Pagina 1 di 1

Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 25/08/14 0:47
da Emiliano^
Salve a tutti,
sto valutando l'installazione di un parquet per esterni per un terrazzo di circa 30 mq in quanto vorrei gestire il drenaggio dell'acqua sotto parquet a mo di pavimento flottante.
Ho letto su internet considerazioni realiste al fatto che tali parquet vanno annualmente trattati; ma, considerando che il mio terrazzo e totalmente allo scoperto, mi chiedo quanto sia la durata di questa tipologia di parquet. Con la giusta manutenzione posso sperare di invecchiare con loro? :mrgreen:

ps: su internet ho visto questa marca; http://www.coraparquet.it/prodotti/parq ... i/terrazze

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 28/08/14 16:14
da Emiliano^
Emiliano^ ha scritto:Salve a tutti,
sto valutando l'installazione di un parquet per esterni per un terrazzo di circa 30 mq in quanto vorrei gestire il drenaggio dell'acqua sotto parquet a mo di pavimento flottante.
Ho letto su internet considerazioni realiste al fatto che tali parquet vanno annualmente trattati; ma, considerando che il mio terrazzo e totalmente allo scoperto, mi chiedo quanto sia la durata di questa tipologia di parquet. Con la giusta manutenzione posso sperare di invecchiare con loro? :mrgreen:

ps: su internet ho visto questa marca; http://www.coraparquet.it/prodotti/parq ... i/terrazze
Nessuno mi può dare una mano? :|

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 28/08/14 17:09
da Franzavet
Non ti so dire niente riguardo questi pavimenti, ma a pensarci mi viene in mente subito il lavoro che c'è da fare per tenere i ponti e i pozzetti in legno delle barche in ottimo stato...c'è da lavorarci parecchio!

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 29/08/14 8:11
da Olabarch
il lavoro che c'è da fare per tenere i ponti e i pozzetti in legno delle barche in ottimo stato...c'è da lavorarci parecchio!
Nulla di più errato!
Se coperte e pozzetti sono in teak, non occorre nulla di nulla! Se non una buona spazzolata nel senso delle fibre. E acqua dolce.
Se tali elementi fossero verniciati trasparenti.. beh! Allora sì che di lavoro ce ne sarebbe.......
In quel caso, però, non si tratterebbe di teak!

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 29/08/14 9:58
da Franzavet
Allora sarà stato straordinariamente sfigato il Signor Suocero ad aver avuto sempre barche con teak "difettoso" che necessitava di cure....
Acqua dolce e gran spazzolare (mica è come dare una passata di scopa) nel senso delle fibre per lavare, asciugare il più possibile con gli affarini per pulire i vetri, olio per nutrire il legno (uno spasso camminarci poi col sole che batte in agosto)
E nonostante tutto durante l'inverno agli angoli dei gradini si formava la patina verdastra vegetativa, ad intervalli regolari son stati costretti a piallare leggermente per eliminare lo strato più rovinato e ingrigito...
Molto più facile pulire il fly in vetroresina, anche se ovviamente non rende tanto quanto il legno...
Poi probabilmente io ragiono anche da donna e l'idea di dover fare attenzione e perdere molto tempo a pulire il terrazzo oltre che star dietro a tutto il resto della casa non mi entusiasma... :roll:

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 29/08/14 10:47
da Olabarch
asciugare il più possibile con gli affarini per pulire i vetri
che c'entrano i vetri col legno?
olio per nutrire il legno
Olio????????
Il teak è già di per sè sufficientemente oleoso: è proprio per questo che, ribadisco, non necessita di alcuna cura se non acqua dolce e spazzolone.
Allora sarà stato straordinariamente sfigato il Signor Suocero
Concordo!

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 29/08/14 12:29
da Franzavet
Olabarch ha scritto:
asciugare il più possibile con gli affarini per pulire i vetri
che c'entrano i vetri col legno?
Usavamo una di queste spatoline in gomma morbida per "tirare" nel senso delle fibre l'acqua residua dopo l'ultimo risciacquo per asciugarlo il più possibile, come si fa per i vetri...
Immagine
L'olio è sempre stato dato su consiglio del cantiere nautico dove è stata realizzata, se non ci si poteva fidare di chi l'ha costruita pezzo per pezzo non so a chi altro si poteva dar retta... :roll:

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 29/08/14 13:06
da Olabarch
ti assicuro che 30 anni di estati (e non una settimana l'anno!) passate in barca lasciano il segno........
Insisto!

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 29/08/14 13:10
da Franzavet
Ah ma per me nessun problema! Mi fido della tua esperienza!
Ma per la mia (seppur limitata di pochi anni) e per i racconti del mio ragazzo (che poco ci mancava che nascesse in barca) non metterei mai un pavimento in legno su terrazzo non riparato, troppo sbattimento...

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 29/08/14 14:40
da Olabarch
inutile darsi parabordate in testa....... :)
Si può ovviare con altri materiali più pratici tipo fibrolegno o deckcomposito! :wink:

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 03/09/14 19:01
da Emiliano^
Ok ragazzi, diciamo che non è che mi sia chiarito tantissimo le idee :o ...
cmq soluzioni tipo deckcomposito ho paura che sembrino artificiali...forse alla fine la soluzione migliore è usare geni buoni ma preparandosi a tanta manutenzione.

Re: Parquet per esterni: durata nel tempo

Inviato: 04/09/14 8:08
da Olabarch
artificiali?
Direi proprio di no!!!
Non te le accorgi nemmeno quando ci cammini scalzo!