Pagina 1 di 1

faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 20/08/14 20:32
da marcelloc
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum, ma gli argomenti che trattate sono sempre molto interessanti.

Vi spiego il mio problema: ho fatto dei piccoli lavori a casa circa 1 anno fa e l'elettricista mi ha installato dei faretti a led da incasso, da 15w. L'alimentatore è da 1*15-18w e sono circa una ventina di faretti in tutta casa.

A mio malgrado ho scoperto che essi sono cinesi. Esteticamente sono meravigliosi, la luce che emettono è più che sufficiente ed il colore bianco ghiaccio era proprio quello che cercavo!
Bhè allora dove è il problema?

In quasi 1 anno ho sostituito già 5 faretti, altri 2 si sono spenti proprio ieri sera...così siamo a 7 faretti!
Durante la sostituzione mi sono accorto che in alcuni casi è il faretto a rompersi, in altri è l'alimentatore ed un paio di volte si sono rotti entrambi! Ma come è possibile che si rompano così presto? Certo non mi aspettavo che mi durassero 12 anni come quelli della philips, ma non riesco a capire il motivo per cui mi abbandonano in così poco tempo.

La sostituzione è abbastanza economica (li pago una decina di € al massimo), ma a furia di sostituirli in qualche anno mi ritrovo con dei costi esorbitanti.

Ho notato una cosa (non so se possa essere collegata, ma ve la dico):
La maggior parte dei faretti sono collegati ad interruttori con relè. Altri 5 invece sono collegati ad un interruttore normalissimo. Tutti quelli che si sono rotti fino ad ora fanno parte del primo gruppo. Può essere che non vanno d'accordo relè e faretti? Può darsi che mi arrivi un picco di tensione all'alimentatore?

Qualcuno sa spiegarmi il motivo per cui durano così poco e darmi eventualmente dei consigli? Si rompono perchè cinesi, oppure ho qualche altro problema?

Grazie di cuore,
Marcello

Re: faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 22/08/14 13:49
da mes
Ciao Marcello,
premesso che anche i faretti Philips provengono dal far east ( non sono sicuro, almeno credo :roll: )... ma non c'è niente di male :lol:

Se non hai infiltrazioni di umidità o altro dovuto alla struttura del faretto il problema potrebbe essere proprio il driver che si "brucia" per qualche motivo (sovra-tensioni, componenti di pessima qualità, lotto di produzione sfortunato, range di funzionamento non molto esteso, ecc.) oppure "brucia" i led per qualche motivo (non sono presenti sistemi di protezione in uscita dal driver, led molto piccolo e già tirato per il collo, ecc...).
In questo caso, non so quale possa essere la causa ma è molto probabile che per avere un prezzo competitivo o addirittura al di sotto del prezzo di mercato, si debba risparmiare su qualcosa. Se sei fortunato ti va bene, se no pazienza.... Garanzie? Dubito...

Problematiche che difficilmente avvengono se prendi un faretto di brand importanti, perchè i led vengono generalmente selezionati e sovvra-dimensionati, i componenti elettronici sono acquistati da brand affermati, i driver vengono dotati di una serie di protezioni in uscita e generalmente hanno un range esteso di funzionamento. Inoltre vengono costruiti strutturalmente in modo da non avere problemi nel tempo. Philips o altri produttori importanti non si rovinerebbero l'immagine con problemi del genere. Qui spendi di più, a volte parecchio ma hai delle garanzie.

Quindi il mio consiglio sarebbe intanto di provare a sostituire i driver su tutti. Sperando che i faretti non abbiano altri diffetti...

Re: faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 22/08/14 15:32
da triboldinho
Se Philips è un buon machio, come fanno queste a costare così poco? http://www.amazon.it/Philips-faretti-Pe ... ed+philips

Re: faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 22/08/14 16:40
da mes
E' un marchio noto che fa prodotti di largo consumo. Non è eccezionale ma per lo meno seguono delle direttive europee e internazionali. Per questo non li classificherei fra i cinesi doc...

Sulle lampadine puoi vedere alcuni paragoni che ho fatto circa 1 anno fa, fino ad oggi ci sono stati tanti annunci, ma tecnicamente i prodotti sono rimasti pressochè uguali. Sono scesi i prezzi ovviamente...

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0#p2114485
Titolo post: Lampadine GU10 - Comparazione

Le cose da guardare sono:
- PF (soprattutto se devi usarne tante...)
- efficienza
- lm prodotti (perchè io potrei dirti che equivale a 200W dell'alogena, ma quello che conta è l'etichetta)
- durata in ore (non in anni...)
- cicli on/off
- maggiore è la garanzia e più affidabie è il prodotto teoricamente...
Insomma bisogna cercare di cogliere le informazioni utili filtrando il linguaggio persuasivo di chi le vende.

Sui prezzi credo che siano ottimi, ma vale tutto quello che ho detto sopra....

Re: faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 22/08/14 19:25
da Federal Republic
Può darsi che mi arrivi un picco di tensione all'alimentatore?
Si, questo accade nel momento in cui si interrompe l'alimentazione alla bobina del relè, a causa delle caratteristiche induttive della stessa bobina. Parliamo comunque di modeste sovratensioni, un alimentatore costruito a regola d'arte non deve bruciarsi per così poco.. conviene sostituirlo con un prodotto di qualità.

Re: faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 08/09/14 11:12
da Italo B
Può essere che non vanno d'accordo relè e faretti? Può darsi che mi arrivi un picco di tensione all'alimentatore?
Bisognerebbe conoscere lo schema dei collegamenti e le caratteristiche dell'alimentatore/ri: se i faretti sono a 12V la corrente che li alimenta passa attraverso i contatti dei relé come un normale interruttore, non attraverso la bobina di eccitazione, che dovrebbe essere attivata da un normale interruttore a 220V!
Le possibili cause della breve durata possono essere molteplici ma comunque ricondotte tutte ad una "sofferenza" per sovra-alimentazione che può essere "congenita" (faretti progettati con basso numero di led "tirati per il collo" (leggi "eccessiva corrente"), oppure "accidentale" per l'impiego di chip di 2-3°scelta (per ridurre i costi di produzione/vendita) dove anche un solo led danneggiato interrompe l'alimentazione alla serie interna al faretto.

Un'altra causa di stress può essere quella termica per una progettazione non adeguata del dissipatore dei chip, aggravata dal montaggio ad incasso chiuso: mentre il filamento di una lampadina tradizionale supera i 2000°C senza difficoltà quella del chip di un led ha una scarsa durata se si avvicina, o peggio supera, i 100°C.

Una terza causa può essere imputata ad un alimentatore non stabilizzato, la cui tensione dipenda dal numero di lampade led ad esso collegate... non è specificato se l'alimentatore è comune a tutte o ad un gruppo di lampade o se è individuale.

Una lampada led con efficienza superiore al 100% (>100Lm x 1W) e che dura una vita si può fare usando un abbondante numero di chip di qualità e di prima scelta sottoalimentati al 50%... ma non costerebbe 10€ (e nemmeno 20€) per cui, per ora, nessuno la produce.
L'uso del trasformatore ed eventuali relé era obbligato con l'impiego dei faretti alogeni a 12V, ma ora la versione led con l'attacco GU10 (220V diretti) semplifica molto l'impianto riducendo anche l'investimento per l'acquisto degli alimentatori.

Re: faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 17/09/14 19:14
da Ser_J
Il problema può essere il driver ma è più probabile che i tuoi faretti cinesi siano di scarsissima qualità.

ATTENZIONE perchè cinesi non significa Made in China perchè tutti sono Made in China, significa prodotti in China da aziende che non fanno altro che un copia e incolla senza un minimo di qualità e sicurezza.

La soluzione? Affidarti a prodotti a LED davvero di qualità. Come farlo a sapere e come essere sicuro di acquistare un prodotto di qualità?

La prima cosa che devi guardare è il prezzo. Non dico di spendere per forza centinaia e centinaia di euro ma se un faretto costa 10 euro, ahimè, cosa puoi pretendere?

C'è un negozio online specializzato nella vendita di sole lampade a led e in quanto tale è l'unico a proporre una scelta concreta di prodotti a led sicuri, controllati, che rispettano tutte le normative europee e che vengono prodotti da aziende davvero affidabili e professionali.

Non metto il link perchè altrimenti mi cancellano il messaggio, non sapendo che non voglio fare pubblicità ma sto semplicemente aiutando persone che ne hanno bisogno e che vogliono illuminare la loro casa nel migliore dei modi.

Scrivimi un Messaggio Privato e ti do il link ;)

Re: faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 18/09/14 22:41
da mes
ATTENZIONE perchè cinesi non significa Made in China perchè tutti sono Made in China....
Scusa ma.... assolutamente NON tutti i faretti a led sono Made in China. Non credo ci sia bisogno di argomentare....

Re: faretti cinesi subito si rompono

Inviato: 19/09/14 13:37
da Ser_J
Correggo con " la stragante maggioranza " :oops: