Serramenti in pvc per locali cantinati
Inviato: 09/08/14 22:35
Salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio per un intervento sui serramenti del locale cantinato della mia nuova casa.
I locali sono tutti sotto il livello del terreno, altezza soffitto 2,24, sono illuminati da 5 finestre in bocca di lupo e 1 porta-finestra.
Questi serramenti sono in ferro con vetro singolo. Sto pensando se cambiarli e se coibentare le pareti contro terra dall'interno con una paretina di cartongesso riempita di isolante e staccata dal muro un minimo per formare una camera d'aria.
Questo intervento sulla parete mi è consigliato dal geometra che ha progettato la casa qualche anno fa (licenza 2007).
L'intervento è dettato dal fatto che vorrei fare in modo che i locali fossero utilizzabili come taverna / zona studio e devo quindi renderli più confortevoli oltre che limitare il costo di riscaldamento, che avverrà con radiatori tradizionali.
Ho pensato al pvc poichè mi dovrebbe fornire isolamento accettabile al minor costo. Le aperture sono 100cm larghezza x 90 altezza, la porta 100x200 cm.
Zona climatica E, gradi giorno 2691 (se può servire), provincia BI. Ampiezza cantina circa 110mq.
Secondo voi posso andare sui modelli base? Ho visto un catalogo Weru e tra gli optional (a parte un Uw minore di 1) ci sono alcune soluzioni per la ventilazione e pensavo fosse una cosa intelligente prevederla anche a finestra chiusa, vista la natura dei locali.
Devo ancora iniziare con i preventivi ma volevo prima fare delle riflessioni per ottimizzare i tempi e sapere cosa chiedere.
Grazie
vorrei chiedere un consiglio per un intervento sui serramenti del locale cantinato della mia nuova casa.
I locali sono tutti sotto il livello del terreno, altezza soffitto 2,24, sono illuminati da 5 finestre in bocca di lupo e 1 porta-finestra.
Questi serramenti sono in ferro con vetro singolo. Sto pensando se cambiarli e se coibentare le pareti contro terra dall'interno con una paretina di cartongesso riempita di isolante e staccata dal muro un minimo per formare una camera d'aria.
Questo intervento sulla parete mi è consigliato dal geometra che ha progettato la casa qualche anno fa (licenza 2007).
L'intervento è dettato dal fatto che vorrei fare in modo che i locali fossero utilizzabili come taverna / zona studio e devo quindi renderli più confortevoli oltre che limitare il costo di riscaldamento, che avverrà con radiatori tradizionali.
Ho pensato al pvc poichè mi dovrebbe fornire isolamento accettabile al minor costo. Le aperture sono 100cm larghezza x 90 altezza, la porta 100x200 cm.
Zona climatica E, gradi giorno 2691 (se può servire), provincia BI. Ampiezza cantina circa 110mq.
Secondo voi posso andare sui modelli base? Ho visto un catalogo Weru e tra gli optional (a parte un Uw minore di 1) ci sono alcune soluzioni per la ventilazione e pensavo fosse una cosa intelligente prevederla anche a finestra chiusa, vista la natura dei locali.
Devo ancora iniziare con i preventivi ma volevo prima fare delle riflessioni per ottimizzare i tempi e sapere cosa chiedere.
Grazie