consiglio su vetri (singolo o doppio? x appartamento al mare
Inviato: 21/08/14 18:06
Salve, devo sostituire i vecchi serramenti in legno a vetro singolo di un appartamento al mare nel nord Italia al 2° piano e vorrei chiedervi un consiglio.
Premesse:
1. penso di passare al pvc.
2. l'appartamento è abitato (affittato) solo d'estate e quindi non ci sono esigenze di isolamento e risparmio energetico: le finestre restano per lo più aperte, a parte quando si accende il climatizzatore.
3. Si tratta di sostituire una finestra e una porta-finestra a 3 ante che credo debba avere i vetri anti-sfondamento.
4. Non vorrei spendere molto.
Il mio dubbio è il seguente: è sufficiente usare un vetro singolo o, come mi ha detto il serramentista, oramai si usa solo il doppio vetro?
In secondo luogo: io recentemente ho fatto installare serramenti con profili Veka in un'altra abitazione non al mare. DAto che in questo caso non ho esigenze di isolamento, posso orientarmi su qualche marchio un po' più economico? Quale?
Grazie in anticipo e un saluto
Paola
Premesse:
1. penso di passare al pvc.
2. l'appartamento è abitato (affittato) solo d'estate e quindi non ci sono esigenze di isolamento e risparmio energetico: le finestre restano per lo più aperte, a parte quando si accende il climatizzatore.
3. Si tratta di sostituire una finestra e una porta-finestra a 3 ante che credo debba avere i vetri anti-sfondamento.
4. Non vorrei spendere molto.
Il mio dubbio è il seguente: è sufficiente usare un vetro singolo o, come mi ha detto il serramentista, oramai si usa solo il doppio vetro?
In secondo luogo: io recentemente ho fatto installare serramenti con profili Veka in un'altra abitazione non al mare. DAto che in questo caso non ho esigenze di isolamento, posso orientarmi su qualche marchio un po' più economico? Quale?
Grazie in anticipo e un saluto
Paola