramiche Sant'Agostino CORTEX contro tutti
Inviato: 30/07/14 14:03
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere se qualcuno puo' aiutarmi nella scelta di un gres porcellanato effetto legno, ed in particolare se qualcuno conosce e puo' darmi la sua opinione sul CORTEX (nel mio caso colore HONEY) di Ceramiche Sant'Agostino. Personalmente lo trovo bellissimo. Il formato è 15x90 rettificato, l'unico problema è il prezzo: 41€+IVA/mq.
Molto bello ma altrettanto caro anche il SOLERAS di ABK (20x80, rettificato).
Dico che sono cari perchè ho visto, e non sono niente male, anche ASSI D'ALPE di Panaria (20x90,5) e TREVERKWAY di Marazzi (15x90), che pero' non sono rettificati, ma in compenso costano rispettivamente 27,50€+IVA/mq e 22,50€+IVA/mq.
Quindi il dubbio è: vale la pena spendere di piu' (considerate che mi sevono circa 160mq, quindi la spesa non è piccola) per andare su CORTEX o SOLERAS? Intendo a parte i gusti, proprio come qualità del prodotto. Il fatto che Panaria e Marazzi non siano rettificate, da quello che ho capito, comporta solo una fuga un po' più larga, ma ci sono altre differenze nella qualità della ceramica (magari sono più o meno imbarcate) che magari possano anche influire sulla buona riuscita della posa?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete.
Pierluigi
volevo chiedere se qualcuno puo' aiutarmi nella scelta di un gres porcellanato effetto legno, ed in particolare se qualcuno conosce e puo' darmi la sua opinione sul CORTEX (nel mio caso colore HONEY) di Ceramiche Sant'Agostino. Personalmente lo trovo bellissimo. Il formato è 15x90 rettificato, l'unico problema è il prezzo: 41€+IVA/mq.
Molto bello ma altrettanto caro anche il SOLERAS di ABK (20x80, rettificato).
Dico che sono cari perchè ho visto, e non sono niente male, anche ASSI D'ALPE di Panaria (20x90,5) e TREVERKWAY di Marazzi (15x90), che pero' non sono rettificati, ma in compenso costano rispettivamente 27,50€+IVA/mq e 22,50€+IVA/mq.
Quindi il dubbio è: vale la pena spendere di piu' (considerate che mi sevono circa 160mq, quindi la spesa non è piccola) per andare su CORTEX o SOLERAS? Intendo a parte i gusti, proprio come qualità del prodotto. Il fatto che Panaria e Marazzi non siano rettificate, da quello che ho capito, comporta solo una fuga un po' più larga, ma ci sono altre differenze nella qualità della ceramica (magari sono più o meno imbarcate) che magari possano anche influire sulla buona riuscita della posa?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete.
Pierluigi