mes ha scritto:Ciao allora vediamo un po' le differenze fra questi faretti:
61940 è il corpo che va a scomparsa, mentre il 62444 è il faretto led che va inserito all'interno (in questo caso ne servirebbero 2)
Qui non hai conteggiato il driver (1 per faretto) per poterli collegare alla tensiione di rete.
Il vantaggio di questo è che hai un faretto basculante.
Nel caso del 60850 hai un faretto con singola emissione fisssa, luce diffusa e lampada fluorescente; qui non hai bisogno di ulteriori accessori.
62690 invece è un faretto con led integrato (la W indica luce calda 3000K, mentre senza la W si tratta di luce neutra 4000K) e con led leggermente arretrato per un maggior comfort visivo che nel tuo caso andrebbe bene avendo la cucina abbastanza sviluppata in lunghezzza.
Anche qui hai bisogno del driver (1 per ogni faretto).
Per la disposizione io credo che nel caso del 62690 siano sufficienti 4 faretti disposti a coppie o in modo uniforme.
Oppure 2 x 61940 oppure 4 x 60850.
...
Quando hai tempo mi fai un preventivo per quanto sopra pls?
mes ha scritto:
Su eventuali alternative ci penso su un attimo...
Ok...ty
p.s. come dicevo nell'altro 3d, il controffitto è ancora da fare, se tu, che hai occhio ed esperienza, trovi soluzioni + eleganti e migliori, saranno ben accette.