Pagina 1 di 1

Controtelaio rimosso in fase di posa

Inviato: 10/08/14 17:52
da gigly
Ciao a tutti.
A causa di un'infiltrazione d'acqua su un muro, io e il mio ragazzo abbiamo dovuto rimuovere il coprifili di una porta interna posata nuova due mesi fa, a seguito di una ristrutturazione.
Ci siamo però accorti che è stato rimosso (proprio sradicato oserei dire) il falsotelaio in legno che era stato murato durante i lavori di ristrutturazione e, al suo posto, è stata usata della schiuma poliuretanica per riempire lo spazio creatosi tra il telaio della porta e il muro.
Maaaaa...non credo sia normale una prassi del genere...o si?
Altrimenti che senso avrebbe avuto far murare i falsitelai in tutta casa?
Ora come ora non so dire se questa precedura di rimozione dei controtelai sia stata fatta solo per quella porta (in cui il controtelaio era rimasto quello vecchio di 50anni e un po' rovinato) o se abbiano tolto tutti quelli di casa...l'unico modo per verificarlo sarebbe smontare le altre porte, ma onestamente eviterei volentieri...
Fatto sta che mi e vi chiedo se sia possibile una cosa del genere...francamente sono rimasta esterrefatta e anche abbastanza alterata al momento!
Grazie a chiunque risponderà

Re: Controtelaio rimosso in fase di posa

Inviato: 10/08/14 20:14
da salvo72
Rimuovere il controtelaio esistente è una operazione che chiunque evita volentieri; se è stato fatto, il motivo piu' probabile è che le porte nuove, a parità di luce nominale, abbiano un ingombro maggiore delle vecchie e quindi sia diventato necessario disporre di qualche cm in piu'.
In questo caso, sarà stato fatto solo sul vano non creato ex-novo.
La stabilità meccanica può facilmente essere garantita anche senza controtelaio, per cui non mi preoccuperei.

Re: Controtelaio rimosso in fase di posa

Inviato: 10/08/14 20:25
da gigly
Grazie per la risposta!
Il fatto è che noi abbiamo ristrutturato casa con un'impresa e abbiamo fatto fare i vani porta a misura "standard", cioè per porte da 80x210.
In due dei vani porta, l'impresa ha lasciato i vecchi falsitelai in legno, che onestamente erano conciati malino, però ci hanno detto che tanto sarebbero serviti solo per murare sopra i telai.
Le porte poi sono state acquistate da un falegname a parte, quindi probabilmente, come suggerisci tu, per problemi di posa si sono trovati a doverne rimuovere alcuni... l'importante è che non ci siano problemi in futuro, quando ci troveremo a dover sostituire le porte!
Anche se, comunque, non ha molto senso secondo me aver speso dei soldi per fare lavori di muratura, ivi compresa la posa dei falsitelai, per poi vederli rimossi! Spero almeno che non l'abbiano fatto ovunque...