Pagina 1 di 2

Faretti ad incasso

Inviato: 22/08/14 12:06
da triboldinho
Ciao a tutti,

devo mettere in cucina, dove sto facendo fare un ribassamento, 4 faretti led.

Ho visto questi che mi piacciono molto http://www.buzzi-buzzi.it/it/illuminazi ... fitto.aspx ma in versione doppia.

Non conosco il prezzo e non sono led.

Mi consigliate per faretti simili?

ty

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 22/08/14 12:21
da mes
Ciao,
Linea Light ha una collezione molto ampia di faretti ad incasso a raso oppure a semi-incasso, con sorgente led integrata oppure con attacchi tradizionali compatibili con lampadine led.
Ecco alcuni esempi:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ci sono varie forme, dimensioni e potenze a seconda dell'applicazione.

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 22/08/14 13:07
da triboldinho
Ciao Mes, intanto grazie.

Ho guardato Linea Light, ma non ho trovato i faretti che piacciono a me, saresti così gentile da girarmi qualche link?

Ho visto che hai uno shopping online, li vendi?

Grazie

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 22/08/14 13:23
da mes
Ciao, sì sono rivenditore di tutti i prodotti Linea Light. Nel mio sito non li trovi ancora ma dal sito Linea Light puoi scaricare il catalogo completo qui:

http://linealight.com/site/it/download/ ... i_traddel/

Il brand è Tràddel e hai veramente tanti modelli (serie Gypsum). Se vuoi info dettagliate chiedi pure.

Ciao

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 22/08/14 15:45
da triboldinho
Molto molto belli, soprattutto un paio....sasera li faccio vedere a mia moglie (alla fine sono loro che decidono).

Per i led, se non ho capito male necessitano tutti di un alimentatore? Non è possibile collegarli direttamente alla rete?

Per i prezzi e disponibilità ti scrivo.....ty

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 22/08/14 15:56
da mes
Quelli con led integrato necessitano di un driver, ma questo è il problema minore se non hai problemi di spazio...

Esistono anche quelli con attacchi tradizionali in cui puoi inserire la lampadina a 220V. Con vantaggi (costo) e svantaggi (trovare una lampadina buona e potente) del caso. Tutto dipende dal modello scelto.

Per disponibilità e prezzi puoi scrivermi certo.

Ciao
Mes

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 24/08/14 17:38
da triboldinho
Eccomi:

Gypsum

61940 + 62444 (immagino siano le luci led) + trasformatori

oppure

60850

oppure

62690 (che differenza c'è con la W?)

Pool

a mia moglie piace la tonda piena, ma temo non illuminino abbastanza.

A tal proposito ho aperto una discussione riguardo la cucina, se vi va è qui: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=117993

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 24/08/14 19:20
da mes
Ciao allora vediamo un po' le differenze fra questi faretti:

61940 è il corpo che va a scomparsa, mentre il 62444 è il faretto led che va inserito all'interno (in questo caso ne servirebbero 2)
Qui non hai conteggiato il driver (1 per faretto) per poterli collegare alla tensiione di rete.
Il vantaggio di questo è che hai un faretto basculante.

Nel caso del 60850 hai un faretto con singola emissione fisssa, luce diffusa e lampada fluorescente; qui non hai bisogno di ulteriori accessori.

62690 invece è un faretto con led integrato (la W indica luce calda 3000K, mentre senza la W si tratta di luce neutra 4000K) e con led leggermente arretrato per un maggior comfort visivo che nel tuo caso andrebbe bene avendo la cucina abbastanza sviluppata in lunghezzza.
Anche qui hai bisogno del driver (1 per ogni faretto).

Per la disposizione io credo che nel caso del 62690 siano sufficienti 4 faretti disposti a coppie o in modo uniforme.
Oppure 2 x 61940 oppure 4 x 60850.

La Pool anche se a luce diffusa non credo che arrivi ad illuminare un area così lunga...

Su eventuali alternative ci penso su un attimo...

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 26/08/14 12:17
da triboldinho
mes ha scritto:Ciao allora vediamo un po' le differenze fra questi faretti:

61940 è il corpo che va a scomparsa, mentre il 62444 è il faretto led che va inserito all'interno (in questo caso ne servirebbero 2)
Qui non hai conteggiato il driver (1 per faretto) per poterli collegare alla tensiione di rete.
Il vantaggio di questo è che hai un faretto basculante.

Nel caso del 60850 hai un faretto con singola emissione fisssa, luce diffusa e lampada fluorescente; qui non hai bisogno di ulteriori accessori.

62690 invece è un faretto con led integrato (la W indica luce calda 3000K, mentre senza la W si tratta di luce neutra 4000K) e con led leggermente arretrato per un maggior comfort visivo che nel tuo caso andrebbe bene avendo la cucina abbastanza sviluppata in lunghezzza.
Anche qui hai bisogno del driver (1 per ogni faretto).

Per la disposizione io credo che nel caso del 62690 siano sufficienti 4 faretti disposti a coppie o in modo uniforme.
Oppure 2 x 61940 oppure 4 x 60850.

...
Quando hai tempo mi fai un preventivo per quanto sopra pls?
mes ha scritto: Su eventuali alternative ci penso su un attimo...
Ok...ty

p.s. come dicevo nell'altro 3d, il controffitto è ancora da fare, se tu, che hai occhio ed esperienza, trovi soluzioni + eleganti e migliori, saranno ben accette.

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 26/08/14 12:52
da mes
Ciao, Ok vedo di pensare se ci sono altre soluzioni.

Per il preventivo è meglio se ci sentiamo via mail... Scrivimi pure e ti rispondero' con indicazione dei prezzi...

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 03/09/14 20:52
da triboldinho
Ti ho mandato mail....ty

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 05/09/14 12:56
da triboldinho
Avevo quasi deciso, solo che guardando in rete ho trovato questi

http://www.deltalight.com/#/products/product/12681/

Mi piacciono molto (leggo che esiste anche la versione in bianco), conoscete la marca? Devo vedere anche i prezzi.....

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 05/09/14 13:01
da mes
Dal tuo link non riesco ad aprire il prodotto....
Comunque Deltalight è un ottimo brand!

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 05/09/14 14:53
da triboldinho
mes ha scritto:Dal tuo link non riesco ad aprire il prodotto....
Comunque Deltalight è un ottimo brand!
Quindi anche costoso? E io che pensavo di risparmiare rispetto agli altri :(

Re: Faretti ad incasso

Inviato: 05/09/14 15:17
da annsca
triboldinho ha scritto:
mes ha scritto:Dal tuo link non riesco ad aprire il prodotto....
Comunque Deltalight è un ottimo brand!
Quindi anche costoso? E io che pensavo di risparmiare rispetto agli altri :(
valuta tu stesso, qui ti fai un'idea dei prezzi
http://www.reuter-shop.com/lights/indoo ... elta-light

Io da sempre incantata da Vision di Delta Light